Stagione 2017/18 - Riflessioni, analisi, commenti

Archivio storico di tutte le partite
Rispondi
vecchiocucs
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5111
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 14:52
Località: Bergamo
Stato: Non connesso

Re: Stagione 2017/18 - Riflessioni, analisi, commenti

Messaggio da vecchiocucs »

Loop_giallorosso ha scritto:Purtroppo bisogna rivalutare la vittoria a San Siro.

Di fatto la Roma non ha ancora vinto una partita che si possa definire big match ad oggi.
Teniamo però conto che abbiamo vinto a Bergamo dove non so quanti vi riusciranno e vinto a Torino dove ci siamo avvantaggiati dell'assenza di Belotti. Quindi non sottovaluterei queste due vittorie.

Certo, ora però non possiamo più permetterci di perdere scontri diretti. E quello con la lazzie diventa FONDAMENTALE. Inoltre spero veramente che la Sampdoria abbassi il suo ritmo perchè andare a giocare oggi a Genova sarebbe dannatamente complicato.
callaghan
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 27384
Iscritto il: mar 17 lug 2012, 22:35
Località: Roma - Madonnetta
Stato: Non connesso

Re: Classifica Pesata

Messaggio da callaghan »

Aggiorniamo:

Empoli - SPAL
Palermo - Verona
Pescara - Benevento

Juventus:
vs Cagliari 3-0 (4-0) 0
@ Genoa 2-4 (3-1) +3
vs Chievo 3-0 (2-0) 0
@ Sassuolo 1-3 (0-2) 0
vs Fiorentina 1-0 (2-1) 0
vs Torino 4-0 (1-1) +2
@ Atalanta 2-2 (2-2) 0
vs Lazio 1-2 (2-0) -3
@ Udinese 2-6 (1-1) +2
vs Spal 4-1 (2-0) 0
@ Milan 0-2 (1-0) +3

Totale +7

Napoli:
@ Verona 1-3 (0-3) 0
vs Atalanta 3-1 (0-2) +3
@ Bologna 0-3 (1-7) 0
vs Benevento 6-0 (3-1) 0
@ Lazio 1-4 (0-3) 0
@ SPAL 2-3 (2-3) 0
vs Cagliari 3-0 (3-1) 0
@ Roma 0-1 (1-2) 0
vs Inter 0-0 (3-0) -2
@Genoa 2-3 (0-0) +2
vs Sassuolo 3-1 (1-1) +2

Totale +5

Lazio:

vs SPAL 0-0 (2-0) -2
@ Chievo 1-2 (1-1) +2
vs Milan 4-1 (1-1) +2
@ Genoa 2-3 (2-2) +2
vs Napoli 1-4 (0-3) 0
@ Verona 0-3 (0-1) 0
vs Sassuolo 6-1 (2-1) 0
@ Juventus 1-2 (2-0) +3
vs Cagliari 3-0 (4-1) 0
@Bologna 1-2 (0-2) 0
@Benevento 1-5 (2-6)

Totale +7

Inter:

vs Fiorentina 3-0 (4-2) 0
@ Roma 1-3 (2-1) +3
vs SPAL 2-0 (2-0) 0
@ Crotone 0-2 (2-1) +3
@ Bologna 1-1 (0-1) -2
vs Genoa 1-0 (2-0) 0
@ Benevento 1-2 (1-2) 0
vs Milan 3-2 (2-2) +2
@Napoli 0-0 (3-0) +1
vs Sampdoria 3-2 (1-2) +3

Totale +10

Roma:

@ Atalanta 0-1 (2-1) +3
vs Inter 1-3 (2-1) -3
vs Verona 3-0 (4-1) 0
@ Benevento 0-4 (1-4) 0
vs Udinese 3-1 (4-0) 0
@ Milan 0-2 (1-4) 0
vs Napoli 0-1 (1-2) 0
@ Torino 0-1 (1-3) +3
vs Crotone 1-0 (4-0) 0
vs Bologna 1-0 (3-0) 0

Totale +3

Milan:

@ Crotone 0-3 (1-1) +2
vs Cagliari 2-1 (1-0) 0
@ Lazio 1-4 (1-1) -2
vs Udinese 2-1 (0-1) +3
vs SPAL 2-0 (1-2) +3
@ Samp 2-0 (0-1) -3
vs Roma 0-2 (1-4) 0
@ Inter 3-2 (2-2) -1
vs Genoa 0-0 (1-0) -2
@Chievo 1-4 (1-3) 0
vs Juventus 0-2 (1-0) -3

