Pagina 53 di 56

Re: [Serie A] Roma - Lecce (Sabato 7 Dicembre ore 20.45)

Inviato: dom 8 dic 2024, 0:33
da Velvetgold
chiedo preventivamente scusa per la metafora, ma non me ne viene un'altra migliore. Del resto fino a venti giorni fa dicevamo che la Roma era morta

bene così, ma dopo Roma - Parma capiremo.

Per ora ci hanno messo la maschera ad ossigeno e abbiamo dato la prima respirata. Ma siamo ancora in terapia intensiva.

Questo per dire anche che non è vero che il nostro campionato inizia oggi. Il nostro campionato è iniziato a metà agosto e sta cosa mi manda al manicomio, perché questa Roma non sarà il Barcellona, ma non è nemmeno quel branco di inetti che abbiamo visto scendere in campo finora

Re: [Serie A] Roma - Lecce (Sabato 7 Dicembre ore 20.45)

Inviato: dom 8 dic 2024, 0:38
da RenatoVillalta
karlem ha scritto: sab 7 dic 2024, 23:25 Si più di questo non si può ragionevolmente sperare, e il posto in Conference preferirei evitarlo.
farebbe schifo cosi' tanto vincerla e giocarsi la supercoppa europea?

Re: [Serie A] Roma - Lecce (Sabato 7 Dicembre ore 20.45)

Inviato: dom 8 dic 2024, 0:38
da pierpeter86
Luke Skywalker ha scritto: dom 8 dic 2024, 0:12 Ranieri può tranquillamente vincere anche la coppa UEFA. Non è così difficile. L'importante è non sbracare più.
Io penso che in questo momento la Roma debba lavorare per fasi:
FASE 1 Braga-Como-Samp-Parma
Braga-per ora si deve pensare al campionato quindi i migliori li farei riposare per andare a como freschi, gli anni scorsi con più solidità mentale non vincevamo mai dopo la coppa, men che mai in trasferta
Como-i migliori in campo.
Samp-se si vince a como allora si può pensare di mettere qualche titolare in più con la samp, in caso contrario riposo per i migliori
Parma-i migliori in campo

FASE 2 Milano col Milan-derby- trasferta di Bologna
qui c'è poco da fare, si gioca una volta a settimana e bisogna portare punti in cascina e non perdere fiducia. L'obiettivo principale di quelle 2 settimane però non viene dal campo... quando la Roma va a Bologna deve avere in rosa un terzino dx pronto a scendere in campo per 90'.

FASE3 Genoa-AZ-Udinese-Eintracht
Questa è la prima fase ipotetica. Dipende dalle prime 2 fasi:
A-la Roma non è uscita dalla parte dx della classifica e allora si torna alla fase 1. Quindi: titolari col Genoa e l'Udinese, riserve in coppa.
B-la Roma è nel lato sinistro ma comunque non lo sarà in modo netto quindi bisognerà ruotare con attenzione per fare punti in campionato e garantirsi il passaggio di turno in coppa.

Fase 4-il resto del campionato
3 possibilità
A-siamo ancora nelle zone basse, tutto sul campionato finchè non se ne esce.
B-siamo definitivamente fuori dalle zone basse ma anche fuori dalle coppe. Dare il massimo per qualificarsi alle prossime coppe europee valorizzando la rosa.
C-siamo fuori dalle zone basse ma siamo ancora dentro a 1 o entrambe le coppe. Tutto sulle coppe!

Re: [Serie A] Roma - Lecce (Sabato 7 Dicembre ore 20.45)

Inviato: dom 8 dic 2024, 0:42
da FoveaASR
La metto giù semplice: vincere aiuta a vincere a costruire fiducia, soprattutto se giochi bene come stasera. Fare tre punti in coppa aiuta a preparare Como.

Re: [Serie A] Roma - Lecce (Sabato 7 Dicembre ore 20.45)

Inviato: dom 8 dic 2024, 0:47
da karlem
RenatoVillalta ha scritto: dom 8 dic 2024, 0:38 farebbe schifo cosi' tanto vincerla e giocarsi la supercoppa europea?
Non è che basta partecipare per vincerla eh.
Io non voglio proprio giocarla.
E poi vincendola non giochi nessuna supercoppa per quanto ne so.

