Re: [Conference League] Leicester City - Roma (giovedì 28 aprile ore 21:00)
Inviato: mar 26 apr 2022, 19:48
Si può dire che è una delle canzoni più belle che siano mai state dedicate alla Roma?
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://www.asromaforum.it/
Madonna, davvero.
Che roba ragazzi.Vaevictis ha scritto:Si può dire che è una delle canzoni più belle che siano mai state dedicate alla Roma?
hanno preso Fonseca?
Mica ce l'hanno loro la curva sud
Grande analisi, è un vero piacere leggere i tuoi commenti. sarà più facile leggere la partita. Graziepierpeter86 ha scritto:Che ansia, vediamo un po' cosa dobbiamo sapere di questo leicester, partiamo dalle stats:
E' una squadra che segna più di quanto crea, sono bravi a realizzare anche situazioni non pulite ma non ne creano molte, sono però la quartultima squadra della premier per xG subiti (tra i peggiori per capirci), vuol dire che lasciano tante occasioni agli avversari, hanno subito parecchi rigori contro (9 che in premier sono davvero tanti, peggio solo il norwich) e subiscono molti gol su sviluppi di calcio piazzato ma subiscono poco da azione manovrata.
Segnano molto sulle transizioni che è una cosa che a noi fa molto male e poco sui piazzati.
Per quanto riguarda i giocatori: l'assenza di ndidi è sicuramente un problema importante per loro nel recupero palla ma in quel ruolo hanno recuperato Mendy dopo numerosi problemi, poi bisogna vedere se per l'andata recuperano vardy che in avanti è sempre il loro giocatore più pericoloso.
Ovviamente dopo Vardy i giocatori più pericolosi avanti sono i 3 trequartisti: Maddison, Barnes e Lookman. Maddison, Barnes e Tielemans sono i giocatori che tirano di più (se non contiamo vardy) con il belga che è pericoloso anche nel recupero alto della palla (ovviamente le capacità di questi scatenano daka se giocherà lui ma non ha statistiche importantissime). Impostano tantissimo con i 2 centrali Soyuncu e Amartey ma il recupero di Fofana dall'infortunio ha scalzato quest'ultimo e cambiato molto le carte in tavola visto che nelle 6 partite (3 pl e 3 cel) giocate da lui le statistiche difensive del leicester sembrano decisamente migliorate, in generale Soyuncu era il migliore nelle stats della difesa ma Fofana sembra essere più forte ma ha poche partite per essere visibile nelle stats.
Comunque l'asse di gioco del leicester passa dai piedi dei centrali e poi da tielemans che come presenza è probabilmente il giocatore più importante della squadra visto che imposta, recupera palla ed è anche pericoloso avanti. Nella creazione delle occasioni offensive passa molto dai piedi di Maddison (che gioca molto dal lato di ibanez e zalewski) salta l'uomo, tira, fa assist ed è pericoloso sui piazzati. Non si affidano molto ai lanci lunghi ma quando lo fanno sanno essere pericolosi grazie alle capacità dei centrali di impostare.
Sono una squadra che lascia spesso l'1vs1 in difesa e subiscono molti dribbling e purtroppo noi siamo tra le formazioni che segnano meno su azioni personali e che creano meno gol da questo tipo di situazioni, il nostro miglior dribblatore è zaniolo che in Italia ha raramente certi spazi e forse può fare meglio in partite come questa.
In considerazione di ciò io giocherei con una formazione abbastanza standard:
Rui
Mancini Smalling Ibanez
Karsdorp Pellegrini Cristante Miki Zalewski
Zaniolo Abraham
piccolo appunto finale, zalewski dietro è un bel rischio ma avanti è un tipo di giocatore che soffrono molto, inoltre il suo palleggio può mandare in difficoltà la loro transizione.
Spero in una bella partita che la Roma giochi con onoreqixand ha scritto:Io non so cosa aspettarmi giuro, soprattutto perché non so valutare il valore del Leicester.
Si ok, ma al netto di quelle che sono le tue capacità, la preparazione della partita e la soglia di impegno ed attenzione, ci sono delle partite che ti si mettono in salita ed altre che ti si mettono in discesa. Il primo tempo della Roma a Empoli, per dire, è stato giustamente esaltato, ma due dei gol nascono con dei controlli sbagliati che diventano assist involontari per un compagno di squadra. O andare in vantaggio il primo minuto al derby. Ci sono dei meriti oggettivi (hai pressato alto, l'angolo di Pellegrini è perfetto), ma ci sono approcci simili che non ti hanno premiato altrettanto (lo stesso calcio d'angolo di Pellegrini a Bodo procura solo un altro angolo).
Basta vedere il corner su Mancini domenica, se avesse segnato possiamo dire con certezza che loro non avrebbero segnato con Dumfries quindi al 30' eri in vantaggio. Probabilmente ti saresti anche caricato molto e forse neanche il secondo prendevi o addirittura come loro si sono caricati dopo il vantaggio così avremmo fatto noi. Però imparare a ribaltare quando si mette in salita è importante, la Roma ha provato a farlo a Napoli e forse ci sarebbe riuscita se...Jack l'Irlandese ha scritto: ↑mer 27 apr 2022, 4:32 Si ok, ma al netto di quelle che sono le tue capacità, la preparazione della partita e la soglia di impegno ed attenzione, ci sono delle partite che ti si mettono in salita ed altre che ti si mettono in discesa. Il primo tempo della Roma a Empoli, per dire, è stato giustamente esaltato, ma due dei gol nascono con dei controlli sbagliati che diventano assist involontari per un compagno di squadra. O andare in vantaggio il primo minuto al derby. Ci sono dei meriti oggettivi (hai pressato alto, l'angolo di Pellegrini è perfetto), ma ci sono approcci simili che non ti hanno premiato altrettanto (lo stesso calcio d'angolo di Pellegrini a Bodo procura solo un altro angolo).
Stai in ansia eh?? Sapessi io