Totale -3

Note:
1. Il Milan sta facendo PEGGIO dell'anno scorso
2. Inter (soprattutto è gia a +10, con il Verona può solo perdere punti) e Lazio stanno facendo un campionato che li porterebbe mediamente vicino alla Roma
3. Napoli e Roma viaggiano leggermente sopra alla quota dello scorso anno
4. La Juve rivince il campionato
"When the snows fall and the white wind blow. The lone wolf dies, but the pack survives"
"Lo stadio è un volano, un moltiplicatore." (Luke Skywalker)
In Ramon We Trust
callaghan
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 27384
Iscritto il: mar 17 lug 2012, 22:35
Località: Roma - Madonnetta
Stato: Non connesso

Re: Classifica Pesata

Messaggio da callaghan »

Aggiorniamo anche questo:

Fascia 1: Roma Lazio Milan Inter Napoli Juventus
Fascia 2: Atalanta Torino Sampdoria Fiorentina
Fascia 3: le altre

Roma:
3 su 9 prima fascia (1-0-2)
6 su 6 seconda fascia (2-0-0)
15 su 15 terza fascia (5-0-0)

Juventus:
3 su 6 prima fascia (1-0-1)
7 su 9 seconda fascia (2-1-0)
18 su 18 terza fascia (6-0-0)

Napoli:
7 su 9 prima fascia (2-1-0)
3 su 3 seconda fascia (1-0-0)
21 su 21 terza fascia (7-0-0)

Lazio:
6 su 9 prima fascia (2-0-1)
0 su 0 seconda fascia (0-0-0)
22 su 24 terza fascia (7-1-0)

Inter:
7 su 9 prima fascia (2-1-0)
6 su 6 seconda fascia (2-0-0)
13 su 15 terza fascia (4-1-0)

Milan:
0 su 12 prima fascia (0-0-4)
0 su 3 seconda fascia (0-0-1)
16 su 18 terza fascia (5-1-0)
"When the snows fall and the white wind blow. The lone wolf dies, but the pack survives"
"Lo stadio è un volano, un moltiplicatore." (Luke Skywalker)
In Ramon We Trust
callaghan
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 27384
Iscritto il: mar 17 lug 2012, 22:35
Località: Roma - Madonnetta
Stato: Non connesso

Re: Stagione 2017/18 - Riflessioni, analisi, commenti

Messaggio da callaghan »

La cosa impressionante è che anche il Milan derelitto contro la terza fascia (che sono 11 squadre più della metà della serie A) ha lasciato solamente 2 punti.
Sintomo che il livello medio basso della A è caduto a livelli di campionato Norvegese.

Il dato parla chiaro:

1a Fascia vs 3a Fascia si sono incontrati 37 volte il risultato è 34 Vittorie e 3 Pareggi
Credo non ci sia nessun altro caso simile nella storia della Serie A a girone unico
"When the snows fall and the white wind blow. The lone wolf dies, but the pack survives"
"Lo stadio è un volano, un moltiplicatore." (Luke Skywalker)
In Ramon We Trust
vecchiocucs
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5111
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 14:52
Località: Bergamo
Stato: Non connesso

Re: Stagione 2017/18 - Riflessioni, analisi, commenti

Messaggio da vecchiocucs »

Confermo. Questo è un campionato che proseguendo una tendenza degli ultimi anni sta creando una serie a a 3 distinte velocità. Come già scritto, il problema è che a maggior ragione non puoi permetterti di perdere punti contro le "altre". Anche solo un pareggio diventa una tragedia.
vecchiocucs
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5111
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 14:52
Località: Bergamo
Stato: Non connesso

Re: Stagione 2017/18 - Riflessioni, analisi, commenti

Messaggio da vecchiocucs »

Da Il Tempo

La Roma è a consumo ridotto di gol, dietro e davanti, come due facce della stessa medaglia: Di Francesco ha il 12° attacco della Serie A, il peggiore tra le pretendenti al trono. Uno squilibrio che non rispetta la formula magica per lo scudetto pronunciata da Allegri, esperto in materia, un paio d’anni fa: «Bisogna segnare 75-80 gol e subirne 20-25».

