Pagina 53 di 56
Re: [Serie A] Verona - Roma (lunedì 31 ottobre ore 18:30)
Inviato: mer 2 nov 2022, 10:17
da Lando
paolo67 ha scritto: ↑mer 2 nov 2022, 9:52
Sempre per cazzeggiare...e chi lo dice che hanno fatto meglio? vincere una competizione minore perchè sei arrivato settimo in campionato, equivale a fare meglio di una squadra che arriva terza o quarta e si qualifica per la Champions? non è fare meglio. Quando farai meglio nelle competizioni migliori, dove ha partecipato "l'altra Roma", allora potrai dire di aver fatto meglio.
Non sto dicendo che Pallotta è meglio dei Friedkin, non sono pazzo. Forzavo il discorso sui risultati.
Dal punto di vista sportivo astratto o da statistiche, puoi senz'altro aver ragione
A me se mi dai una nuova sconfitta in semifinale al posto dell'europa league ti sputo in un occhio
Ma d'altra parte per le statistiche una sconfitta in finale è meglio di una ai quarti..per un tifoso normale è un palo nel culo grosso dieci volte tanto
Paolo "tifoso razionale"

Re: [Serie A] Verona - Roma (lunedì 31 ottobre ore 18:30)
Inviato: mer 2 nov 2022, 10:21
da qixand
Lando ha scritto: ↑mer 2 nov 2022, 10:17
Dal punto di vista sportivo astratto o da statistiche, puoi senz'altro aver ragione
A me se mi dai una nuova sconfitta in semifinale al posto dell'europa league ti sputo in un occhio
Ma d'altra parte per le statistiche una sconfitta in finale è meglio di una ai quarti..per un tifoso normale è un palo nel culo grosso dieci volte tanto
Paolo "tifoso razionale"
Re: [Serie A] Verona - Roma (lunedì 31 ottobre ore 18:30)
Inviato: mer 2 nov 2022, 10:24
da paolo67
qixand ha scritto: ↑mer 2 nov 2022, 10:12
Non è che non mi piace, lo abbiamo già fatto sto discorso, è che semplicemente non è così.
Tra una vittoria finale e un piazzamento parziale, ci passa una differenza ENORME.
E il paragone ovviamente non può essere con la serie C (ancora co sti paragoni...) sennò è meglio pure chi ha vinto il torneo Birra Moretti.
E' una competizione Uefa.
Però visto che ti piacciono i paragoni te ne propongo un altro: ha fatto meglio chi è arrivato in finale di Champions o chi ha vinto l'Europa League?
Chi è arrivato in finale Champions. È questo che non vuoi capire, se hai vinto l'Europa League, o sei stato eliminato dalla Champions o non ti ci sei qualificato.
Una vittoria in una competizione minore, non può mai essere migliore di una partecipazione in quella maggiore. Lo dice lo sport, non lo dico io.
Poi che noi, che non vinciamo mai, preferiamo vincere in Conference è un altro discorso ma c'entra col tifoso non col Calcio.
Re: [Serie A] Verona - Roma (lunedì 31 ottobre ore 18:30)
Inviato: mer 2 nov 2022, 10:33
da Loryfab
Lando ha scritto: ↑mer 2 nov 2022, 10:12
Va benissimo che conta il risultato ma è un discorso che puoi fare a campionato finito. Abbiamo visto troppe volte un crollo nostro. Qui ci sono delle analogie, normale tenerne conto. Fortunatamente ci sono anche differenze, le due maggiori si chiamano wini e paulo, e speriamo bene
Bè però se si commenta a metà campionato teniamo conto dei risultati parziali, non si può fare altrimenti... Non siamo alla terza di campionato. Anche perché se è vero che a fine campionato può succedere di tutto, può anche essere vero che magari da domani la Roma inizia a giocare un calcio champagne.....
Re: [Serie A] Verona - Roma (lunedì 31 ottobre ore 18:30)
Inviato: mer 2 nov 2022, 11:04
da qixand
paolo67 ha scritto: ↑mer 2 nov 2022, 10:24
Chi è arrivato in finale Champions. È questo che non vuoi capire, se hai vinto l'Europa League, o sei stato eliminato dalla Champions o non ti ci sei qualificato.
Una vittoria in una competizione minore, non può mai essere migliore di una partecipazione in quella maggiore. Lo dice lo sport, non lo dico io.
Poi che noi, che non vinciamo mai, preferiamo vincere in Conference è un altro discorso ma c'entra col tifoso non col Calcio.
Abbiamo proprio due concetti diversi.
La partecipazione non stabilisce nulla, soprattutto nella champions League che non è più "la coppa dei campioni".
Partecipare non è vincere, e secondo me la differenza enorme è che quando partecipi, soprattutto in una competizione in cui gli avversari sono più forti di te da un certo punto in poi, non hai la pressione, non ha l'obbligo di vincere come la Roma lo scorso anno.
Inoltre, negli annali si iscrivono le vittorie, non i risultati intermedi, quindi se in termini di "difficoltà" dell'impresa, la semifinale di CL potrebbe essere considerata più importante della vittoria in conference, a livello di risultati non lo sarà mai.
Re: [Serie A] Verona - Roma (lunedì 31 ottobre ore 18:30)
Inviato: mer 2 nov 2022, 11:15
da supernova
paolo67 ha scritto: ↑mer 2 nov 2022, 9:47
il telefono ha scritto "superficiale" mentre volevo scrivere "superfelice"
vorrei avere questa genialità quando imbastisco supercazzole a mia moglie
Re: [Serie A] Verona - Roma (lunedì 31 ottobre ore 18:30)
Inviato: mer 2 nov 2022, 11:17
da MarcoDaLatina
supernova ha scritto: ↑mer 2 nov 2022, 11:15
vorrei avere questa genialità quando imbastisco supercazzole a mia moglie
E' proprio li che si vede tutta l'esperienza di Paolo.
