il campo lo copro in ogni suo spazioo mettendo 3 giocatori in difesa, 3 a centrocampo e 3 in attacco; per essere più accorto il giocatore che avanza lo metto sulla linea dei difensori...
Ultima modifica di teacher il gio 17 gen 2013, 1:06, modificato 1 volta in totale.
teacher ha scritto:De Rossi: Abbiamo vinto in un campo difficilissimo contro una squadra che io stimo tanto: sapete benissimo qual è la mia opinione sul gioco e l'allenatore. E' stato difficile, [underline]abbiamo ottenuto forse un poco di più di quello che si è visto in campo[/underline]. Loro hanno giocato bene e hanno preso dei pali, ma le squadre forti si vedono anche quando vincono così. Tante squadre che ci precedono in classifica hanno vinto tante partite così. Il calcio in Italia è anche questo.
Non sono molto d'accordo...
La roma ha meritato e raccolto forse meno di quanto ha costruito!
la fiorentina ha costruito di più e raccolto di meno, intendeva dire che non è stata proprio una vittoria meritata al 100%.
teacher ha scritto:
De Rossi: Abbiamo vinto in un campo difficilissimo contro una squadra che io stimo tanto: sapete benissimo qual è la mia opinione sul gioco e l'allenatore. E' stato difficile, [underline]abbiamo ottenuto forse un poco di più di quello che si è visto in campo[/underline]. Loro hanno giocato bene e hanno preso dei pali, ma le squadre forti si vedono anche quando vincono così. Tante squadre che ci precedono in classifica hanno vinto tante partite così. Il calcio in Italia è anche questo.
Non sono molto d'accordo...
La roma ha meritato e raccolto forse meno di quanto ha costruito!
Beh, giustamente De Rossi rileva che la Fiorentina ha preso 3 pali e ha avuto altre occasioni, fosse finita ai rigori con un pareggio non sarebbe stato scandaloso.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
il campo lo copro in ogni suo spagno mettendo 3 giocatori in difesa, 3 a centrocampo e 3 in attacco; per essere più accorto il giocatore che avanza lo metto sulla linea dei difensori...
teacher ha scritto:regà, le occasioni da goal che ha avuto la roma con Destro, Bradley, Florenzi la Fiorentina non le ha avute oh...
Se poi come al solito ce piace fa gli obiettivi forzati facciamolo pure....
la roma ha annichilito la fiorentina,parliamoci chiaro...poi i 2 pali(quello di borja valero neanche lo conto, visto che ha preso la parte posteriore del palo esterno, quindi proprio era stra fuori) uno viene da una punizione e un altro da un mezzo rimpallo con tanto di cappella di dodò...se oggi finiva 0-3 non avevamo rubato nulla, e mi tocca sentir parlare di roma mazzarriana...destro 3 volte solo davanti al portiere, un azione clamorosa per florenzi, un colpo di testa di de rossi uscito di 1 mm e quello di marquinhos che non ha preso la porta a 2 passi dal portiere...non scherziamo...e ci mancava pure tutto l'attacco titolare
shaka ha scritto:Grande Ramon, ora deve andare al prossimo incontro, accettare tutte le richieste di quel maiale di Atangana, firmare tutto, poi s'abbassa i pantaloni davanti a tutti, se mette in posizione de squat e su quel foglio ce fa na bella cacata
1) Il massimo della positività che ci si poteva aspettare da una partita del genere poteva essere solo un colpo di reni e orgoglio. Colpo di reni e orgoglio sono stati: gara tutta grinta e polmoni, con solo sprazzi di gioco ma tanta concentrazione, nonostante qualche fisiologico errore. Il massimo sforzo porta al massimo risultato, anche se con un po' di culo che non fa mai male, visto che non c'è praticamente mai.
2) La soluzione a 3 difensori non credo sia riproponibile anche solo per un semplice fatto numerico: con 4 centrali in rosa, di cui uno maggiorenne da pochi giorni, questa cosa non si può fare continuativamente. Comunque ottima la prova di tutti e tre i centrali.
3) Destro: finalizzazione voto 5-, lavoro da centravanti voto 8. I movimenti ce li hai o non ce li hai, i problemi di finalizzazione, specie a 21 anni, si risolvono perché sicuramente dettati da un momento. Daje Mattia.
4) Non è assolutamente un caso che De Rossi giochi la partita che ha giocato con il centrocampo a 4. Resto comunque dell'idea che può giocare bene anche a 3, lo ha dimostrato l'anno scorso. Basterebbe metterlo più volte consecutivamente.
5) Goicoechea ottimo (ripeto, ottimo) su Cuadrado. Sbaglia tutto il resto con i piedi, ma quella parata lì è ciò che io voglio da un portiere. Qualcuno inoltre gli dica che non è obbligatorio rilanciare sempre e comunque l'azione in velocità, anche a squadra stanca nei supplementari.
6) Taddei... vabbè.
7) In 10 giorni ci si gioca l'Europa e la possibilità di portare avanti il resto della stagione con l'incredibile tranquillità di averla già parzialmente salvata. Vedete un po' che dovete fare.
Ultima modifica di Gabrioc il gio 17 gen 2013, 10:39, modificato 1 volta in totale.