bibiroma ha scritto:Si ma noi due ci dobbiamo insultare (in amicizia) ugualmente...
Lo sai come la penso Bibi, sei uno che apprezzo perchè sei in buona fede, ma tu sei candido e l'ottimismo, vedi tutto bello e sereno.
Per questo ti eri innamorato dell'idea utopistica di LE che porta il calcio del Barca a Roma, ma non riesci a vedere che i suoi limiti sono stati solo suoi e l'ambiente non c'entra nulla.
Se avesse trovato dei correttivi mostrando elasticità e capacità tattiche non sarebbe andata così.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
bibiroma ha scritto:Ma secondo te per quali motivi è andato via?
Un pizzico per le pressioni (che non vuol dire che fosse l'esterno esagerato ma lui incapace di reggerlo) e soprattutto l'aver capito che non gli avrebbero mai dato la squadra che voleva per fare un certo calcio.
Aggiungo che sono praticamente certo che lui sapesse che avrebbe allenato il Barca prima o poi.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Lui più volte nella conferenza di addio ha parlato di pressioni esterne e di stare vicino alla squadra...per me sono contate molto le dicerie messe sul suo conto... difatti l'anno successivo è stato fermo per poi riprendere due stagioni dopo con il celta...quello per me è stato l'inizio della fine culminato con la sconfitta in coppa... dopo quella partita di merda è cambiato il modo di fare le squadre ed arrivare alla situazione odierna...
bibiroma ha scritto:Lui più volte nella conferenza di addio ha parlato di pressioni esterne e di stare vicino alla squadra...per me sono contate molto le dicerie messe sul suo conto... difatti l'anno successivo è stato fermo per poi riprendere due stagioni dopo con il celta...quello per me è stato l'inizio della fine culminato con la sconfitta in coppa... dopo quella partita di merda è cambiato il modo di fare le squadre ed arrivare alla situazione odierna...
Bah, ripeto, è stato coccolatissimo all'interno, come nessuno dalla società, avrebbe potuto continuare. E' stata una sua scelta e si sarà detto "ma perchè mi devo rovinare la reputazione qua, quando presto allenerò il Barca?".
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
penso che Di Francesco farebbe carte false per il supporto incondizionato di cui ha potuto godere Luis Enrique
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
Jack l'Irlandese ha scritto:penso che Di Francesco farebbe carte false per il supporto incondizionato di cui ha potuto godere Luis Enrique
Immaginati le sconfitte tipo quella col Lecce oggi...
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
ale ha scritto:Luis Enrique aveva una squadra di pippe
Molte scelte da lui... Jose Angel, Bojan, Osvaldo, Pjanic: pochi allenatori nella storia della Serie A post-calciopoli hanno avuto cosi` tante richieste di mercato ottemperate in una singola sessione. A Garcia per dire ne presero uno a sessione per le prime 3 sessioni (Gervinho; Bastos; Keita) e poi fecero come gli pareva. A Spalletti credo neanche quello.
Ora ad esempio e` facile (dopo due anni e mezzo fuori ruolo) sparare a zero su Florenzi, ma Luis Enrique ha avuto sia Viviani che Florenzi e ha avallato di tenersi il primo e mandare il secondo a Crotone. Ora Viviani penso che al Florenzi dei primi due anni di Garcia e alla Nazionale Italiana non ci sia mai avvicinato neanche col binocolo.
Spendiamo un minuto anche sui giocatori non pippe che Luis Enrique aveva ma scelse di non utilizzare: il Borriello del 2012 non era assolutamente una pippa, nonostante un contratto che gli ha reso difficile di imporsi per una durata al di la del prestito semestrale in altre realta`, le cose che ha fatto vedere in giro per la Serie A lo hanno dimostrato.
Pizarro scartato da Luis Enrique ha fatto almeno altri 2 anni e mezzo tra i migliori registi della Serie A con la Fiorentina di Montella.
I giocatori richiesti da Luis Enriuque che non arrivarono erano Kameni, Oriol Remeu e Soriano... non e` che parliamo di Verratti... ecco Zeman per quanto insopportabile ti aveva chiesto Verratti (Taxi seconda scelta), Insigne, e Immobile quando erano ancora prendibili, ti ha rilanciato Florenzi, ti ha lanciato Marquinhos e Romagnoli
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
Beh oddio, Oriol Romeu è diventato un buon giocatore. Sicuramente è migliore delle tue due scelte attuali nel ruolo.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"
Jack l'Irlandese ha scritto:
Molte scelte da lui... Jose Angel, Bojan, Osvaldo, Pjanic: pochi allenatori nella storia della Serie A post-calciopoli hanno avuto cosi` tante richieste di mercato ottemperate in una singola sessione. A Garcia per dire ne presero uno a sessione per le prime 3 sessioni (Gervinho; Bastos; Keita) e poi fecero come gli pareva. A Spalletti credo neanche quello.
