Pagina 523 di 538

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mer 8 gen 2025, 17:22
da qixand
robfel3000 ha scritto: mer 8 gen 2025, 15:49 Tutta grande musica
Io sostengo che gli ultimi tre anni siano i migliori di sempre per quanto riguarda la musica "popolare"
Penso che la musica rock sia cambiata per sempre e per me in meglio.
Non passa giorno che non scopra un musicista notevole e di tutti i generi e questo da sessanta anni che ascolto musica non è mai successo ,se eri un vero appassionato compravi dieci dischi di musicisti nuovi in un anno ,anche perché i dischi costavano e non è che eri così ricco da poterti permettere di sbagliare il colpo
Infatti io da ragazzo ho ascoltato molta musica perché avevo un amico ricco che si fidava del mio giudizio
Allora se non sapevo se comprare o no un disco ed avevo paura che fosse una schifezza e avrei buttato il poco denaro che avevo ,andavo dal mio amico ricco e gli dicevo ho ascoltato questo disco è grandioso
Lui lo comprava lo ascoltavo da lui e se mi piaceva lo compravo
Ora per uno come me che ama tutta la musica del mondo è più facile e ci sguazzo come un delfino allegro in questo oceano infinito di musica da tutto il mondo
E fanculo l industria musicale e fanculo le case produttrici
E fanculo i miti ,gli eroi del rock
Non a caso ho messo jello Biafra dei dead Kennedys come avatar che insegna a distruggere ogni fottuto guru
Grande Rob, io facevo più o meno lo stesso.
Ogni tanto compravo le copie "omaggio" vendute come usato da Revolver, ma sempre una decina di mila lire spendevi, perchè erano dischi nuovissimi con semplicemente su un angolo la scritta bucherellata "copia omaggio". Però se avevi sentito solo un pezzo, come era in epoca di video o programmi radio, di una band che non conoscevi, poteva capitare che poi il disco ti facesse cacare.

Allora avevo questo tizio in classe, era un po' il nerd della classe (schifosamente lo sfruttavamo un po') ed era un appassionato di musica, così ogni tanto lo convincevo a prendere dei dischi. Ricordo che in quel periodo stava in fissa con "Slippery when wet" dei Bon Jovi (che a me non facevano impazzire tranne qualche pezzo, perchè troppo bravi ragazzi del rock asd) e io lo convinsi che doveva assolutamente prendere il disco di questa band nuova, i Guns n' Roses. Il secondo giorno dopo l'acquisto me lo feci prestare e lo tenni tipo mesi asd

Poi però glielo ho ridato e nel frattempo era uscito con la copertina nuova, post censura, quella con la croce e i loro teschi, e stavo troppo rosicando, così andai fino da Disfunzioni musicali a comprare una copia giapponese, con la copertina originale e gli stickers ancora intatti dentro.

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mer 8 gen 2025, 17:25
da marseille
qixand ha scritto: mer 8 gen 2025, 17:22 Poi però glielo ho ridato e nel frattempo era uscito con la copertina nuova, post censura, quella con la croce e i loro teschi, e stavo troppo rosicando, così andai fino da Disfunzioni musicali a comprare una copia giapponese, con la copertina originale e gli stickers ancora intatti dentro.
me la vendi ? :sud:

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mer 8 gen 2025, 17:26
da qixand
marseille ha scritto: mer 8 gen 2025, 17:25 me la vendi ? :sud:
mai e poi mai! :lol:
Ha campeggiato per anni sul muro della mia camera da pranzo, e anche se si è rovinata un pochino, la volevo in bella vista sempre.
Ora è custodita in un armadio.

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mer 8 gen 2025, 17:33
da robfel3000
Intanto mi vedo la premiere del nuovo pezzo degli Squid
Per me loro sono i nuovi Radiohead meglio dei Radiohead

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mer 8 gen 2025, 18:16
da Aléxandros
robfel3000 ha scritto: mer 8 gen 2025, 17:33 Intanto mi vedo la premiere del nuovo pezzo degli Squid
Per me loro sono i nuovi Radiohead meglio dei Radiohead


Dici questo?

Peccato per la copertina orribile del nuovo album asd

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mer 8 gen 2025, 19:05
da robfel3000
Aléxandros ha scritto: mer 8 gen 2025, 18:16

Dici questo?

Peccato per la copertina orribile del nuovo album asd
Codardo!
Fa abbastanza schifo
PS
Cowards è il titolo del nuovo album

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mer 8 gen 2025, 22:15
da marseille
Mica male questi Squid, li sto ascoltando ora. Grazie

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: gio 9 gen 2025, 8:38
da robfel3000
marseille ha scritto: mer 8 gen 2025, 22:15 Mica male questi Squid, li sto ascoltando ora. Grazie
Visti live grandissimi

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: gio 9 gen 2025, 9:52
da qixand
Batterista cantante, sempre particolare come scelta. Non è che ne ricordi tanti, a parte Phil Collins o Don Henley degli Eagles.

Vedendo il pubblico inquadrato a inizio video, mi viene una riflessione: credo che ormai la musica live, se parliamo di rock/punk/alternative ecc, sia appannaggio soprattutto della fascia d'età dai 30 in su (almeno così mi pare di capire anche perchè ormai non vado a tanti live, nemmeno underground), quindi sono curioso di capire, magari da chi ha figli adolescenti, cosa ascoltano i 14/18 enni di oggi.
A parte la trap, che generi ascoltano i ragazzi, cosa vanno a vedere dal vivo?

