Pagina 52 di 73

Re: Olimpiadi a Roma nel 2024

Inviato: gio 22 set 2016, 8:03
da pisodinosauro
romolo1988 ha scritto:Io sto ragionamento al contrario poi ve giuro che non lo capisco. Cioè uno invece di candidarsi perchè è in grado di sostenere una manifestazione, si candida in modo da riuscire a sostenerla. È una cosa assurda e senza alcun senso
Come se uno se candidasse a un concorso de geometri senza alcuna preparazione, dicendo "e vabbe ma se mi assumono ho poi i soldi per pagarmi la formazione"
Eh?

Ma cosa significa

Credo che veramente il CONI sia un baraccone di squaliidi approfittatori...o che la,protezione civile gongoli sempre per le emergenze?

Cosa significa candidarsi in modo da riuscire a sostenerla?

Re: Olimpiadi a Roma nel 2024

Inviato: gio 22 set 2016, 8:04
da romolo1988
pisodinosauro ha scritto:
Eh?

Ma cosa significa

Credo che veramente il CONI sia un baraccone di squaliidi approfittatori...o che la,protezione civile gongoli sempre per le emergenze?

Cosa significa candidarsi in modo da riuscire a sostenerla?
Ma vivi a Roma?
Te lo devo dire io cosa non va?

Re: Olimpiadi a Roma nel 2024

Inviato: gio 22 set 2016, 8:18
da paolo67
pisodinosauro ha scritto:
Non sto parlando di conti...Paolo.

C'è nella premessa

Invece state solo ribattendo sui conti di una debacle.

Leggetevi il resoconto fatto da Sebastian Coe dopo,le olimpiadi di Londra...non è sul blog della raggi ovviamente.



Ho detto altro qui dentro...mi pare...
Quello dovrebbe essere l'ordinario, le Olimpiadi sono lo straordinario e fino ad oggi lo "straordinario" in Italia ha portato solo problemi. Se per il sociale servono le Olimpiadi bisognerebbe fare un discorso più ampio su questo paese e come è stato governato. Lo sport nelle scuole non esiste, parliamo di questo e facciamo una riforma scolastica che lo metta ai primi posti allora, iniziamo a "fare" non a dire. Se fai le Olimpiadi ma non sei strutturato come paese, non porti avanti niente.
Facciamo sempre prima la sella e poi il cavallo, poi tocca pagare la sella senza avere mai cavalcato.

Re: Olimpiadi a Roma nel 2024

Inviato: gio 22 set 2016, 8:21
da callaghan
Freddo ha scritto:
infatti io non li rivoterò/rivoterei e credo che molta gente la pensi così.

Però sulle olimpiadi, se sono veri i dati da lei portati (attendo smentite ufficiali), sono anche io per il NO
Il.Cio ha lanciato le Olimpiadi a costi ridotti con strutture temporanee e altre cose, ergo anche fare i confronti con le altre è scorretto.

L'unica cosa a cui si è rinunciato sono 4 mld di euro (grazie Virginia)

Re: Olimpiadi a Roma nel 2024

Inviato: gio 22 set 2016, 8:23
da Gipsy Danger
Scusate una domanda, ma oltre ai 4 miliardi dati dal cio, quanti soldi avrebbe dovuto tirar fuori lo stato e/o il comune? Esiste una cifra indicativa?

Re: Olimpiadi a Roma nel 2024

Inviato: gio 22 set 2016, 8:24
da callaghan
Rega questa è gente che parla di disastro Expo, non sapendo che solo di indotto ha reso la zona della 'grande milano' la zona con il 6o PIL più alto del mondo... Parlano proprio del niente

Re: Olimpiadi a Roma nel 2024

Inviato: gio 22 set 2016, 8:26
da pisodinosauro
Ok...vedo che rimanete nella zona di comfort senza voler discutere

Trincerarsi dietro una possibile debacle finanziaria significa poco.

Attendo con ansia il piano B per il recupero dei 260 impianti sportivi che il comitato olimpico nazionale aveva messo nrlmprogetto.

Ah,m dimenticavo...il sindaco ierilaltro ha ricevuto la bianchedi ed altri del comitato
Ieri doveva ricevere Malago e pancaldi.

Ma aveva già indetto la conferenza stampa...ora...non è che gli altri siano pedine da usare come ti pare.