La Juve negli ultimi 6 anni di egemonia ha raccolto dalla propria rete tra i 20 e i 27 palloni, il Milan dello stesso Max si era fermato a 24, l’Inter nei precedenti 5 anni aveva ballato tra i 26 e i 34, la Roma dell’ultimo scudetto disse 33, a dispetto dei bianconeri secondi con 27 e del Parma quarto con 31. Quest’anno come allora sembra che la miglior difesa sia l’attacco, perché in testa ci sono le più brave a fare gol, ma la difesa giallorossa è da titolo e in proiezione potrebbe proprio arrivare alla quota tricolore promossa da Allegri.


Precisiamo che chi ritiene che quella detta da Allegri sia una emerita dabbenaggine può tranquillamente fermarsi qui.

Personalmente ho voluto andare a vedere quanto fosse veritiera ed ho analizzato gli ultimi 10 anni.

Partendo dal campionato più recente è emerso quanto segue

Elenco il vincitore, goal fatti, goal subiti, differenza reti, squadre avversarie con più goal del vincitore

Juventus 77..... 27..... 50..... 90,94

Juventus 75..... 20..... 55

Juventus 72..... 24..... 58

Juventus 80..... 23..... 57

Juventus 71..... 24..... 47..... 73,72

Juventus 68..... 20..... 48..... 74

Milan 65..... 24..... 41..... 69

Inter 75..... 34..... 41

Inter 70..... 32..... 38

Inter 69..... 26..... 43..... 72,72


da questo semplice schema emerge innanzitutto che da quando la Juventus domina si è alzata l'asticella rappresentata dalla differenza tra goal fatti e goal subiti. Se prima si viaggiava mediamente intorno ai 40 a stagione ora ci si è attestati su cifre che spaziano tra i 50 ed i 60 goal. Se prima era accettabile una difesa da 30 e passa goal a campionato ora siamo quasi stabilmente tra i 20 ed i 25. Così come l'attacco che deve superare le 70 reti con proiezioni verso le 80.
Altra considerazione. Ha sempre vinto la squadra con la difesa migliore mentre non sempre la squadra vincente ha avuto il miglior attacco.

Conti alla mano quindi Allegri sembra aver ragione.

Si sarebbe potuto pensare che tante concorrenti avrebbe mischiato un poco le carte magari alterando i valori cui ci eravamo abituati. In realtà i dati indicano ben altro.

Se stoppiamo alla 11 giornata emergono queste proiezioni:

Napoli 110..... 28 +82

Juventus 114..... 34 +80

lazzie 107..... 41 +66

Inter 76..... 28 +48

Roma 64..... 19 +43

Il quadro che ne risulta è fantascientifico per quello a cui siamo abituati.

Le prime 3 squadre viaggiano con attacchi mai visti nella storia. Merito naturalmente anche della debolezza di molte avversarie sulle quali piovono ampie goleade. Se riuscissero a mantenere queste medie assisteremmo ad un campionato che resterebbe negli annuali. Così come molti centravanti si posizionerebbe vicino ai 40 goal stagionali solo in campionato.
Le difese invece non sono all'altezza, se escludiamo quella del Napoli. D'altronde che la Juventus quest'anno fosse molto più perforabile che in passato era cosa già nota a tutti.

Inter e Roma sembrano fare un campionato a parte, forse più vicino a quelli storici.
L'inter ha cifre che negli anni 2.000 avrebbero garantito uno scudetto. Lo saranno anche ora?
La Roma ha invece un'attacco che è assolutamente inadeguato a questi ritmi per vincere il campionato. Deve accelerare e non solo per non far soffrire le coronarie a noi tifosi. Per di più, in un campionato dove molte avversarie si prestano alla goleada, tu devi stare sul pezzo.
La difesa della Roma invece rappresenterebbe a fine campionato un record con 19 goal. Difficile immaginare di mantenere così a lungo la porta inviolata. Resta comunque chiaro che il numero di goal subiti è ottimamente in linea con l'obiettivo massimo.
callaghan
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 27384
Iscritto il: mar 17 lug 2012, 22:35
Località: Roma - Madonnetta
Stato: Non connesso

Re: Classifica Pesata

Messaggio da callaghan »

Aggiorniamo anche questo:

