Pagina 6 di 46

Re: Coppa Italia 2024/25

Inviato: gio 26 set 2024, 12:28
da senza sensi
Anche oggi tra noi e i doriani ci sono ottimi rapporti personali.
Nell’ ultimo Roma-Samp alcuni Romanisti erano nel settore ospiti

Re: Coppa Italia 2024/25

Inviato: gio 26 set 2024, 12:40
da LegioXII
senza sensi ha scritto: gio 26 set 2024, 12:28 Anche oggi tra noi e i doriani ci sono ottimi rapporti personali.
Nell’ ultimo Roma-Samp alcuni Romanisti erano nel settore ospiti
Dopo le ultimissime frizioni dialettiche contro i genoani non mi meraviglierei se questi rapporti vengano rafforzati
Anche se tanti non li vedono di buon occhio per un discorso politico

Re: Coppa Italia 2024/25

Inviato: gio 26 set 2024, 13:10
da MatteoAsroma90
sessantotto ha scritto: gio 26 set 2024, 0:32 ero in Curva Sud esattamente dove è partito tutto

ovvero mi posizionavo sotto i Boys al ridosso della vetrata pronto a scendere la scalinata in caso di scontri o fumoni che non reggo

a un certo punto del primo tempo tutti iniziano a cantare "sospendete le partita" e alcuni personaggi cicciotti e facinorosi iniziano a urlare "hanno ammazzato un regazzino 'sti infami!" e sono stato spinto da una parte all'altra della vetrata da personaggi che scendevano e salivano le scale con le cinte arrotolate e la cinghie in bella mostra

a una certa decido di andarmene perché avevo capito l'antifona, mi volto verso le scale pronto a scendere verso l'uscita ed è il momento che i celerini hanno sparato i lacrimogeni ad altezza uomo

lacrimogeni che mi becco dritto in faccia e mi entrano in bocca, per 10 minuti starnazzo a terra che pensavo di soffocare... per distogliermi dal soffocamento finisco per rubare un cappellino ad un bambino piangente (cappellino che ho ancora)

appena mi riprendo faccio le scale di corsa e mi ritrovo il gabbiotto della polizia tutto infuocato e un paio di ragazzetti con facce violente che spruzzano gli idranti dappertutto

scappo forzando il cancello e prendo il primo autobus sul Lungotevere vuoto insieme a un padre e un figlio laziali visibilmente terrorizzati

arrivato a casa mamma mi abbraccia come forse non ha fatto mai più in vita sua

avevo 20 anni precisi

Fù una giornata pesante,indubbiamente.Specialmente per chi c'era.

Re: Coppa Italia 2024/25

Inviato: gio 26 set 2024, 13:16
da 18-21
Ai tempi del derby sospeso andavo allo stadio col motorino e parcheggiavo all'obelisco.
Quella sera, non so come, lo ritrovai incredibilmente in piedi e senza un graffio.

Re: Coppa Italia 2024/25

Inviato: gio 26 set 2024, 13:21
da 18-21
LegioXII ha scritto: gio 26 set 2024, 12:00 Non ricordo codesto aneddoto
So per certo che alcuni del ultimo Cucs avevano buoni rapporti personali con alcuni doriani
Quando fu inaugurata zona Eur piazza Enrico Mantovani alcuni doriani presenziarono con tanto di bandiere facendo pure una scritta in onore suo sul muro ancora oggi visibile e furono accompagnati da Romanisti ex cucs
Era la storia di un ragazzo doriano arrestato a Roma.
Ma credo che la cosa si concluse semplicemente con il grazie degli ultras della Samp agli ASRU per l'aiuto offerto al ragazzo in quei giorni.

Re: Coppa Italia 2024/25

Inviato: gio 26 set 2024, 13:46
da senza sensi
LegioXII ha scritto: gio 26 set 2024, 12:40 Dopo le ultimissime frizioni dialettiche contro i genoani non mi meraviglierei se questi rapporti vengano rafforzati
Anche se tanti non li vedono di buon occhio per un discorso politico
Penso che il rapporto rimarrà così, rispetto reciproco e tanta simpatia.

Re: Coppa Italia 2024/25

Inviato: gio 26 set 2024, 13:54
da Mike Foster
MatteoAsroma90 ha scritto: gio 26 set 2024, 13:10 Fù una giornata pesante,indubbiamente.Specialmente per chi c'era.
Ero ancora abbonato,e quella sera ero al mio posto,sopra al muretto di Primavalle/San Lorenzo.Per chi non frequantava la Sud in quegli anni,il gruppo era posizionato alla destra dei Fedyan.Ricordo che tutti eravamo convinti che fosse morto un ragazzo,lo davamo per cosa certa.