Tira fuori le palle, annulli gli incontri perché la decisione è gia stata presa....

Re: Olimpiadi a Roma nel 2024

Inviato: gio 22 set 2016, 8:27
da Hal
Olimpiadi, il Cio studia lo spalma i Giochi per arginare il calo di candidature
Agli inizi di dicembre si discuterà una proposta che prevede l'assegnazione di un'edizione Olimpica a più città o addirittura a più Paesi per distribuire gli alti costi che ora spaventano i potenziali organizzatori
Olimpiadi più economiche e “smart”. Il Cio corre ai ripari di fronte alla prospettiva – già palesata dai Giochi invernali – che entro pochi anni nessuno voglia o possa più organizzare le Olimpiadi, a causa degli alti costi quasi mai ripianati. Il Cio ha preparato 40 raccomandazioni che saranno discusse alla riunione di Monaco del 8-9 dicembre. La finalità è quella di abbattere le spese per consentire l'allargamento del ventaglio delle candidature. Secondo queste proposte, il Comitato Olimpico Internazionale permetterà «l'organizzazione di interi sport e discipline al di fuori della città ospitante, o, in casi eccezionali, al di fuori del Paese di accoglienza per particolari ragioni geografiche». Questa possibilità, inedita per le Olimpiadi estive, è stata già messa in pratica per i Giochi Invernali. «Se due Paesi condividono una montagna perché non condividere la proposta? - ha spiegato il numero uno del Cio - Se si dispone di una città o di una regione in grado di fornire il 95% delle strutture e il 5% è mancante, perché non aprire la porta ad altri?». Nelle Olimpiadi estive, alcuni eventi come il calcio e la vela si tengono già fuori dalla città ospitante, ma Bach ha sottolineato che il Cio è disposto a venire incontro ai Paesi. "Vogliamo dare anche ai paesi più piccoli la possibilità di organizzare i Giochi". Rimarrà comunque "una città organizzatrice principale» con il Villaggio olimpico di atleti che rimarrà il cuore dei Giochi.

gazzetta dello sport.

Re: Olimpiadi a Roma nel 2024

Inviato: gio 22 set 2016, 8:28
da pisodinosauro
Poi...sei una istituzione pubblica.

Se mi dici...No alle olimiliari del mattone...magari forse dovresti argomentare, senza riproporre solo il motivetto degli sprechi precedenti.

Dimmi cosa non va nel villaggio olimpico, contestami conti alla mano i dati....argomenta.

Non è che le costruzioni si fanno col pongo...

Re: Olimpiadi a Roma nel 2024

Inviato: gio 22 set 2016, 8:35
da pisodinosauro
Se dici che i 260 impianti li sistemi col piano B...me lo presenti?

Re: Olimpiadi a Roma nel 2024

Inviato: gio 22 set 2016, 8:50
da blade
piso, ma perchè dai per scontato che gente come malagò avrebbe risistemato 260 impianti sportivi? è proprio la premessa che è sbagliata. tu stai decidendo che gente che è stata inaffidabile in maniera totale in eventi molto più circoscritti ora risolverebbe tutti i problemi di roma grazie ad una olimpiade , a fronte di raggi e soci che invece sono totalmente inaffidabili perchè inesperti/inconcludenti. ecco, io se devo far tirare su una casa tra le due opzioni preferisco il muratore inesperto a quello che invece ha già sul groppone 3 o 4 crolli e che si è imbertato il cemento e la malta.

Re: Olimpiadi a Roma nel 2024

Inviato: gio 22 set 2016, 8:51
da romolo1988
ma si io farei rigestire anche le cooperative a buzzi. Sempre a fa i complottisti

Re: Olimpiadi a Roma nel 2024

Inviato: gio 22 set 2016, 9:03
da Smoke Monster
Quindi Malagò è come Buzzi? Ma bisogna per forza fare sempre un unico calderone?

Re: Olimpiadi a Roma nel 2024

Inviato: gio 22 set 2016, 9:04
da callaghan
È il modus operandi dei grillini 'Gomblotto, fai Girare 11!!!1!1'

Re: Olimpiadi a Roma nel 2024

Inviato: gio 22 set 2016, 9:05
da blade
al limite vedo più affinità elettive con balducci asd