Re: [Serie A] Roma - Lecce (Sabato 7 Dicembre ore 20.45)

Inviato: dom 8 dic 2024, 1:09
da pierpeter86
Comunque oggi ho visto una partita bellissima, se non ci fosse questo trascorso dietro sarei davvero fiducioso. Per come andata è la miglior partita da mesi se non da anni! Non tanto per la prestazione ma paradossalmente per carattere messo in campo ma anche per approccio, Vi spiego perchè...
Quest'anno ma anche l'anno scorso e forse anche l'anno prima la Roma ha vinto partite nettamente solo quando le cose sono iniziate bene e sono proseguite allo stesso modo anche con pali degli avversari o parate di svilar, esempi:
Roma-Udinese 3-0 Roma-Brighton 4-0 Monza-Roma 1-4 Frosinone-Roma 0-3 Cagliari-Roma 1-4, queste sono tutte partite in cui la Roma è andata in vantaggio presto poi l'ha chiusa subendo anche qualcosa dietro, negli 1-4 di Monza e Cagliari i gol avversari arrivano sullo 0-4,
ci metto anche Roma-Empoli 7-0 quel giorno fu una bella Roma ma girò davvero tutto: rigore dopo 1minuto, ottimo 2-0 e poi rimpallo molto fortunato per il 3-0. Il secondo tempo giochi sul velluto e segni 4 e 5 su giocate individuali.
Nel 22/23 la Roma vince con 3 gol di scarto solo 4 partite e in 2 occasioni lo fa sbloccandola dopo che l'avversario rimane in 10 (samp e helsinki) mentre le altre 2 sono partite che si mettono bene e girano bene.

Oggi la Roma gioca bene, la sblocca, continua a giocar bene e all'unico errore prende gol, continua a ad avere occasioni importanti e non la sblocca ma nonostante ciò continua senza perdere fiducia e poi la sblocca, continua e si porta 3-1, a quel punto visto il momento potrebbe abbassarsi invece rimane equilibrata e la chiude.

Re: [Serie A] Roma - Lecce (Sabato 7 Dicembre ore 20.45)

Inviato: dom 8 dic 2024, 1:18
da pierpeter86
Comunque Ranieri oggi ha fatto una cosa semplicissima, ha messo 2 perni di qualità e intorno gente che correva...
Paredes e dybala con intorno saelmekers elsha kone e gli esterni che anche se sono scarsi comunque corrono.
Dietro 3 bestioni per dare sicurezza e partita portata a casa, le cose facili!!!
Hummels mi ha ricordato il primo fazio visto qua a Roma, quello che appena arrivato veniva messo tra rudiger e manolas per lasciarlo libero di andare in anticipo e fece ottime cose, Pisilli sul 4-1 fa un'azione da grandissimo giocatore, Kone fa un gran primo tempo cala a inizio secondo tempo perchè come ha detto il mister erano 2vs3 a centrocampo ma appena ristabilita la parità numerica torna a dominare. Paredes se intorno ha gente che corre si esalta e rende benissimo. Saelemekers si muove bene ma si mangia 2 gol che potevano diventare un problema. Elsha sontuoso, sembra davvero in ripresa, dybala falso nove ci sta, da replicare. I centrali bene, Angelino anche, celik era partito benino poi saud fa la cavolata sul rigore ma nel secondo tempo fa 2 begli assist, quello per pisilli non è scontato. Svilar, rigore a parte, è stato inoperoso.

Re: [Serie A] Roma - Lecce (Sabato 7 Dicembre ore 20.45)

Inviato: dom 8 dic 2024, 1:32
da LupoGrigio
Leggo con piacere che si discute su cosa puntare a vincere, perché vuol dire che le sensazioni sono positive e magari l'aria sta cambiando sul serio...ma se devo essere onesto, con la Roma degli ultimi mesi ancora prepotentemente negli occhi (e nel retto), ritengo veramente un'impresa proibitiva riuscire a vincere qualcosa.
La Coppa Italia è complicatissima da vincere, dura solo meno di quelle europee.

