[Serie A] Parma - Roma (domenica 16 febbraio ore 18:00)
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 8867
- Iscritto il: mer 22 ott 2014, 16:52
- Località: ??
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Parma - Roma (domenica 16 febbraio ore 18:00)
Tra l'altro non mi pare la Roma abbia avuto un problema di manovra, giustamente come detto anche da Ranieri in 10 vs 11 si è provato a gestire muovendo la difesa
È mancato l'ultimo passaggio/scelta in qualche situazione (il tiro di Pisilli che doveva passarla, quello di Angeliño deviato, Shomurodov che inciampa sul pallone quando poteva aprire a sinistra, un paio di cross sul difensore da posizione favorevole di Salah-Eddine) e in altre situazioni è stato molto bravo il loro portiere (tiro di Pellegrini e soprattutto la doppia parata su Soulè e SE)
La Roma in questo momento deve alzare la precisione nell'ultimo terzo, la manovra ha funzionato sia ieri che col Porto, col Venezia meno ma quella è stata una partita impostata per soffrire e ripartire dall'inizio
Aggiungo che è abbastanza normale almeno in campionato con queste formazioni sempre diverse e rimescolate fare un po' più di fatica
È mancato l'ultimo passaggio/scelta in qualche situazione (il tiro di Pisilli che doveva passarla, quello di Angeliño deviato, Shomurodov che inciampa sul pallone quando poteva aprire a sinistra, un paio di cross sul difensore da posizione favorevole di Salah-Eddine) e in altre situazioni è stato molto bravo il loro portiere (tiro di Pellegrini e soprattutto la doppia parata su Soulè e SE)
La Roma in questo momento deve alzare la precisione nell'ultimo terzo, la manovra ha funzionato sia ieri che col Porto, col Venezia meno ma quella è stata una partita impostata per soffrire e ripartire dall'inizio
Aggiungo che è abbastanza normale almeno in campionato con queste formazioni sempre diverse e rimescolate fare un po' più di fatica
-
- Titolare
- Reactions:
- Messaggi: 879
- Iscritto il: ven 12 gen 2024, 17:23
- Stato: Connesso
Re: [Serie A] Parma - Roma (domenica 16 febbraio ore 18:00)
Piedi per terra e lucidità di analisi, ora che le cose stanno andando meglio.
L'attacco non gira. Sui motivi possiamo discutere, dibattere, trovare capi d'accusa o attenuanti
Ma i numeri sono impietosi e ti sbattono davanti una realtà indiscutibile
Per vincere le ultime tre partite di campionato, due di queste contro terzultima e penultima ci sono voluti 3 rigori e una punizione.
Ieri un'ora in undici contro dieci, unica azione pericolosa quella del quasi gol.di Salah Eddine.
L'attacco non gira. Sui motivi possiamo discutere, dibattere, trovare capi d'accusa o attenuanti
Ma i numeri sono impietosi e ti sbattono davanti una realtà indiscutibile
Per vincere le ultime tre partite di campionato, due di queste contro terzultima e penultima ci sono voluti 3 rigori e una punizione.
Ieri un'ora in undici contro dieci, unica azione pericolosa quella del quasi gol.di Salah Eddine.
- alectric
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 42340
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Parma - Roma (domenica 16 febbraio ore 18:00)
Si ok, ma questo tipo di lettura non ha molto senso, dato che le punizioni ed i rigori sono previsti dal regolamento e non possiamo dire che, senza quei falli, la Roma non avrebbe segnato trovandosi in area.Velvetgold ha scritto: ↑lun 17 feb 2025, 15:29 [...] Per vincere le ultime tre partite di campionato, due di queste contro terzultima e penultima ci sono voluti 3 rigori e una punizione. [...]
Qui nessuno c'ha regalato nulla, altrimenti facciamo che non vale più alcun fallo e poi vediamo se tutte le partite non finiscono 0 a 0, tanto ti posso atterrare appena ti mostri pericoloso senza conseguenze...

- Cenciology
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 4567
- Iscritto il: dom 17 giu 2012, 12:06
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Parma - Roma (domenica 16 febbraio ore 18:00)
Una partita non fa una primavera, non a caso ha giocato meno peggio della sua media triennale le volte in cui la partita è meno tattica. I laziali erano convinti di vincere in scioltezza e ci hanno agevolato la vita.
Io gli darei più minutaggio in EL.
Quando giocano insieme siamo la squadra più sterile in assoluto, anche Van Basten si taglierebbe le vene.
"Dalla conferenza stampa di Garcia le ipotesi sono 2: o che Maicon gioca sicuramente, o che non gioca sicuramente!"