Ora ad esempio e` facile (dopo due anni e mezzo fuori ruolo) sparare a zero su Florenzi, ma Luis Enrique ha avuto sia Viviani che Florenzi e ha avallato di tenersi il primo e mandare il secondo a Crotone. Ora Viviani penso che al Florenzi dei primi due anni di Garcia e alla Nazionale Italiana non ci sia mai avvicinato neanche col binocolo.
Spendiamo un minuto anche sui giocatori non pippe che Luis Enrique aveva ma scelse di non utilizzare: il Borriello del 2012 non era assolutamente una pippa, nonostante un contratto che gli ha reso difficile di imporsi per una durata al di la del prestito semestrale in altre realta`, le cose che ha fatto vedere in giro per la Serie A lo hanno dimostrato.
Pizarro scartato da Luis Enrique ha fatto almeno altri 2 anni e mezzo tra i migliori registi della Serie A con la Fiorentina di Montella.
I giocatori richiesti da Luis Enriuque che non arrivarono erano Kameni, Oriol Remeu e Soriano... non e` che parliamo di Verratti... ecco Zeman per quanto insopportabile ti aveva chiesto Verratti (Taxi seconda scelta), Insigne, e Immobile quando erano ancora prendibili, ti ha rilanciato Florenzi, ti ha lanciato Marquinhos e Romagnoli
Florenzi quando lo avrebbe avuto?
Io al primo che mi scrive 11 partite di questa stagione tra Campionato e Europa League in cui Paredes gioca almeno un tempo da 6,5 a salire offro una cena con facoltà di scegliersi il ristorante
Jack l'Irlandese ha scritto:
Molte scelte da lui... Jose Angel, Bojan, Osvaldo, Pjanic: pochi allenatori nella storia della Serie A post-calciopoli hanno avuto cosi` tante richieste di mercato ottemperate in una singola sessione. A Garcia per dire ne presero uno a sessione per le prime 3 sessioni (Gervinho; Bastos; Keita) e poi fecero come gli pareva. A Spalletti credo neanche quello.
Ora ad esempio e` facile (dopo due anni e mezzo fuori ruolo) sparare a zero su Florenzi, ma Luis Enrique ha avuto sia Viviani che Florenzi e ha avallato di tenersi il primo e mandare il secondo a Crotone. Ora Viviani penso che al Florenzi dei primi due anni di Garcia e alla Nazionale Italiana non ci sia mai avvicinato neanche col binocolo.
Spendiamo un minuto anche sui giocatori non pippe che Luis Enrique aveva ma scelse di non utilizzare: il Borriello del 2012 non era assolutamente una pippa, nonostante un contratto che gli ha reso difficile di imporsi per una durata al di la del prestito semestrale in altre realta`, le cose che ha fatto vedere in giro per la Serie A lo hanno dimostrato.
Pizarro scartato da Luis Enrique ha fatto almeno altri 2 anni e mezzo tra i migliori registi della Serie A con la Fiorentina di Montella.
I giocatori richiesti da Luis Enriuque che non arrivarono erano Kameni, Oriol Remeu e Soriano... non e` che parliamo di Verratti... ecco Zeman per quanto insopportabile ti aveva chiesto Verratti (Taxi seconda scelta), Insigne, e Immobile quando erano ancora prendibili, ti ha rilanciato Florenzi, ti ha lanciato Marquinhos e Romagnoli
pure gago e stek erano nomi grossi, la delusione è stata quando poi hanno iniziato a calcare i campi con la nostra maglia
antoniocs ha scritto:
Florenzi quando lo avrebbe avuto?
era in rosa quando e` arrivato, aveva esordito con Montella, gli avranno chiesto un parere
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
FoveaASR ha scritto:Beh oddio, Oriol Romeu è diventato un buon giocatore. Sicuramente è migliore delle tue due scelte attuali nel ruolo.
non discuto. il concetto era che non e` che ti aveva chiesto uno che poi e` diventato stocaxxo e non glielo hai preso. Baldini e Capello ad esempio chiesero a Sensi di prendere Ibra quando non era nessuno
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum