Ripeto quanto detto in precedenza: Smalling è 1989 e non poteva giocare tutte le partite.vecchiocucs ha scritto: ↑dom 7 mag 2023, 16:31 Io non me la sento di addebitare alcuna colpa a questa debacle di fine campionato a Mourinho. Abbiamo avuto la sfortuna di incontrare le avversarie più ostiche come Atalanta, Milan e Inter in un contesto di estrema emergenza. Gli infortuni ci hanno falcidiato. Eppure in tutte e tre siamo stati all'altezza degli avversari. Vittime soprattutto degli errori individuali di giocatori con evidenti problemi. Zalewski a Bergamo con buona complicità di Ibanez. Spinazzola e Ibanez con l'Inter. E magari Spinazzola/Rui Patricio con il Milan. Quindi prestazioni di gruppo ottime inficiate da errori di singoli.
La verità è che la rosa non è all'altezza. Spinazzola e Zalewski non saltano più l'uomo. In avanti NESSUNO segna. Il tiro di Camara di ieri è la fotografia di ciò che abbiamo in panchina. Che je voi dì???
Roma-Verona è indispensabile giocarla con Smalling che si era fatto gia 90 minuti col Salisburgo? Cioè non abbiamo una fase difensiva tale da permetterci di giocare col Verona senza Smalling?
Oppure era indispensabile farlo giocare 90 minuti a Helsinki o con la Sampdoria in entrambe le partite...
Sul 2-0 a Roma-Empoli Smalling deve restare in campo? Oppure a Roma-Udinese...
Se la fase difensiva si basa solo su un singolo è grave a mio avviso... Soprattutto se poi il difensore è in la con gli anni e può rischiare di arrivare logoro (lo ha detto Mourinho dopo Monza)... Kumbulla è così scarso che non può giocare con ste squadre? Poi vabbe in alcune partite Kumbulla non è stato disponibile ma lui ha riproposto Vina...
Se una squadra è equilibrata puoi giocare pure con Diamutene e Riise in difesa...
Altri giocano con Romagnoli e Casale e prendono meno gol di noi...
Si può dire almeno che la gestione di Smalling e Dybala (cosa che ripetevo da una vita quando mi si diceva che ero negativo e che parlavo solo per antipatia per Mourinho) sia stata sbagliata o è solo sfiga?