Mimmo Casareccio Ferretti
5 Dicembre 2014
Dopo 5 anni ha centrato una notizia
Mimmo Casareccio Ferretti
5 Dicembre 2014
Dopo 5 anni ha centrato una notizia
- Cenciology
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 4567
- Iscritto il: dom 17 giu 2012, 12:06
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Parma - Roma (domenica 16 febbraio ore 18:00)
La realtà è che la Roma ha un valore medio della rosa mediocre, con l'aggravante di avere un costo non congruo.Velvetgold ha scritto: ↑lun 17 feb 2025, 15:29 Piedi per terra e lucidità di analisi, ora che le cose stanno andando meglio.
L'attacco non gira. Sui motivi possiamo discutere, dibattere, trovare capi d'accusa o attenuanti
Ma i numeri sono impietosi e ti sbattono davanti una realtà indiscutibile
Per vincere le ultime tre partite di campionato, due di queste contro terzultima e penultima ci sono voluti 3 rigori e una punizione.
Ieri un'ora in undici contro dieci, unica azione pericolosa quella del quasi gol.di Salah Eddine.
Dopo 7 anni anche basta.
"Dalla conferenza stampa di Garcia le ipotesi sono 2: o che Maicon gioca sicuramente, o che non gioca sicuramente!"
Mimmo Casareccio Ferretti
5 Dicembre 2014
Dopo 5 anni ha centrato una notizia
Mimmo Casareccio Ferretti
5 Dicembre 2014
Dopo 5 anni ha centrato una notizia
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 5298
- Iscritto il: ven 20 ago 2021, 1:53
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Parma - Roma (domenica 16 febbraio ore 18:00)
Sono d'accordo.alectric ha scritto: ↑lun 17 feb 2025, 16:37 Si ok, ma questo tipo di lettura non ha molto senso, dato che le punizioni ed i rigori sono previsti dal regolamento e non possiamo dire che, senza quei falli, la Roma non avrebbe segnato trovandosi in area.
Qui nessuno c'ha regalato nulla, altrimenti facciamo che non vale più alcun fallo e poi vediamo se tutte le partite non finiscono 0 a 0, tanto ti posso atterrare appena ti mostri pericoloso senza conseguenze...
Senza il fallo è molto probabile che Soulé avrebbe segnato a tu per tu col portiere. Anche la doppia occasione capitata a Soulé e Salah-Eddine è enorme.
Un 2-0 pulito costruito su azioni che ti mettono praticamente dentro la porta. Ma il calcio, come al solito, vive di dettagli.
-
- Titolare
- Reactions:
- Messaggi: 879
- Iscritto il: ven 12 gen 2024, 17:23
- Stato: Connesso
Re: [Serie A] Parma - Roma (domenica 16 febbraio ore 18:00)
Classico esempio di mancata comprensione del testoalectric ha scritto: ↑lun 17 feb 2025, 16:37 Si ok, ma questo tipo di lettura non ha molto senso, dato che le punizioni ed i rigori sono previsti dal regolamento e non possiamo dire che, senza quei falli, la Roma non avrebbe segnato trovandosi in area.
Qui nessuno c'ha regalato nulla, altrimenti facciamo che non vale più alcun fallo e poi vediamo se tutte le partite non finiscono 0 a 0, tanto ti posso atterrare appena ti mostri pericoloso senza conseguenze...
Basta deporre la sciarpa da tifoso, cosa non per tutti agevole, che il senso ce l'ha eccome.
- aldodice26x1
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 22292
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:07
- Località: Roma quartiere Torrino
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Parma - Roma (domenica 16 febbraio ore 18:00)
Premesso che io la sciarpa del tifoso non la depongo mai, manco quando vado a dormire, e che ritengo di avere una buona comprensione del testo, ti dico la mia. Se tu mi dici che la Roma ha difficoltà a trasformare in gol le sue occasioni lo sottoscrivo e del resto lo confermano le tanto vituperate statistiche: la Roma a fronte di 40.37 xg ha segnato 36 gol, con un differenziale negativo tra i peggiori della serie A. Il Milan, tra quelle che ci precedono ha fatto di peggio con un differenziale negativo part quasi a 8. Peggio di noi, oltre il Milan, giusto Cagliari e Lecce con Venezia e Genoa con cifre simili. Sui rigori e punizioni ti seguo di meno. Così come seguivo meno chi tempo fa parlava di gol fatti a seguito di corner o punizioni indirette. Poi è ovvio che parliamo di una squadra imperfetta e ben lontana da standard che sognamo.Velvetgold ha scritto: ↑lun 17 feb 2025, 17:15 Classico esempio di mancata comprensione del testo
Basta deporre la sciarpa da tifoso, cosa non per tutti agevole, che il senso ce l'ha eccome.