Fascia 1: Roma Lazio Milan Inter Napoli Juventus
Fascia 2: Atalanta Torino Sampdoria Fiorentina
Fascia 3: le altre

Roma:
3 su 9 prima fascia (1-0-2)
6 su 6 seconda fascia (2-0-0)
15 su 15 terza fascia (5-0-0)

Juventus:
3 su 6 prima fascia (1-0-1)
7 su 9 seconda fascia (2-1-0)
18 su 18 terza fascia (6-0-0)

Napoli:
7 su 9 prima fascia (2-1-0)
3 su 3 seconda fascia (1-0-0)
21 su 21 terza fascia (7-0-0)

Lazio:
6 su 9 prima fascia (2-0-1)
0 su 0 seconda fascia (0-0-0)
22 su 24 terza fascia (7-1-0)

Inter:
7 su 9 prima fascia (2-1-0)
6 su 6 seconda fascia (2-0-0)
16 su 18 terza fascia (5-1-0)

Milan:
0 su 12 prima fascia (0-0-4)
0 su 3 seconda fascia (0-0-1)
16 su 18 terza fascia (5-1-0)


1a Fascia vs 3a Fascia 35 - 3 - 0
1a Fascia vs 2a Fascia 7- 1 - 1 (L'unica sconfitta è del Milan che forse in prima fascia neanche c'è)

Totale:

1a Fascia (5 squadre) vs Altre -> 42 - 4 - 1

Se spostiamo il Milan nelle altre il risultato è ancora più impressionante
"When the snows fall and the white wind blow. The lone wolf dies, but the pack survives"
"Lo stadio è un volano, un moltiplicatore." (Luke Skywalker)
In Ramon We Trust
433
Gatto di Schrödinger
Reactions:
Messaggi: 31322
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:32
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Classifica Pesata

Messaggio da 433 »

callaghan ha scritto:Aggiorniamo anche questo:

Fascia 1: Roma Lazio Milan Inter Napoli Juventus
Fascia 2: Atalanta Torino Sampdoria Fiorentina
Fascia 3: le altre

Se spostiamo il Milan nelle altre il risultato è ancora più impressionante


ad agosto i pronostici dei giornali erano tutti per:
1) Napoli e Juve
2) Milan e Inter
3) Roma
4) lazio

quindi per me la 1a fascia va bene così.

anche perchè sono le partite più importanti del campionato
(se sorvoliamo su qualche considerazione sulla lazio).

però sarebbe interessante fare a fine campionato delle griglie
vedendo come cambia con la 1a fascia delle prime 4 o delle prime 6.
Le opinioni dovrebbero essere basate sui fatti

e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
callaghan
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 27384
Iscritto il: mar 17 lug 2012, 22:35
Località: Roma - Madonnetta
Stato: Non connesso

Re: Classifica Pesata

Messaggio da callaghan »

433 ha scritto:


ad agosto i pronostici dei giornali erano tutti per:
1) Napoli e Juve
2) Milan e Inter
3) Roma
4) lazio

quindi per me la 1a fascia va bene così.

anche perchè sono le partite più importanti del campionato
(se sorvoliamo su qualche considerazione sulla lazio).

però sarebbe interessante fare a fine campionato delle griglie
vedendo come cambia con la 1a fascia delle prime 4 o delle prime 6.
Il dato che impressione di più è la differenza tra le prime e le altre (che ricordo sono 11 squadre più della metà delle Serie A).
Mantenendo questa media le prime 5 faranno almeno 60 punti contro quelle 11; nelle rimanenti partite (16) anche considerando una media di 1.5 hai 24 punti.

Quindi si va verso un campionato con 5 squadre (no dico 5) con 84 punti o più

e nei conti mi sono tenuto basso.

Gli ultimi 5 campionati hanno visto al 5o posto:

Udinese 66
Inter 60
Napoli 63
Fiorentina 64
Lazio 70

Parliamo di 15 PUNTI in più del massimo per la quinta posizione
"When the snows fall and the white wind blow. The lone wolf dies, but the pack survives"
"Lo stadio è un volano, un moltiplicatore." (Luke Skywalker)
In Ramon We Trust
433
Gatto di Schrödinger
Reactions:
Messaggi: 31322
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:32
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Stagione 2017/18 - Riflessioni, analisi, commenti

Messaggio da 433 »

callaghan ha scritto:
Il dato che impressione di più è la differenza tra le prime e le altre (che ricordo sono 11 squadre più della metà delle Serie A).
Mantenendo questa media le prime 5 faranno almeno 60 punti contro quelle 11; nelle rimanenti partite (16) anche considerando una media di 1.5 hai 24 punti.

