Francesco ha scritto:
scusa ma hai detto " a 6 non è più nel target della roma"..boh me so rincoglionito forse?

e poi quando dico che a 6 lo prendi vuol dire che per me(per me eh) non vale più di 6, me pare ovvio...quando dico che uno che ha una clausola a 2 non puo valere 10 vuol dire quello che ho detto,cioè che uno che fino a 1 mese fa che aveva na clausola di 2,che gioca in una squadra buona ma nulla di più e senza grandissime prove, non puo valere 10...non vedo che ci sia di strano nelle mie parole, ho espresso un semplice pensiero,condivisibile o meno...e poi scusa io non ho mai detto che la roma deve comprare assolutamente jung, anzi...io sono uno di quelli che agli esterni ci pensa poco, farei prima 3 acquisti centrali per ogni ruolo...comunque questo tuo commento un po piccato non lo capisco, vabbè fa niente, forse mi sono spiegato male io prima.

sì ma infatti non ci siamo capiti, per me incidente chiuso.
Semplicemente mi è dispiaciuto che avessi risposto alla mia frase "
secondo me anche a 6 non è più nel target della Roma"con "
ok a 6 la roma non puo comprare..dobbiamo comprare solo terzini da 500 mila euro..infati balzaretti ce l'hanno regalato", travisandone il significato originario... pensavo fosse acclarato (poiché lo avevo già scritto qualche post prima) che probabilmente a 2,5 Sabatini lo valutava un affare e a una cifra superiore evidentemente no. Insomma non è che la Roma non può spendere 6 o 10 o quel che è per Jung, è che semplicemente non ritiene giusto farlo.
E poi l'equivoco è sorto secondo me da quel "
a 6 lo prendi": ora ho capito che tu intendevi dire "
quando dico che a 6 lo prendi vuol dire che per me(per me eh) non vale più di 6". In questo senso le nostre posizioni non divergono affatto, è solo una questione di terminologia utilizzata ma il risultato è lo stesso: ovvero che se l'offerta e la domanda (che secondo me è superiore) non si incontrano, il giocatore sta bene dove sta