Amarti m'affatica
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto
- karlem
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 28324
- Iscritto il: lun 27 lug 2020, 15:03
- Stato: Connesso
Re: [Serie A] Parma - Roma (domenica 16 febbraio ore 18:00)
Bergonzi alla ds ha detto che non era rigore. Angelino struscia la gamba destra e si predispone alla caduta già prima del contatto, che secondo lui è troppo leggero per giustificare il rigore.Mike Foster ha scritto: ↑lun 17 feb 2025, 11:19 Le nostre opinioni non contano,lo hanno detto le moviole che il rigore per la Roma a Venezia era netto,con le attuali regole.Delle altre me ne frega il giusto.
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch
- karlem
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 28324
- Iscritto il: lun 27 lug 2020, 15:03
- Stato: Connesso
Re: [Serie A] Parma - Roma (domenica 16 febbraio ore 18:00)
Bergonzi alla ds ha detto che non era rigore. Angelino struscia la gamba destra e si predispone alla caduta già prima del contatto, che secondo lui è troppo leggero per giustificare il rigore.Mike Foster ha scritto: ↑lun 17 feb 2025, 11:19 Le nostre opinioni non contano,lo hanno detto le moviole che il rigore per la Roma a Venezia era netto,con le attuali regole.Delle altre me ne frega il giusto.
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch
- karlem
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 28324
- Iscritto il: lun 27 lug 2020, 15:03
- Stato: Connesso
Re: [Serie A] Parma - Roma (domenica 16 febbraio ore 18:00)
L'ha agganciato col piede sgambettandolo e spinto sulla schiena. È fallo al 100%
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch
- Mike Foster
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 19402
- Iscritto il: dom 4 giu 2023, 12:59
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Parma - Roma (domenica 16 febbraio ore 18:00)
Questo e' quello che dice lui,questo e' un rigore netto.Sono i napoletani che piangono per il rigore non dato a Politano,ditemi che c'e' qui da discutere.
Jack l'Irlandese ha scritto: ↑dom 7 gen 2024, 22:09 Karsdorp tipo Fantozzi col collasso cardio circolatorio.
- karlem
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 28324
- Iscritto il: lun 27 lug 2020, 15:03
- Stato: Connesso
Re: [Serie A] Parma - Roma (domenica 16 febbraio ore 18:00)
Non lo so, a me qualche dubbio resta, soprattutto per la strusciata di gamba preventiva. Il contatto chiaramente c'è ma non sono convinto che sia tale da provocare quella caduta...Mike Foster ha scritto: ↑lun 17 feb 2025, 18:48
Questo e' quello che dice lui,questo e' un rigore netto.Sono i napoletani che piangono per il rigore non dato a Politano,ditemi che c'e' qui da discutere.
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch
- alectric
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 42340
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Parma - Roma (domenica 16 febbraio ore 18:00)
A parte il fatto che educazione vorrebbe, in caso di disguido, che si dica sempre "forse non mi sono spiegato" invece di "non hai capito", e questo a prescindere da chi abbia determinato l'incomprensione...Velvetgold ha scritto: ↑lun 17 feb 2025, 17:15 Classico esempio di mancata comprensione del testo
Basta deporre la sciarpa da tifoso, cosa non per tutti agevole, che il senso ce l'ha eccome.
Continuo a non essere d'accordo sul discorso rigori/punizioni, perchè conquistarli è un merito e, nel caso specifico, la conclusione di un'azione d'attacco potenzialmente pericolosa.
Che il nostro attacco sia asfittico è un fatto, ma è un fatto anche che al calcio non si vince ai punti come la boxe, col conteggio delle occasioni d'attacco. Ed è altrettanto un fatto che vincere 4 a 0 o vincere 1 a 0 fa sempre tre punti.
L'amenità sulla sciarpa da tifoso la lascerei perdere, ché non è che hai espresso un concetto di fisica quantistica incomprensibile ai più eh...

- Mike Foster
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 19402
- Iscritto il: dom 4 giu 2023, 12:59
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Parma - Roma (domenica 16 febbraio ore 18:00)
Era lanciato in area,perche doveva farsi cadere?Il contatto e' sufficiente per ostacolarlo,mi sembra un rigore normalissimo.
Jack l'Irlandese ha scritto: ↑dom 7 gen 2024, 22:09 Karsdorp tipo Fantozzi col collasso cardio circolatorio.