Pagina 515 di 539

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mar 31 dic 2024, 17:29
da gino_as roma
faro ha scritto: lun 30 dic 2024, 19:04 che poi senz'altro e' tristemente vero, e' sempre cosi' quando si cominciano a non capire piu\' le cose dei ggiovani
Non tutto ciò che è "roba da giovani" significa sia roba nuova, originale, innovativa. La musica rap, trap è al 95% merda.
E' roba tribale, da ritmica battuta sui tronchi con le pietre.
Pezzi che facevano i neanderthaliani nelle caverne (senza software e con una padronanza migliore della ritmica).

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mar 31 dic 2024, 18:51
da il_noumeno
basano75 ha scritto: mar 31 dic 2024, 14:11 è terribile passare da un rullante da 14/16 ad uno di gomma da 7,5. ma anche il pad cassa non è il massimo della vita

La cassa ha un buon pedale?

Io faccio fatica anche per la regolazione dell’altezza. Non che sia un gigante (1.83), ma mi trovo sempre le ginocchia che intruppano contro qualcosa.

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mar 31 dic 2024, 18:57
da promark
Anvedi quanti batteristi

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mar 31 dic 2024, 19:27
da basano75
il_noumeno ha scritto: mar 31 dic 2024, 18:51 La cassa ha un buon pedale?
ha un pedale yamaha di serie non eccezionale, non ha la base ma solo le due astine e la molla laterale regolabile. cmq per il mio livello non mi trovo male

definirla cassa è ottimistico :lol:
► Mostra testo
la cosa fastidiosa è il riverbero metallico se colpisco troppo forte col battente, ed essendo alle prime armi spesso per tenere il tempo mi viene da colpire con più forza, vale anche per i colpi singoli su rullante e vari altri tom, piatti ecc. ecc.

interessante il controllo del charleston chiuso/aperto sembra davvero realistico
il_noumeno ha scritto: mar 31 dic 2024, 18:51 Io faccio fatica anche per la regolazione dell’altezza. Non che sia un gigante (1.83), ma mi trovo sempre le ginocchia che intruppano contro qualcosa.
infatti Cì senza sgabello al momento sto faticando molto, ogni volta mezz'ora per alzare abbassare il rullante, io sono 1,84 quindi siamo uguali praticamente. spesso il ginocchio destro quando alzo e abbasso il pedale mi da fastidio

va detto che aziono ancora il pedale praticamente di gamba e tengo il battente attaccato al pad. per il momento il maestro mi dice che è normale ma che in futuro dovrò lasciare il battente libero e non attaccato alla cassa

al momento la mia frustrazione è non riuscire praticamente a fare fill o cambi senza sbagliare qualcosa

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mar 31 dic 2024, 19:36
da promark
Investi da subito in un buon sgabello, schiena e chiappe ti ringrazieranno. Tanto dura in eterno ed è sempre rivendibile.
va detto che aziono ancora il pedale praticamente di gamba e tengo il battente attaccato al pad. per il momento il maestro mi dice che è normale ma che in futuro dovrò lasciare il battente libero e non attaccato alla cassa
se suoni rock/pop puoi anche stare sempre attaccato per “ammazzare” il riverbero. Saper suonare in entrambi i modi è utile quando vuoi lasciar cantare la cassa

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mar 31 dic 2024, 19:45
da basano75
promark ha scritto: mar 31 dic 2024, 19:36 Investi da subito in un buon sgabello, schiena e chiappe ti ringrazieranno. Tanto dura in eterno ed è sempre rivendibile.
infatti un collega che suona da oltre trent'anni mi ha suggerito di spenderci subito una cifra importante che uno sgabello buono dura anche una ventina d'anni
promark ha scritto: mar 31 dic 2024, 19:36 se suoni rock/pop puoi anche stare sempre attaccato per “ammazzare” il riverbero. Saper suonare in entrambi i modi è utile quando vuoi lasciar cantare la cassa
anche te sei batterista? daje!

