Re: [Europa League] Roma - Brighton (giovedì 7 marzo ore 18:45)
Inviato: mar 5 mar 2024, 14:50
Sinceramente non mi trovo d'accordo con boniek che lo considera un torino
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://www.asromaforum.it/
Mai trovato d'accordo con Boniek.MatteoAsroma90 ha scritto:Sinceramente non mi trovo d'accordo con boniek che lo considera un torino
In realtà sono 4.pierpeter86 ha scritto: ↑mar 5 mar 2024, 14:07 4 sono eccessive però sono situazioni che non puoi concedere come ha dimostrato la partita con l'Inter dove concedi un numero di occasioni simile però prendi 4 gol... Brighton come Firenze sono partite in cui devi necessariamente correggere qualcosa dietro.
Sarà il francese François Letexier a dirigere Roma-Brighton, match in programma giovedì 7 marzo alle ore 18:45 allo Stadio Olimpico. Gli assistenti saranno Cyril Mugnier e Mehdi Rahmouni, mentre il quarto uomo sarà Pierre Gaillouste. Il VAR sarà Jérôme Brisard, l'AVAR Willy Delajod.
I PRECEDENTI CON LA ROMA - Il fischietto francese ha già diretto la Roma in un'occasione, quando i giallorossi persero in trasferta 2-0 contro lo Slavia Praga nella fase a gironi di Europa League di questa stagione.Proprio in questa sfida, furono 2 le ammonizioni nei confronti dei giallorossi (0 espulsioni).
I PRECEDENTI CON IL BRIGHTON - Nessun precedente, invece, con la formazione inglese.
Arrigo Sacchi, ex allenatore e dirigente sportivo, ha rilasciato un'intervista per la Gazzetta dello Sport, parlando in particolare della sfida tra Roma e Brighton di Europa League. Queste sono alcune delle sue dichiarazioni: "Sarà una partita spettacolare, non ci si annoierà, perché la Roma e il Brighton sono due squadre che mettono il gioco al centro del progetto. Come finirà? Difficile pronosticarlo. Un mese fa avrei detto che gli inglesi erano favoriti, ma adesso, vedendo i miglioramenti della Roma dopo l'arrivo di De Rossi, credo che la sfida sia molto equilibrata".
Come si può battere il Brighton di De Zerbi?
"Il Brighton è una squadra molto giovane che viene da una brutta sconfitta in Premier contro il Fulham. Non è nel suo periodo migliore. I loro punti di forza sono pressing, possesso palla e velocità. Bisogna contrastarli sul piano del pressing e del recupero immediato del pallone per fare in modo che non siano loro a dettare il ritmo della partita".
La Roma sta attraversando un ottimo periodo. Merito di De Rossi?
"Direi proprio di sì. Lui è un ragazzo perbene che ha idee precise. Non era facile venire dopo Mourinho che è un incantatore, un abilissimo comunicatore. De Rossi si è calato nel ruolo con coraggio e con la volontà di far giocare a calcio la sua squadra. Mi sembra proprio che ci stia riuscendo".
Che cosa ha saputo cambiare De Rossi?
"Con Mourinho la squadra si basava soprattutto sulla forza, adesso si cercano le trame di gioco. Prima c'era molto nervosismo, tutti a protestare con l'arbitro. Ora, invece, mi sembra che la Roma sia diventata una squadra più educata in campo. De Rossi ha tranquillizzato un ambiente che era sempre in fibrillazione, ha dato un chiaro indirizzo di gioco e ha recuperato elementi importanti".
Oltre che con il pressing come può la Roma mettere in difficoltà gli inglesi?
"Intanto cominciamo con il pressing, che in Italia si pratica poco ma in Europa è alla base del calcio. E poi i giallorossi hanno notevoli qualità tecniche. Penso a Dybala e a Pellegrini sulla trequarti. In attacco Lukaku garantisce quella fisicità che può mandare in tilt la retroguardia del Brighton. Però la Roma deve stare attenta, perché in difesa non mi sembra impenetrabile, e la velocità della manovra inglese potrebbe creare problemi".
Sacchi quando parla di calcio, cita sempre il pressing. Il Brighton gli piace sicuramente perchè "fa pressing" e dice che per contrastarlo la Roma dovrebbe fare altrettanto. Io non ne sono per niente convinto, perchè la Roma non mi sembra squadra da pressing, che richiede dosi di corsa e resistenza fisica. Forse con Bove un pochino di più, ma non abbiamo cagnacci e centrocampisti veloci. E' una partita che tutti (non solo i romanisti) aspettano con curiosità, perchè dall'altra parte c'è De Zerbi, una specie di nuova divinità, fondatore del Dezerbinismo, variante povera del Guardiolismo. De Rossi è "giochista", "pragmatico" o una via di mezzo? Si deve sempre partire dal basso o ogni tanto qualche bel lancione serve? Io ai maghi della panchina, dai tempi di HH (c'ho una certa...
Le stats delle partite di EL sono diverse, addirittura in alcune partite non avrebbe meritato di vincere, un po' ha inciso il fatto di aver incontrato l'Ajax nel momento peggiore forse degli ultimi 40anni, quando sembrava potessero retrocedere... vabbè comunque l'AEK li ha fatti soffrire sia andata che ritorno, il marsiglia in casa poteva anche vincere, in trasferta gli serviva il pareggio e si sono arroccati prendendo gol nel finale. l'Ajax in inghilterra non ha proprio giocato mentre in casa avrebbe meritato il pari.panaro ha scritto: ↑mar 5 mar 2024, 18:42 Mai visto neanche una partita intera del Brighton quest'anno.
Ecco un po' i numeri di De Zerbi, sia questa stagione che complessivamente da che allena i Seagulls
Questo mi sembra uno di quei casi dove i numeri dicono che i risultati sono altalenanti.
Io vado sempre a vedere i goal incassati per prima cosa quando affrontiamo le altre squadre perché penso sia il parametro più importante per capire quanto una squadra sia forte.
Hanno incassato complessivamente 55 goal in 37 partite (1.48 a partita) di cui 36 in trasferta. Per quanto riguarda l'EL va però detto che le ultime 4 partite con Ajax A/R, Marsiglia e AEK hanno mantenuto la porta inviolata.
Visto che anche noi quest'anno non siamo una corazzata (indipendentemente dagli allenatori) vediamo pure i goal fatti.
Hanno segnato complessivamente 69 goal in 37 partite (1.86 a partita) di cui 36 in trasferta. La loro vittima preferita è stata lo Sheffield United con 10 goal segnati dei 36.
L'attacco nostro è forte, complessivamente siamo molto più solidi dello Sheffield United ed abbiamo l'esperienza europea dalla nostra parte.
Quindi per me rispetto ed attenzione, ma consapevolezza di poter portare a casa la qualificazione nei 180 minuti.
Io giocherei con la stessa formazione postata da @18-21.
Forza Roma!
Grazie mille, secondo questa lettura l'andamento complessivo tende quindi più ad andare nella direzione di quello che stanno facendo in campionato.