red5788 ha scritto:
ma soprattutto, cosa dobbiamo farci con il medico del napoli? mica i medici allenano i giocatori!
Abbiamo semplicemente bisogno di preparatori in grado di far mantenere una forma accettabile ai giocatori, il nostro problema oltre ai crociati che partono come niente (questa è sfortuna) è ci sono una miriade di piccoli infortuni che mettono sempre in difficoltà il mister nel fare la formazione.
Non si allena il crociato, è un legamento sta li, se si rompe, si rompe. Andiamo a vedere perchè manolas si infortuna per 1 mese, perchè defrel si infortuna per 1 mese, perchè kevin per 2 settimane come pellegrini ecc...
Il Napoli negli ultimi sette anni ha cambiato 3 allenatori e svariati preparatori atletici. Si allena sempre in un centro sportivo non esattamente all'avanguardia, ed ha avuto in 7 anni meno infortuni muscolari della Roma nei primi 10 mesi del 2017. L'unico che non è cambiato è il Dott. De Nicola e tutto il suo staff. Che da sempre è più del medico sociale: lui detta i tempi della preparazione, dei carichi di lavoro per singolo atleta, i periodi di riposo, l'alimentazione interagendo con lo staff dei preparatori, dei fisioterapisti e dei tecnici. I quali, come i calciatori, nutrono fiducia cieca nei suoi metodi. Ben riposta direi, a giudicare dai risultatiin termini di infortuni. Muscolari e non