Re: Musica per le mie orecchie
Inviato: mer 8 gen 2025, 13:52
su disco Black and White. Poi dal vivo ha fatto l'ospitata più volte.
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://www.asromaforum.it/
su disco Black and White. Poi dal vivo ha fatto l'ospitata più volte.
è anche cambiata la figura "dell'eroe". Oggi a Jim Morrison gli ridono dietro. Io a 16 anni c'avevo il poster in camera e sono nato dopo la sua morte.robfel3000 ha scritto: ↑mar 31 dic 2024, 0:20 Sai il discorso è estremamente complesso ed investe tantissime cose
La musica è cambiata ,ma è cambiato un po' tutto è il consumismo
Basti pensare che in una settimana ora si produce più musica che nell' intero 1985
Questo cambierà qualcosa ?
Prima c era il collo di bottiglia delle case discografiche emergevano giusto o sbagliato solo poca gente,ora chiunque può pubblicare e cambia tutto
Gli strumenti costavano ora ho un orchestra a casa a costo zero
La musica la ascoltavamo insieme ,si andava insieme da uno ricco che aveva lo stereo buono e si passavano ore
solo ad ascoltare dischi ora la musica si ascolta in un altro modo
Il mercato esige che si dimentichi tutto e velocemente non ve né siete accorti ? Non solo in musica ,prima le cose rimanevano,erano epiche ,de Niro faceva una mossa o brando o James Dean e la gente la copiava nella loro vita ,la comunicazione aveva un altro impatto
Ora tutto è cambiato ,i miti devono durare poco e cambiare in fretta ,in tutto anche nel calcio nella letteratura tutto non lascia traccia Si va veloce
Non è che i musicisti prima erano meglio era diverso il contesto e l impatto sociale ,,le canzoni potevano fare cambiare una guerra ,ora neanche il modo di andare in bagno cambiano ora
I Pink Floyd per esempio facevano passare minimo 4 anni tra un disco e l altro ,ora se non fai uscire un pezzo ogni quattro mesi finisci inevitabilmente nel dimenticatoio .
Io penso che questo sia il migliore periodo di sempre per il rock
Scopro tantissimi gruppi nuovi per me bravissimi e sa loro imparo molto come musicista ma è una mia opinione
Ma io amo la musica ,tutta la musica
Se uno e non dico uno specifico ama che so il post punk anni ottanta ed ha tutto il diritto di amarlo, è inevitabile che dirà che la musica oggi fa schifo e che i gruppi del tempo quelli si suonavano
Ma il discorso è ancora più complesso l ho appena sfiorato
Beh anche li la storia è interessante. Axl prima di altri aveva intravisto la possibilità che i Nirvana avessero un gran successo (e li apprezzava parecchio, tra l'altro un suo grande amico era Shannon Hoon dei Blind Melon, quindi lui era aperto a diverse correnti rispetto all'hard rock che suonava) e aveva proposto di portarli nel tour con i Metallica come gruppo spalla, ma Cobain vedeva in lui proprio l'archetipo della rock star pompata che lui odiava (e che poi, in parte diventerà, anche a discapito della sua salute mentale, ma questa è un'altra storia e una mia parziale idea) e non accettò (poi portarono i Faith no More, che grandissima band tra l'altro), anzi, cominciò a mandare frecciatine a lui e ai guns in generale.
Mah quella storia dei "niggers and faggots" del brano One in Million non si è mai capita bene, perchè poi lui ha dimostrato tutto tranne che essere chiuso di cervello (matto simarseille ha scritto: ↑mer 8 gen 2025, 13:36 Tutte le band hanno fatto compromessi con lo showbiz. E sul doppio album visto come ferro da battere finché caldo non sono d'accordo, in realtà una casa discografica avrebbe ragionato esattamente come dici tu, ed avrebbe avuto anche ragione, perchè nel 93 o 94 la fama dei GNR era ancora al top. E ho detto fama, non creatività. Il doppio fu una scelta di Axl a cui almeno l'energia e la forza di avere delle idee va riconosciuta.
Sul Freddie Mercury tribute ricordo 3 cose.
Primo la maglietttina Kill yours idols di Axl con la faccia di Cristo, che mi comprai a Camden town un paio di mesi dopo e che conservo gelosamente. Quando la mettevo a Roma mi fermavano per strada per chiedermi dove l'avessi presa. Fu il mio momento massimo di celebrità adolescenziale![]()
Secondo l'ingresso inaspettato di Axl su Bohemian Rapsody, fu una botta della madonna.
Terzo il duetto sulle strofe finali tenendosi per mano con Elton John dove pensai "ma non gli stavano sul ca77o i f3oci?". Ero un pischello sveglio![]()
Ma infatti quello era uno dei motivi principali.il_noumeno ha scritto: ↑mer 8 gen 2025, 14:16 Credo che ai Nirvana in primis non andassero a genio certi testi dei GnR.
Sarebbe stato bizzarro vederli dividere un palco durante un tour.
Che poi se andiamo a vedere, lo stesso Axl Rose subì delle violenze da parte di un patrigno da ragazzino, come sempre la risposta a determinate esperienze traumatiche può essere uguale (o quasi) o contraria.il_noumeno ha scritto: ↑mer 8 gen 2025, 14:32 Tutto plausibile, se si parla di “estetica”.
Se si parla di modo di vedere il mondo, sappiamo che Cobain subì un certo machismo sin da adolescente, quindi che alcune testi di AR risultassero indigesti mi pare del tutto naturale.
Poi se parliamo di testi direi che quelli dei Nirvana non sono certo capolavori, seppure alcuni messaggi siano chiarissimi e importantissimi per quell’epoca.
Nulla che aWashington non scrivessero e facessero meglio di lui dieci anni prima, comunque. Con tutto in bene che gli ho voluto.
Tutta grande musicamarseille ha scritto: ↑mer 8 gen 2025, 13:45 Vabé adesso non è che ve voglio convincere ma nel 1991 sono usciti (cito a memoria) :
Out of time dei REM
Blues lines dei Massive A. (roba venuta da Marte per l'epoca)
Laughing Stock dei Talk Talk
Nevermind
Loveless dei My Bloody Valentine
Achtung Baby
per non parlare di Peael Jam, Guns, RedHot...
insomma se non è il migliore anno della storia della musica popolare...
Mitica la Rickenbacker di Tom Petty.il_noumeno ha scritto: ↑mer 8 gen 2025, 15:14 Io comunque ho una diavoletto e una Rickenbacker. Kurt scansate proprio (non la sapevo ‘sta cosa di Pat Smear)
Aspetta che ricontrollo perchè non vorrei aver detto na cazzata, magari era una superstratil_noumeno ha scritto: ↑mer 8 gen 2025, 15:14 Io comunque ho una diavoletto e una Rickenbacker. Kurt scansate proprio (non la sapevo ‘sta cosa di Pat Smear)
Ammazza che memoria, sìqixand ha scritto: Aspetta che ricontrollo perchè non vorrei aver detto na cazzata, magari era una superstrat
Mi ricordo quando la volevi comprare la SG, nera giusto?
E infatti mi ricordavo male...il_noumeno ha scritto: ↑mer 8 gen 2025, 15:14 Io comunque ho una diavoletto e una Rickenbacker. Kurt scansate proprio (non la sapevo ‘sta cosa di Pat Smear)
Solo sulle cazzate che mi interessano, tipo la musica appunto