si, prevalentemente rock. va detto subito che non ero mai stato fan dei RHCP e suonare mi ha fatto scoprire Chad Smith che adoro a dir poco. e quini finalmente calarmi un po' nei Red Hot che non avevo mai ascoltato decentemente

inutile dire che passo le giornate su Drumeo dove ho scoperto degli autentici mostri, anche lontano dal rock/metal

e il nostro Riccardo Merlini



:inchino: :inchino: :inchino:

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mar 31 dic 2024, 19:47
da basano75
ha una capoccia che pare un capodoglio

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mar 31 dic 2024, 19:47
da il_noumeno
Io pure con lo sgabello con la batteria elettronica proprio non mi ci sono trovato. Ne avevo presa una della Roland usata, dopo poco l’ho rivenduta. Non riuscivo proprio a trovare il modo di sistemarla in modo da riuscire a suonarla non dico comodo, ma senza disagio.

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mar 31 dic 2024, 19:49
da promark
Chad Smith ha una botta e un groove che più suoni e più apprezzi.

Comunque si, le meccaniche (sgabelli, aste, pedali etc) se le compri buone e le tieni bene ti durano una vita.

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mar 31 dic 2024, 19:52
da basano75
il_noumeno ha scritto: mar 31 dic 2024, 19:47 Io pure con lo sgabello con la batteria elettronica proprio non mi ci sono trovato. Ne avevo presa una della Roland usata, dopo poco l’ho rivenduta. Non riuscivo proprio a trovare il modo di sistemarla in modo da riuscire a suonarla non dico comodo, ma senza disagio.
certo Cì, non è facile riprodurre le distanze con delle "pelli" così minuscole. il problema più grosso per me è il timpano, che di fatto con la elett ce l'ho molto distante alla mia destra e se lo avvicino sono ancora più scomodo
promark ha scritto: mar 31 dic 2024, 19:49 Chad Smith ha una botta e un groove che più suoni e più apprezzi.

Comunque si, le meccaniche (sgabelli, aste, pedali etc) se le compri buone e le tieni bene ti durano una vita.
mi impressiona l'uso che fa del charleston, lo apre spesso durante le canzoni, lo senti proprio cantare

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mar 31 dic 2024, 19:53
da basano75
ovviamente ho scoperto anche Travis Barker che è praticamente un padreterno. ma anche mostri semi sconosciuti come Luke Holland

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mar 31 dic 2024, 19:54
da basano75

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mar 31 dic 2024, 20:10
da blade
Doloroso r.i.p. per paolo benvegnú , non mi piaceva tutto quello che faceva ma mi è sempre sembrata una bella persona , uno che aveva un modo di vivere tutto suo e sembrava veramente felice di quello che faceva ...ancora più brutto essersene andato così, dopo quel momento di musica da bollani .

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: gio 2 gen 2025, 10:37
da Aléxandros

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: gio 2 gen 2025, 11:25
da joe
robfel3000 ha scritto: mar 31 dic 2024, 13:34 Un ultima cosa e proprio lo dico a te a cui riconosco grande competenza musicale dico sul serio
È una roba lunga e vorrei davvero sapere il tuo parere visto che sai l inglese e la musica quando avrai tempo o voglia
Sono io scemo che non ho mai visto nulla di simile nell intera storia della musica ? Io quando ho visto sta roba mi sono trovato impreparato non avevo paragoni

Un unica raccomandazione
Se non si arriva fino alla fine è inutile
Appena mia moglie toglie "The Velvet Underground & Nico" me lo ascolto :ok:

Colgo l'occasione per ribadire che quel disco e' uno dei pochi "dischi perfetti" della storia del rock - quei dischi che sono stupendi dall'inizio alla fine senza una sbavatura. Cosi' senza pensare e parlando solo di rock mi vengono "Exile on main Street", "Born to run", "1977", "Ramones" e "London Calling" come altri esempi di dischi perfetti. Per voi quali sono i dischi che non potete smettere di sentire?