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: gio 9 gen 2025, 10:12
da Aléxandros
Tre band con i batteristi vocalist.




Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: gio 9 gen 2025, 10:47
da robfel3000

Appena uscita,JoJo orme e il suo post punk

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: gio 9 gen 2025, 11:27
da qixand
Comunque @robfel3000, sono d'accordo con te in particolare su una cosa: rispetto alla nostra adolescenza e gioventù, la modalità odierna di fruizione della musica, benchè abbia cambiato le abitudini e secondo me abbia portato a seguire più musica ma con meno attenzione, ci ha fornito delle possibilità enormi.
Io per anni ho continuato ad ascoltare la musica della mia "gioventù" e poco altro, perchè quello che usciva nuovo faticavo a trovarlo in giro, o a volte trovarlo interessante, poi con internet ho cominciato a scoprire mondi nuovi.
Fino ad arrivare alla mia passione odierna per il country, con prima Youtube ed ora Spotify che mi fanno scoprire ogni giorno artisti nuovi. Magari il 90% non mi interessa, è stereotipato nel genere, devia da quello che mi piace veramente, ma di tanto in tanto scopro una chicca, e a volte sono artisti poco famosi persino in patria, che senza spotify non avrei mai e poi mai potuto conoscere, figuriamoci scoprire in epoche in cui la fonte di musica erano le radio e tv che passavano e passano solo quello che viene proposto dalle major e che va di moda o piace al 90% degli ascoltatori medi.

In fondo siamo stati fortunati visto che negli anni '80 e '90 in cima alle classifiche e nelle radio c'era tanta musica buona, il rock, le correnti alternative, e anche pop di livello, o il rap.
Se fossero stati generi di nicchia, in Italia sarebbe arrivato poco e niente.
Oggi invece da questo punto di vista hai il mondo in mano, e se ti piace il folk pakistano ci puoi arrivare senza sforzo asd

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: gio 9 gen 2025, 11:38
da Aléxandros
qixand ha scritto: gio 9 gen 2025, 11:27 Oggi invece da questo punto di vista hai il mondo in mano, e se ti piace il folk pakistano ci puoi arrivare senza sforzo asd
Se sei un appassionato di musica la differenza principale fra quarant'anni fa ed oggi credo sia proprio quella, anche prima uscivano tanti dischi ma in Italia non arrivava tutto.

Oggi online c'è il mondo, trovi anche album di band semi-sconosciute o compilation che non hanno mai ristampato dagli anni 80 che erano già difficili da avere allora.

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: gio 9 gen 2025, 11:40
da qixand
Aléxandros ha scritto: gio 9 gen 2025, 11:38 Se sei un appassionato di musica la differenza principale fra quarant'anni fa ed oggi credo sia proprio quella, anche prima uscivano tanti dischi ma in Italia non arrivava tutto.

Oggi online c'è il mondo, trovi anche album di band semi-sconosciute o compilation che non hanno mai ristampato dagli anni 80 che erano già difficili da avere allora.
Per me la differenza però è anche nella fruizione, un po' dovuta magari alla mia età, ma anche al modo in cui si ascolta oggi.
Io a 16 anni mi mettevo in salone, disco in mano, e ascoltavo l'intero LP leggendo le note di copertina ecc. Facevo solo quello.
Oggi mi capita raramente.
La musica è un sottofondo e la ascolto più attentamente in macchina.

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: gio 9 gen 2025, 12:00
da robfel3000
qixand ha scritto: gio 9 gen 2025, 11:40 Per me la differenza però è anche nella fruizione, un po' dovuta magari alla mia età, ma anche al modo in cui si ascolta oggi.
Io a 16 anni mi mettevo in salone, disco in mano, e ascoltavo l'intero LP leggendo le note di copertina ecc. Facevo solo quello.
Oggi mi capita raramente.
La musica è un sottofondo e la ascolto più attentamente in macchina.
Il cambio di fruizione (anche io facevo così) è dovuto alla portabilità
Da giovane l alternativa all ascolto a casa era o il mangiadischi con i 45 giri o il mangianastri con cui registravi il disco malissimo su una cassetta
Ora la musica la trovi dappertutto la porti dappertutto
Sembra una cosa banale ma in realtà è una cosa decisiva e riguarda non solo la musica ma tutta la contemporaneità: l introduzione del walkman è più o meno decisiva come l invenzione della ruota
Per la prima volta ti portavi appresso la musica ma soprattutto per la prima volta ti creavi una piccola realtà alternativa che è l essenza di ciò che siamo oggi
Il mondo scorreva con i suoi rumori ma tu camminavi con le tue cuffie isolato dal mondo nella tua realtà sonora
Ora siamo nel regno delle realtà alternative ,i cellulari ci possono isolare in qualsiasi situazione,io stesso mi sono visto una puntata di una serie mentre mi operavano
Google glass ,realtà aumentata,social network,visori in realtà virtuale (ho provato gli ultimi e sono la fine dell umanità, è davvero la realizzazione di un mondo alternato in cui sei tipo dio ) ognuno vive da solo fa sesso da solo nella realtà che si sceglie lui ,vedi in Giappone dove la gente non si parla non si ama più a casa hanno tutto ciò che gli serve anche una moglie virtuale
Vivere una realtà surrogata ,ci stiamo arrivando pure noi
E tutto è cominciato con quel walkman