Quindi si va verso un campionato con 5 squadre (no dico 5) con 84 punti o più

e nei conti mi sono tenuto basso.

Gli ultimi 5 campionati hanno visto al 5o posto:

Udinese 66
Inter 60
Napoli 63
Fiorentina 64
Lazio 70

Parliamo di 15 PUNTI in più del massimo per la quinta posizione


si ma non tieni conto del calo fisiologico durante il campionato.

Udinese 66 - dopo metà campionato aveva 27 punti (9a), 5a erano inter e fiorentina a 35.
Inter 60 - dopo metà campionato aveva 32 punti (5a), insieme al verona.
Napoli 63 - dopo metà campionato aveva 33 punti (3a) insieme alla Samp, e prima di lazio (31) e fiorentina (30).
Fiorentina 64 - dopo metà campionato aveva 38 punti (4a), prima c'erano juve e inter a 39 e napoli 41.
Lazio 70 - dopo metà campionato aveva 37 punti (4a), il napoli 38 (3a).


quindi ricapitolando, a metà campionato:
Udinese 27 punti (x 2 = 54) ... ma chiude a 66 (+12)
Inter 32 punti (x 2 = 64) ... ma chiude a 60 (-4)
Napoli 33 punti (x 2 = 66) ... ma chiude a 63 (-3)
Fiorentina 38 punti (x 2 = 76) ... ma chiude a 64 (-12)
Lazio 37 punti (x 2 = 74) ... ma chiude a 70 (-4)


quindi in 3 casi su 5 abbiamo avuto una squadra che ha fatto -3/4 punti,
in 1 caso abbiamo una squadra che ha fatto -12 punti (fiorentina, mi pare "fermata" per far andare avanti il milan)
in 1 caso abbiamo una squadra che ha fatto +12 punti (udinese, che però gioca senza ambizioni e pressioni).


ma... dopo tutta sta pappardella... a noi de quello che fanno le 5e ce ne deve fregà il giusto.


a parte la juventus che è arrivata sempre 1a, vediamo il napoli...

2016-17: dopo metà campionato 38 punti (x 2 = 76) chiude a 86 (+10)
2015-16: dopo metà campionato 41 punti (x 2 = 82) chiude a 82 (0)
2014-15: dopo metà campionato 33 punti (x 2 = 66) chiude a 63 (-3)
2013-14: dopo metà campionato 42 punti (x 2 = 84) chiude a 78 (-6)
2012-13: dopo metà campionato 37 punti (x 2 = 74) chiude a 78 (+4)



faccio anche la Roma anche se ha poco senso, sono successe troppe cose strane...

2016-17: dopo metà campionato 41 punti (x 2 = 82) chiude a 87 (+5)
2015-16: dopo metà campionato 34 punti (x 2 = 68) chiude a 80 (+12 - cambio Garcia/Spalletti)
2014-15: dopo metà campionato 41 punti (x 2 = 82) chiude a 70 (-12 - 2° Garcia, senza Strootman)
2013-14: dopo metà campionato 44 punti (x 2 = 88) chiude a 85 (-3 - 1° Garcia, infortunio Strootman, perse 3 delle ultime 4)
2012-13: dopo metà campionato 32 punti (x 2 = 64) chiude a 62 (Zeman e Andreazzoli)
Le opinioni dovrebbero essere basate sui fatti

e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
433
Gatto di Schrödinger
Reactions:
Messaggi: 31322
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:32
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Stagione 2017/18 - Riflessioni, analisi, commenti

Messaggio da 433 »

udinese +12
fiorentina -12
napoli +10
Roma +12 e -12


mi sembrano dati abbastanza indicativi...

che una squadra (nelle prime 5)
tra girone di andata e di ritorno
può perdere o guadagnare circa 10/12 punti
Le opinioni dovrebbero essere basate sui fatti

e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
vecchiocucs
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5111
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 14:52
Località: Bergamo
Stato: Non connesso

Re: Stagione 2017/18 - Riflessioni, analisi, commenti

Messaggio da vecchiocucs »

433 ha scritto:udinese +12
fiorentina -12
napoli +10
Roma +12 e -12


mi sembrano dati abbastanza indicativi...

che una squadra (nelle prime 5)
tra girone di andata e di ritorno
può perdere o guadagnare circa 10/12 punti
Il tuo ragionamento storicamente fila.