Re: [Serie A] Roma - Lecce (Sabato 7 Dicembre ore 20.45)

Inviato: dom 8 dic 2024, 1:36
da pierpeter86
LupoGrigio ha scritto: dom 8 dic 2024, 1:32 Leggo con piacere che si discute su cosa puntare a vincere, perché vuol dire che le sensazioni sono positive e magari l'aria sta cambiando sul serio...ma se devo essere onesto, con la Roma degli ultimi mesi ancora prepotentemente negli occhi (e nel retto), ritengo veramente un'impresa proibitiva riuscire a vincere qualcosa.
La Coppa Italia è complicatissima da vincere, dura solo meno di quelle europee.
Vincere qualcosa è assolutamente proibitivo ma nel caso assolutamente non scontato in cui dovessi riuscire a tirarti fuori dal guado della retrocessione in maniera netta puntare tutto sulle coppe mi sembra una scelta giusta, bisognerebbe solo provarci.

Re: [Serie A] Roma - Lecce (Sabato 7 Dicembre ore 20.45)

Inviato: dom 8 dic 2024, 2:16
da Jack l'Irlandese
siamocosì ha scritto: dom 8 dic 2024, 0:20 Io a bilbao arriberò a piedi è al km 150 del cammino del nord
ma il cammino di Santiago da Compostela, dici?

Re: [Serie A] Roma - Lecce (Sabato 7 Dicembre ore 20.45)

Inviato: dom 8 dic 2024, 8:03
da panaro
Ottima partita. Non mi aspettavo tanta solidità difensiva ed allo stesso tempo la migliore produzione offensiva da non so quanto tempo.

Mi sembra chiaro che la spina dorsale di Ranieri sia
Svilar Hummels Paredes Dybala. A me piace e penso che sia la soluzione migliore in attesa del recupero completo di Pellegrini.

Sotto con la prossima che da qui all'apertura del mercato di gennaio nessuna partita è scontata.

Re: [Serie A] Roma - Lecce (Sabato 7 Dicembre ore 20.45)

Inviato: dom 8 dic 2024, 8:09
da siamocosì
Jack l'Irlandese ha scritto: dom 8 dic 2024, 2:16 ma il cammino di Santiago da Compostela, dici?
Si a differenza di quello che molti pensano non c'è un cammino di santiago ma tanti. Il più famoso, quello dove vanno in tantissimi anche non cristiani è il cammino francese
Che parte da saint jean pie de port. Ma c'è quello inglese da ferrol il portoghese da lisbona quello primitivo da oviedo e il cammino del nord da irun che passa da bilbao

Re: [Serie A] Roma - Lecce (Sabato 7 Dicembre ore 20.45)

Inviato: dom 8 dic 2024, 8:15
da Lord_Thara
panaro ha scritto: dom 8 dic 2024, 8:03 Ottima partita. Non mi aspettavo tanta solidità difensiva ed allo stesso tempo la migliore produzione offensiva da non so quanto tempo.

Mi sembra chiaro che la spina dorsale di Ranieri sia
Svilar Hummels Paredes Dybala. A me piace e penso che sia la soluzione migliore in attesa del recupero completo di Pellegrini.

Sotto con la prossima che da qui all'apertura del mercato di gennaio nessuna partita è scontata.
Pellegrini verrà rimesso dentro quando la Roma girerà, e darà il suo contributo, alla fine quando la squadra gira, lui la parte sua la fa...

Re: [Serie A] Roma - Lecce (Sabato 7 Dicembre ore 20.45)

Inviato: dom 8 dic 2024, 9:22
da ManoloAsr
Finalmente. Daje Roma

Re: [Serie A] Roma - Lecce (Sabato 7 Dicembre ore 20.45)

Inviato: dom 8 dic 2024, 9:34
da skunk18
Lord_Thara ha scritto: dom 8 dic 2024, 8:15 Pellegrini verrà rimesso dentro quando la Roma girerà, e darà il suo contributo, alla fine quando la squadra gira, lui la parte sua la fa...
Senza dubbio, se la squadra gira e lui torna in forma sarà utilissimo, fisicamente lo abbiamo visto tutti come sta e mentalmente ce lo ha detto il mister (gli manca il sorriso).

Adesso bisogna puntare su Kone, Paredes, Pisilli e spero in Le Fèe.
Le partite sono tante e ci sarà spazio anche per Pellegrini.
Se partisse dalla panchina non sarebbe per nulla un problema.