Pagina 514 di 540

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mar 31 dic 2024, 10:44
da robfel3000

Il mio ragazzo non sbaglia un colpo

Due retake di eccezionale qualità

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mar 31 dic 2024, 11:04
da faro
'sto regazzino e' uno di quelli che mi hai fatto conoscere tu, ad esempio

non mi piace tutto, ma ha stoffa, e' bravo, e sono contento di sapere che esiste :D

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mar 31 dic 2024, 11:50
da joe
Io su Ren ho un'opinione diversa. Mi pare sempre un po' come i chitarristi virtuosi che rifanno i vecchi pezzi blues perdendo completamente il punto. Specie il retake di "halftime" non mi piace per nulla. De gustibus non est disputandum pero'.

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mar 31 dic 2024, 11:59
da Aléxandros
Per me inascoltabile asd

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mar 31 dic 2024, 13:17
da robfel3000
faro ha scritto: mar 31 dic 2024, 11:04 'sto regazzino e' uno di quelli che mi hai fatto conoscere tu, ad esempio

non mi piace tutto, ma ha stoffa, e' bravo, e sono contento di sapere che esiste :D
33 anni ragazzino :D
Io non sono fanatico del rap ma lo apprezzo,ascolto e soprattutto suono tutto altro ma mi piace tutta la musica fatta con passione ,anche i neomelodici napoletani hanno spunti interessanti ed ho suonato per anni il liscio alle feste dei paesi
Il problema è che se non capisci l inglese diventa difficile apprezzare la genialità
E non è un rapper
È semplicemente la musica suona e canta ogni genere ed è sempre lui
Io non ricordo uno così e ascolto musica da quando respiro
Ha un seguito enorme di gente che lo considera una sorta di ritorno di Gesù
Perché tanta gente soffre a livello fisico e mentale e lui gli dà voce ,il suo seguito va dagli ottanta ai venti anni ed è estremamente supportivo uno verso l altro ,come dice lui "a rising tide lift all ships"
Io sono cinico non sarò mai un fan di nessuno ma ti assicuro che da un punto di vista sociologico è roba tanto interessante tanta gente soffre e lui parla per loro
Ed è una cosa nuova nella musica e bella e proprio grazie all odiata tecnologia dai rockettari puri
Un artista indipendente che senza passaggio radio casa discografica manager o pubblicità diventa numero uno di vendite in UK è un attacco politico all industria musicale
È una novità ed appresso a lui tanti artisti stanno trovando quella strada ed in tutti i generi
Parlo di lui ma in generale ,se avesse avuto dietro una big dopo il successo con un album hip hop gli avrebbe imposto di replicarlo invece il prossimo sarà un incrocio tra "Pink Floyd e Red hot chili peppers "
Un altro esempio
Le tales di ren sono qualcosa di unico al mondo un moderno bardo con la chitarra io non ho mai visto nulla di simile
A ottobre ha cominciato a registrare (,live come sempre) le nuove tales in particolare modo sono entrambi su van Gogh e durante le registrazioni ha avuto un crollo della malattia ha perso quasi un occhio è stato due giorni in rianimazione poi terapia dura ha dovuto fermare tutto
La sua fanbase ha scritto per lui una canzone di incoraggiamento per mandargli indietro l amore che lui gli ha dato ,gente normale non fanatici
Ora il brano è che ti alza il tasso glicemico ma a me colpisce il fenomeno cioè tanta gente che si unisce per mandare supporto ed amore ,roba che anche un cinico come me si commuove ma è una roba per me nuova e degna di attenzione


Sta roba mi imbarazza e mi commuove allo stesso tempo

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mar 31 dic 2024, 13:27
da robfel3000
joe ha scritto: mar 31 dic 2024, 11:50 Io su Ren ho un'opinione diversa. Mi pare sempre un po' come i chitarristi virtuosi che rifanno i vecchi pezzi blues perdendo completamente il punto. Specie il retake di "halftime" non mi piace per nulla. De gustibus non est disputandum pero'.
Capisco ed approvo
Ma lui non è un rapper e basta e questo lo differenzia da ogni artista e non è un virtuoso e basta
Lo conosci poco e capisco il tuo punto e neanche voglio convincere nessuno
I retake sono divertimenti appunto la roba che lui scrive è politicamente molto pesante e lucida più pesante e lucida dei suoi colleghi afroamericani per quanto mi riguarda relegati a cliché in cui i maschi dicono nigga e le femmine dicono bitch ogni tre per due e comunque pure loro mi piacciono

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mar 31 dic 2024, 13:32
da basano75
il_noumeno ha scritto: mar 31 dic 2024, 10:34 Hai preso la batteria a casa Alessa’ o la suoni a lezione?
suono la batteria acustica del mio insegnante a lezione e a casa ho preso una batteria elettronica, una yamaha DTX452K. 600 pippi di spesa.

avendo io sempre delle aspettative enormi sono rimasto un po' deluso dai suoni, ma Cristiano il mio maestro, che ne ha avute diverse elettroniche lì da lui in studio per i principianti, mi assicura che la mia è un'ottima entry level. ovviamente suonare su rullante e piatti di una certa dimensione per poi spostarsi su cose da 7 pollici e mezzo fa un effetto strano

inoltre sto cercando di capire che programma per pc acquistare, da quello che ho capito in base al programma poi potrò customizzare i suoni di tutti gli elementi

inutile dire che da quando ho preso lo strumento e mi esercito a casa sono migliorato molto e pure con lui ho avuto un bello scatto. per il resto sono una bella sega

