callaghan ha scritto:
Il dato che impressione di più è la differenza tra le prime e le altre (che ricordo sono 11 squadre più della metà delle Serie A).
Mantenendo questa media le prime 5 faranno almeno 60 punti contro quelle 11; nelle rimanenti partite (16) anche considerando una media di 1.5 hai 24 punti.
Quindi si va verso un campionato con 5 squadre (no dico 5) con 84 punti o più
e nei conti mi sono tenuto basso.
Gli ultimi 5 campionati hanno visto al 5o posto:
Udinese 66
Inter 60
Napoli 63
Fiorentina 64
Lazio 70
Parliamo di 15 PUNTI in più del massimo per la quinta posizione
si ma non tieni conto del calo fisiologico durante il campionato.
Udinese 66 - dopo metà campionato aveva 27 punti (9a), 5a erano inter e fiorentina a 35.
Inter 60 - dopo metà campionato aveva 32 punti (5a), insieme al verona.
Napoli 63 - dopo metà campionato aveva 33 punti (3a) insieme alla Samp, e prima di lazio (31) e fiorentina (30).
Fiorentina 64 - dopo metà campionato aveva 38 punti (4a), prima c'erano juve e inter a 39 e napoli 41.
Lazio 70 - dopo metà campionato aveva 37 punti (4a), il napoli 38 (3a).
quindi ricapitolando, a metà campionato:
Udinese 27 punti (x 2 = 54) ... ma chiude a 66 (+12)
Inter 32 punti (x 2 = 64) ... ma chiude a 60 (-4)
Napoli 33 punti (x 2 = 66) ... ma chiude a 63 (-3)
Fiorentina 38 punti (x 2 = 76) ... ma chiude a 64 (-12)
Lazio 37 punti (x 2 = 74) ... ma chiude a 70 (-4)
quindi in 3 casi su 5 abbiamo avuto una squadra che ha fatto -3/4 punti,
in 1 caso abbiamo una squadra che ha fatto -12 punti (fiorentina, mi pare "fermata" per far andare avanti il milan)
in 1 caso abbiamo una squadra che ha fatto +12 punti (udinese, che però gioca senza ambizioni e pressioni).
ma... dopo tutta sta pappardella... a noi de quello che fanno le 5e ce ne deve fregà il giusto.
a parte la juventus che è arrivata sempre 1a, vediamo il napoli...
2016-17: dopo metà campionato 38 punti (x 2 = 76) chiude a 86 (+10)
2015-16: dopo metà campionato 41 punti (x 2 = 82) chiude a 82 (0)
2014-15: dopo metà campionato 33 punti (x 2 = 66) chiude a 63 (-3)
2013-14: dopo metà campionato 42 punti (x 2 = 84) chiude a 78 (-6)
2012-13: dopo metà campionato 37 punti (x 2 = 74) chiude a 78 (+4)
faccio anche la Roma anche se ha poco senso, sono successe troppe cose strane...
2016-17: dopo metà campionato 41 punti (x 2 = 82) chiude a 87 (+5)
2015-16: dopo metà campionato 34 punti (x 2 = 68) chiude a 80 (+12 - cambio Garcia/Spalletti)
2014-15: dopo metà campionato 41 punti (x 2 = 82) chiude a 70 (-12 - 2° Garcia, senza Strootman)
2013-14: dopo metà campionato 44 punti (x 2 = 88) chiude a 85 (-3 - 1° Garcia, infortunio Strootman, perse 3 delle ultime 4)
2012-13: dopo metà campionato 32 punti (x 2 = 64) chiude a 62 (Zeman e Andreazzoli)