La questione è che siamo in presenza di un contesto eccezionale che, proprio perché tale, sfugge a tutte le consuetudini avvalorate finora. Al momento correggo verso l'alto Callaghan. Abbiamo 5 squadre che sembrano in grado di arrivare e superare i 90 punti. Altro che 84! E questo è talmente distante ad quanto avvenuto in decenni di campionati che veramente riesce difficile immaginare lo sviluppo futuro. Che debba esserci un calo lo ritengo fisiologico ma di quanto?

Inoltre questo correre in gruppo alimenta la tensione e la concentrazione tra le stesse squadre in fuga. E' come nel ciclismo. Si stanno tirando il ritmo della pedalata l'uno con l'altro. Nessuno molla perché sa che deve restare nel gruppetto di testa. E' un trenino che va a 50 km/h. Le uniche salite sembrano essere rappresentate dagli scontri diretti. Il resto è tutta pianura.
Avatar utente
faro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 81026
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
Stato: Non connesso

Re: Stagione 2017/18 - Riflessioni, analisi, commenti

Messaggio da faro »

vecchiocucs ha scritto:Le uniche salite sembrano essere rappresentate dagli scontri diretti. Il resto è tutta pianura.
:(
kappone
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 11438
Iscritto il: mer 26 feb 2014, 13:41
Stato: Non connesso

Re: Stagione 2017/18 - Riflessioni, analisi, commenti

Messaggio da kappone »

L inter arranca in pianura,si sta attaccando all ammiraglia.Spalletti/Moser!!!
433
Gatto di Schrödinger
Reactions:
Messaggi: 31322
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:32
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Stagione 2017/18 - Riflessioni, analisi, commenti

Messaggio da 433 »

vecchiocucs ha scritto:
Il tuo ragionamento storicamente fila.

La questione è che siamo in presenza di un contesto eccezionale che, proprio perché tale, sfugge a tutte le consuetudini avvalorate finora. Al momento correggo verso l'alto Callaghan. Abbiamo 5 squadre che sembrano in grado di arrivare e superare i 90 punti. Altro che 84! E questo è talmente distante ad quanto avvenuto in decenni di campionati che veramente riesce difficile immaginare lo sviluppo futuro. Che debba esserci un calo lo ritengo fisiologico ma di quanto?

Inoltre questo correre in gruppo alimenta la tensione e la concentrazione tra le stesse squadre in fuga. E' come nel ciclismo. Si stanno tirando il ritmo della pedalata l'uno con l'altro. Nessuno molla perché sa che deve restare nel gruppetto di testa. E' un trenino che va a 50 km/h. Le uniche salite sembrano essere rappresentate dagli scontri diretti. Il resto è tutta pianura.


"contesto eccezionale che, proprio perché tale, sfugge a tutte le consuetudini avvalorate finora"

quale sarebbe?


riguardo al calo fisiologico negli anni scorsi abbiamo avuto cali fino a -12 punti (a girone).
ma pure impennate da +12.

ma il girone di andata ancora non è finito.

la lazio ad esempio dopo il derby ha una serie di partite toste.

e poi...

Napoli 10 - 1 - 0 ---> 31 punti, media: 2,8181... --> proiezione: 107,09
Inter 9 - 2 - 0 ---> 29 punti, media: 2,6363... --> proiezione: 100.18
Lazio 9 - 1 - 1 --> 28 punti, media: 2,5454... --> proiezione: 96,72

la juve l'anno scorso ha fatto 91 punti, media: 2,3947...
la Roma invece 87 punti, media: 2,2894...


dai su, non scherziamo...

anche perchè la proiezione dopo 19 partite sarebbe:
napoli 53 punti
inter 50 punti
lazio 48 punti

l'anno scorso stavamo:
juve 45
roma 41
napoli 38

quando la juve fece 102 punti
nel girone d'andata fece 52 punti


aspettiamo dicembre, l'inverno sta arrivando.
Le opinioni dovrebbero essere basate sui fatti

e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
Rispondi