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mar 31 dic 2024, 13:34
da robfel3000
joe ha scritto: mar 31 dic 2024, 11:50 Io su Ren ho un'opinione diversa. Mi pare sempre un po' come i chitarristi virtuosi che rifanno i vecchi pezzi blues perdendo completamente il punto. Specie il retake di "halftime" non mi piace per nulla. De gustibus non est disputandum pero'.
Un ultima cosa e proprio lo dico a te a cui riconosco grande competenza musicale dico sul serio
È una roba lunga e vorrei davvero sapere il tuo parere visto che sai l inglese e la musica quando avrai tempo o voglia
Sono io scemo che non ho mai visto nulla di simile nell intera storia della musica ? Io quando ho visto sta roba mi sono trovato impreparato non avevo paragoni

Un unica raccomandazione
Se non si arriva fino alla fine è inutile

Musica per le mie orecchie

Inviato: mar 31 dic 2024, 13:46
da il_noumeno
@Ale (Tapatalk fa casino, scusa se non quoto)
Mi sembra un’ottima combo.
Io con le batterie elettroniche faccio sempre un po’ fatica a prendere le misure. Ho una batteria acustica, ma a Roma, non sono mai riuscito a portarla qua.
Se tutto va come deve mi trasferirò fuori città e l’idea è di riprendere a suonare anche un po’ la batteria.

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mar 31 dic 2024, 13:56
da qixand
basano75 ha scritto: mar 31 dic 2024, 13:32 suono la batteria acustica del mio insegnante a lezione e a casa ho preso una batteria elettronica, una yamaha DTX452K. 600 pippi di spesa.

avendo io sempre delle aspettative enormi sono rimasto un po' deluso dai suoni, ma Cristiano il mio maestro, che ne ha avute diverse elettroniche lì da lui in studio per i principianti, mi assicura che la mia è un'ottima entry level. ovviamente suonare su rullante e piatti di una certa dimensione per poi spostarsi su cose da 7 pollici e mezzo fa un effetto strano

inoltre sto cercando di capire che programma per pc acquistare, da quello che ho capito in base al programma poi potrò customizzare i suoni di tutti gli elementi

inutile dire che da quando ho preso lo strumento e mi esercito a casa sono migliorato molto e pure con lui ho avuto un bello scatto. per il resto sono una bella sega
Non è proprio così, il software che usi per registrare può essere uno qualsiasi, poi ogni software hai dei suoni suoi per gli strumenti più tipici in modo da sonorizzare i midi, le tracce che registri in digitale per esempio inviate da una batteria elettronica.
Ma alla fine se vuoi suoni di livello devi acquistare dei plugin a parte, le cui librerie puoi caricare sul software.
Come software puoi scegliere tra i migliori. Cubase, ecc.
Io. Uso ableton live, ma solo perché avevo visto un tizio usarlo e ho imparato i rudimenti su quello.

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mar 31 dic 2024, 13:57
da qixand
I plugin migliori hanno suoni registrati da batterie acustiche e sono realistici.
Mentre quelli di default su ableton live, ad esempio, sono più tipicamente per beat elettronici, dance o rap.

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mar 31 dic 2024, 14:07
da basano75
qixand ha scritto: mar 31 dic 2024, 13:56 Non è proprio così, il software che usi per registrare può essere uno qualsiasi, poi ogni software hai dei suoni suoi per gli strumenti più tipici in modo da sonorizzare i midi, le tracce che registri in digitale per esempio inviate da una batteria elettronica.
Ma alla fine se vuoi suoni di livello devi acquistare dei plugin a parte, le cui librerie puoi caricare sul software.
Come software puoi scegliere tra i migliori. Cubase, ecc.
Io. Uso ableton live, ma solo perché avevo visto un tizio usarlo e ho imparato i rudimenti su quello.
suoni anche te la batteria Andrè? ricordavo la chitarra. cmq stavo dando un'occhiata a ezdrummer 3

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mar 31 dic 2024, 14:11
da basano75
il_noumeno ha scritto: mar 31 dic 2024, 13:46 @Ale (Tapatalk fa casino, scusa se non quoto)
Mi sembra un’ottima combo.
Io con le batterie elettroniche faccio sempre un po’ fatica a prendere le misure. Ho una batteria acustica, ma a Roma, non sono mai riuscito a portarla qua.
Se tutto va come deve mi trasferirò fuori città e l’idea è di riprendere a suonare anche un po’ la batteria.
è terribile passare da un rullante da 14/16 ad uno di gomma da 7,5. ma anche il pad cassa non è il massimo della vita

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mar 31 dic 2024, 14:44
da qixand
basano75 ha scritto: mar 31 dic 2024, 14:07 suoni anche te la batteria Andrè? ricordavo la chitarra. cmq stavo dando un'occhiata a ezdrummer 3
Infatti suono la chitarra, ma ho provato a fare delle registrazioni per il mio batterista un paio di volte.
Alla fine la batteria elettronica aveva troppo lag, quindi la abbiamo scritta direttamente col midi, però ho scaricato una buona libreria plugin. Se ritrovo il nome te lo giro

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mar 31 dic 2024, 15:36
da robfel3000
Io suono le tastiere ma non valgo nulla
Il suono però lo conosco e la musica pure
Mi diverto e faccio lavoretti su commissione, tipo mio figlio che lavora sulla realtà virtuale gli faccio ambienti sonori non musica ultimamente mi hanno chiesto di preparare un set per una festa techno ed io che sono un musicista elettronico mi sto divertendo
Questo per esempio non l ho ancora né missato né fatto il mastering che è quasi tutto ma lo metto per dare un esempio di quanto sia distante dalla musica che ascolto

Poi lo cancello