Re: Coppa Italia 2024/25

Inviato: gio 26 set 2024, 14:02
da MatteoAsroma90
Mike Foster ha scritto: gio 26 set 2024, 13:54 Ero ancora abbonato,e quella sera ero al mio posto,sopra al muretto di Primavalle/San Lorenzo.Per chi non frequantava la Sud in quegli anni,il gruppo era posizionato alla destra dei Fedyan.Ricordo che tutti eravamo convinti che fosse morto un ragazzo,lo davamo per cosa certa.
Fù tutto un gran trappolone

Re: Coppa Italia 2024/25

Inviato: gio 26 set 2024, 15:12
da LegioXII
18-21 ha scritto: gio 26 set 2024, 13:21 Era la storia di un ragazzo doriano arrestato a Roma.
Ma credo che la cosa si concluse semplicemente con il grazie degli ultras della Samp agli ASRU per l'aiuto offerto al ragazzo in quei giorni.
Si questo episodio lo ricordo bene

Re: Coppa Italia 2024/25

Inviato: gio 26 set 2024, 15:36
da sessantotto
MatteoAsroma90 ha scritto: gio 26 set 2024, 14:02 Fù tutto un gran trappolone
qualche mese dopo mi sono confrontato con un Ultras (così si faceva chiamare in plurale perché Ultrà era di sinistra) di TD, uno scoppiato rasato a zero che frequentava i Parioli come me all'epoca, era amico di Gabriele Sandri, che io ho incrociato nelle feste più volte senza conoscerlo perché ci stavamo un po' antipatici e stavamo uscendo con la stessa ragazza (stupenda) che aveva messo in competizione una quindicina di ragazzi come noi

lui parlava di quell'evento come una medaglia al petto degli Ultras "che sono riusciti a fermare il carrozzone del Calcio Moderno miliardario"... e infatti soprattutto in quegli anni gli Ultras usavano ogni pretesto per ribadire la propria importanza nella vita di un club

io non sono mai stato contro gli Ultras, fossi stato anche solo adolescente negli anni '70 ne avrei voluto far parte... li trovavo e li trovo ancor più oggi obsoleti in un mondo tecnologico dove non esistono più ideali ma è tutto economia... sono il corrispettivo dei movimenti studenteschi che dopo il '77 sono una copia inutile e anche sterile degli Anni Di Piombo

tuttavia non mi sarebbe piaciuto neanche negli anni '70 il loro agire in zone d'ombra attaccandosi alle simbologie a tutti i costi... ma per coreografie e senso di appartenenza da bambino sognavo di far parte dei Boys

Re: Coppa Italia 2024/25

Inviato: gio 26 set 2024, 15:37
da karlem
senza sensi ha scritto: gio 26 set 2024, 13:46 Penso che il rapporto rimarrà così, rispetto reciproco e tanta simpatia.
A me è sempre stata simpatica la Samp, ma dopo il 2010 lo è diventata molto meno...

Re: Coppa Italia 2024/25

Inviato: gio 26 set 2024, 16:16
da LoryAsr98
karlem ha scritto: gio 26 set 2024, 15:37 A me è sempre stata simpatica la Samp, ma dopo il 2010 lo è diventata molto meno...
Mi stanno sui coglioni come il Genoa a me, prima del 2010 li ignoravo, dopo gli ho augurato ogni sfiga possibile, non succederà, ma spero retrocedano in C

Re: Coppa Italia 2024/25

Inviato: gio 26 set 2024, 16:26
da Vaevictis
Il genoano è napoletano, non esiste altra interpretazione

Re: Coppa Italia 2024/25

Inviato: gio 26 set 2024, 17:33
da Jean Louis Scipione
LegioXII ha scritto: gio 26 set 2024, 12:40 Dopo le ultimissime frizioni dialettiche contro i genoani non mi meraviglierei se questi rapporti vengano rafforzati
Anche se tanti non li vedono di buon occhio per un discorso politico
Pensavo che i doriani fossero di destra anche se ufficialmente sono apolitici

Re: Coppa Italia 2024/25

Inviato: gio 26 set 2024, 17:41
da Jean Louis Scipione
Che poi in realtà teoricamente sarebbe stato più logico o comprensibile un'amicizia con i genoani. Cioè, parliamoci chiaro, a Genova c'è in primis il grifone e i genoani e quando si parla di Genova e il Ferraris ti vengono subito in mente loro mentre i sampdoriani sono un po' i laziali di Genova. Quindi per un fatto di appartenenza e territorialità i mondi romanista e genoano sono molto simili. Coi blucerchiati c'è giusto la cosa in comune che siamo nati entrambi da una fusione ma poi basta. Tra l'altro nella Samp parecchi hanno poi fatto le fortune della Lazio vedi Mancini, Sinisa etc mentre i nostri Nela e Conti hanno un certo legame col grifone.