Re: [Serie A] Verona - Roma (lunedì 31 ottobre ore 18:30)
Inviato: mer 2 nov 2022, 11:20
da Loryfab
supernova ha scritto: ↑mer 2 nov 2022, 11:15
vorrei avere questa genialità quando imbastisco supercazzole a mia moglie
Se avevamo genialità eravamo single....
Re: [Serie A] Verona - Roma (lunedì 31 ottobre ore 18:30)
Inviato: mer 2 nov 2022, 11:32
da paolo67
qixand ha scritto: ↑mer 2 nov 2022, 11:04
Abbiamo proprio due concetti diversi.
La partecipazione non stabilisce nulla, soprattutto nella champions League che non è più "la coppa dei campioni".
Partecipare non è vincere, e secondo me la differenza enorme è che quando partecipi, soprattutto in una competizione in cui gli avversari sono più forti di te da un certo punto in poi, non hai la pressione, non ha l'obbligo di vincere come la Roma lo scorso anno.
Inoltre, negli annali si iscrivono le vittorie, non i risultati intermedi, quindi se in termini di "difficoltà" dell'impresa, la semifinale di CL potrebbe essere considerata più importante della vittoria in conference, a livello di risultati non lo sarà mai.
Cosa c'entrano gli avversari più o meno forti non lo so, forse a rendere i miei esempi meno stupidi, dato che tu stesso dici che è meglio vincere nelle competizioni minori che giocare in quelle maggiori.
No Qix, non saremo mai d'accordo su questo.

Re: [Serie A] Verona - Roma (lunedì 31 ottobre ore 18:30)
Inviato: mer 2 nov 2022, 11:43
da bibiroma
qixand ha scritto:
Abbiamo proprio due concetti diversi.
La partecipazione non stabilisce nulla, soprattutto nella champions League che non è più "la coppa dei campioni".
Partecipare non è vincere, e secondo me la differenza enorme è che quando partecipi, soprattutto in una competizione in cui gli avversari sono più forti di te da un certo punto in poi, non hai la pressione, non ha l'obbligo di vincere come la Roma lo scorso anno.
Inoltre, negli annali si iscrivono le vittorie, non i risultati intermedi, quindi se in termini di "difficoltà" dell'impresa, la semifinale di CL potrebbe essere considerata più importante della vittoria in conference, a livello di risultati non lo sarà mai.
Quest'anno la Roma ha l'obbligo di vincere l'Europa League? Non sempre i favoriti arrivano alla vittoria , la competizione sportiva crea sempre pressioni anche a livelli più bassi della serie a , ma è lo sport che ci insegna misurarsi anche con quello più forte e cercare di vincere comunque.
Re: [Serie A] Verona - Roma (lunedì 31 ottobre ore 18:30)
Inviato: mer 2 nov 2022, 12:15
da siamocosì
bibiroma ha scritto: ↑mer 2 nov 2022, 9:39
Hai risposto lo stesso e cmq parlavo con Paolo.
Per il resto i dati sono un supporto molto utile ma non servono per capire l'andamento della gara e di come una squadra riesce a proporre gioco, per esempio con il Verona la Roma 11vs10 nella parte centrale della gara stava creando poco e se pressati andavamo in difficoltà, è una critica a come ci si addestra ad uscire e dare varianti a queste situazioni.
Non si dà del fesso a nessuno o si chiede l'allontanamento del tecnico sono critiche per ciò che si vede senza nessuna dietrologia.
a costo di fati impazzire mi tocca durti una cosa. il momento peggiore della roma è stato tra l'uscita di cristante e l'entrata di matic. premesso che per me hanno giocato male entrambi (peggio bryan) senza uno di loro i nostri difensori letteralmente non sapevano che fare della palla.
Re: [Serie A] Verona - Roma (lunedì 31 ottobre ore 18:30)
Inviato: mer 2 nov 2022, 12:18
da siamocosì
paolo67 ha scritto: ↑mer 2 nov 2022, 9:47
Io giudico la Roma calcisticamente cercando di non essere tifoso, altrimenti gioisco o m'intristisco e basta.
per me il problema è questo. io credo che tutti noi siamo tifosi, ci incontriamo su questo forum per quello. non participerei mai ad un forum di ultimouomo.it.
Re: [Serie A] Verona - Roma (lunedì 31 ottobre ore 18:30)
Inviato: mer 2 nov 2022, 12:20
da pasmadferit
Orsato al derby dopo più di un anno da Juve Roma (e Mazzoleni al var............)
Scusate l'OT ma già mi sono innervosito per domenica e manca ancora mezza settimana con tanto di partita decisiva per l'Europa League giovedì
Re: [Serie A] Verona - Roma (lunedì 31 ottobre ore 18:30)
Inviato: mer 2 nov 2022, 12:22
da siamocosì
tocca resistere con le unghie altre 4 partite daje roma
Re: [Serie A] Verona - Roma (lunedì 31 ottobre ore 18:30)
Inviato: mer 2 nov 2022, 12:24
da Tony Brando
Alla fine pensate ad Emery o al Siviglia e Monchi in generale. Se avessero fatto meglio nei gironi di Champions League non sarebbero mai scesi in europa league.
E la loro "leggenda" non si sarebbe mai creata.
È un dibattito eterno.
Io da tifoso preferisco alzare la coppa, non ho dubbi su questo.
Un addetto ai lavori secondo me dovrebbe guardare altro, e magari non assumere un ds e un allenatore che hanno costruito/allenato squadre incapci di superare sempre il girone di Champions. E valutare come più prezioso aver fatto un percorso che ti porta tra le prime 4 squadre d'Europa.