Re: Thomas Daniel Friedkin
Inviato: lun 30 dic 2019, 10:38
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://www.asromaforum.it/
se la Roma oggi costa più di Milan e Inter il merito di qualcuno sarà? Sennò a prescindere dalle potenzialità pagarla quella cifra non è un affareqixand ha scritto: ↑lun 30 dic 2019, 10:38 Ma perché lo dovrebbe essere??? Pallotta anche senza stadio non ci perde, anzi forse ci guadagna. Se Friedkin saprà lavorare meglio (e secondo me si può fare), magari riuscendo veramente a fare lo stadio, ci guadagnerà di più. Dove sta la coglionaggine?
La Roma ha un bacino d'utenza importante, secondo me mal sfruttato da Pallotta, visto che l'unico aumento tangibile è nei social che non credo siano fonte di introiti reali. Una semifinale di CL ha portato automaticamente un contratto decente per il main sponsor, fare qualcosa in più a livello sportivo porterà molto di più. Non vedo dove sia la contraddizione.
Ti potrei anche rispondere: sì, di Sabatini, di Petrachi. Sono loro che ti hanno permesso di mantenere questo "tenore di vita" (inteso come costi) comprandoti Marcos a 5.5 milioni, Benatia a 13.5, Salah a 20, Lamela a 17, Alisson a 8, Zaniolo a 4.5 ecc ecc. e rivendendo calciatori, in alcuni casi, a cinque volte tanto.pierpeter86 ha scritto: ↑lun 30 dic 2019, 10:46 se la Roma oggi costa più di Milan e Inter il merito di qualcuno sarà? Sennò a prescindere dalle potenzialità pagarla quella cifra non è un affare
È chiaro che nella valutazione della Roma c'è anche il progetto stadio che le altre squadre non hanno e che se si fa, farà lievitare gli introiti di molto rispetto alla situazione attuale. Bisogna capire se il texano ha accettato la scommessa (sarebbe un folle) o se gli hanno fornito delle garanzie ben precise sulla costruzione dell'impianto e qui ha visto il profitto sicuro.pierpeter86 ha scritto: ↑lun 30 dic 2019, 10:46 se la Roma oggi costa più di Milan e Inter il merito di qualcuno sarà? Sennò a prescindere dalle potenzialità pagarla quella cifra non è un affare
Detto che le cifre reali andranno viste, io continuo a dire che non capisco quali siano gli elementi attribuibili a Pallotta per questo aumento di valore.pierpeter86 ha scritto: ↑lun 30 dic 2019, 10:46 se la Roma oggi costa più di Milan e Inter il merito di qualcuno sarà? Sennò a prescindere dalle potenzialità pagarla quella cifra non è un affare
Leggevo che Pallotta verrà "rimborsato" dei soldi spesi per la questione stadio.Alfa70 ha scritto: ↑lun 30 dic 2019, 10:54 È chiaro che nella valutazione della Roma c'è anche il progetto stadio che le altre squadre non hanno e che se si fa, farà lievitare gli introiti di molto rispetto alla situazione attuale. Bisogna capire se il texano ha accettato la scommessa (sarebbe un folle) o se gli hanno fornito delle garanzie ben precise sulla costruzione dell'impianto e qui ha visto il profitto sicuro.
Earn-out. È probabile, oltre che possibile.Matteo ha scritto: ↑lun 30 dic 2019, 11:02 Leggevo che Pallotta verrà "rimborsato" dei soldi spesi per la questione stadio.
E che se andrà in porto verrà "premiato" con altri soldi.
Alla fine è un contratto. Puoi scriverci qualsiasi cosa. Anche clausole del tipo "vabbè se il tuo progetto va in porto e inizio a costruire lo stadio te do altre 100 cucuzze"
Sono d'accordo sul discorso delle divisioni, ma non credo che finiranno. Sta città è divisa su tutto. All'inizio ovviamente aspetteranno tutti per capire e questo unirà perché conterà solo la Roma. Io poi ho sempre sostenuto la Roma e spesso le proprietà di turno, ma non per qualche retro pensiero ma per un concetto di speranza, di fiducia e di positività. Devo dire che mi piacerebbe davvero una Società che in qualche modo si facesse sentire di più in Lega che con le varie proprietà internazionali, sembra che Lotito abbia davvero in mano il calcio italiano ed è una cosa che mi infastidisce parecchio.Matteo ha scritto: ↑lun 30 dic 2019, 10:52 Ti potrei anche rispondere: sì, di Sabatini, di Petrachi. Sono loro che ti hanno permesso di mantenere questo "tenore di vita" (inteso come costi) comprandoti Marcos a 5.5 milioni, Benatia a 13.5, Salah a 20, Lamela a 17, Alisson a 8, Zaniolo a 4.5 ecc ecc. e rivendendo calciatori, in alcuni casi, a cinque volte tanto.
Ma tu mi potresti rispondere: "Sì, ma Sabatini l'ha scelto Pallotta".
È un infinito circolo vizioso.
Io direi che i pallottiani oggi possano essere contenti. Il loro vate ha dimostrato di prendere una società a 180 e rivenderla a 500. Quindi è uno che negli investimenti ci sa fare.
Ma possono essere contenti anche gli anti pallottiani, dato che se so levati dar cazzo la causa di tutti i loro mali.
Per me la verità, come sempre, è nel mezzo.
Io spero che con questa cessione si finisca DEFINITIVAMENTE di dividerci e si torni a parlare di come Diawara deve essere utilizzato in mezzo al campo, o dell'utilità di Cristante in fase di impostazione.
Basta divisioni, davvero.
Nun se ne pò davvero più.