deee lite, groove is in the heart
massiccissima
[youtube][/youtube]



Si certo...principe68 ha scritto:alla fine ogni generazione rimpiange e ricorda con affetto la musica dei tempi andati
i ventenni del 2030 magari ricorderanno Lady Gaga e il pulcino Pio
l'importante sarebbe vedere le cose con quel minimo di distacco che ti permetta di differenziare le cose di qualità e i singoli fenomeni effimeri
V.G.41 ha scritto:
facevo le elementari quando uscì sta canzone, ricordo fu la prima che mi fomentò, uscivo di testa solo a sentirla.... inutile dirvi come la cantavopaz ha scritto:comunque non si conosce il perché un pezzo pop sia perfetto, cioè cosa lo renda, nello stesso tempo, bello e acquistabile ai più.
pop-dance è questo:
[youtube][/youtube]
oggi ne gira una cover terribile.
balbo5 ha scritto:nessuno ha menzionato l'hit che piu' rappresenta gli anni novanta:
[youtube][/youtube]
Ecco bastava scrivere un post interessante come questo per apportare un contributo al topic. No entrà come un elefante in una cristalleria e gridà "è merda è merda!", senza tra l'altro postare canzoni ma facendo esclusivamente il polemicoalectric ha scritto: Allora ti spiego una cosa...
E te la spiego per la mia esperienza di clubbers prima, di DJ poi e di Producer di musica elettronica alla fine...
Te la spiego per aver partecipato ai party Devotion di Marco Militello all'Euritmia negli anni '80, quando la cultura clubbing qui in italia non esisteva proprio...
Per aver visto e sentito Adeva e Frankie Knuckles al Coliseum, aver visto suonare Little Louie Vega, Terry Hunter, Justin Berkman, Robert Owens, Satoshi Tomie, Bobby D'ambrosio, David Morales...
Gente che ha fatto la storia dell'underground House e Garage fin dai primordi...
Ho suonato con Ted Patterson, con Kenny Carpenter, nella scena italiana ho conosciuto e suonato con Coccoluto, Flavio Vecchi, Ricky Montanari, Ralf, Francesco Farfa e tutto l'underground movement italiano anni '90...
Tutto questo per dirti che non stiamo parlando di MUSICA DA ASCOLTO, stiamo parlando di musica CONCEPITA, PRODOTTA E MIXATA PER IL DANCEFLOOR...
Suoni che se non li senti in pista non hanno lo stesso impatto sonoro, perdono di significato...
Quindi a quei parties o ci sei stato, o non sai di cosa parli e non puoi fare alcun confronto...
Facendo due rapidi calcoli, citi gli anni '80, ma quando sono finiti tu eri nato da un anno...
Citi in contrapposizione la Dance degli anni '90, ma anche questi, quando sono finiti, tu avevi 11 anni... Dubito andassi in giro di notte per locali...
Culture Club è una cosa che ha una storia, un groove ed un mood preciso...
Sai chi erano Nicky Siano e Larry Levan, fondatori del Paradise Garage di NYC...?
Conosci la storia dei parties al Loft di Dave Mancuso...? Ed il Warehouse Club di Chicago in cui nacque Frankie Knuckles...? Ed il Body & Soul di New York dove suona (tuttora) François Kevorkian...?
Sai chi è 'sta gente...?
'sta gente sono i Mozart, i Beethoven ed i Bach del dancefloor...
Ho fatto due capodanni con Tony Humphries, probabilmente colui che verrà ricordato come il più grande DJ della storia della Dance di tutti i tempi...
Resident al Ministry Of Sound di Londra...
Se hai voglia cercati chi sono tutti 'sti personaggi, prova a capire un po' che cosa è stato quel mondo, quella cultura, quelle sonorità, e se vuoi ne parliamo...
Altrimenti, se non ne hai voglia, sarebbe opportuno che ti affidassi al giudizio di chi sa perchè C'ERA, in prima persona...
E nel suo piccolo ha partecipato a quel pezzo di storia dell'elettronica...
Tutto questo per dire che quello che stai postando, se parliamo di musica e di elettronica, è me#da pura...
E se mi va di dirlo, lo dico, dato che ne so qualcosina...
Per il resto, non nego che chiunque possa provare emozioni anche sentendo Gigione...
Basta che si limiti a dire: a me me piace...
ma una coppia che s 'è messa insieme con la musica del pulcino pio secondo voi quanto può essere durata ?principe68 ha scritto:alla fine ogni generazione rimpiange e ricorda con affetto la musica dei tempi andati
i ventenni del 2030 magari ricorderanno Lady Gaga e il pulcino Pio
l'importante sarebbe vedere le cose con quel minimo di distacco che ti permetta di differenziare le cose di qualità e i singoli fenomeni effimeri
io adoravo questaChiamatoreMascherato ha scritto:la migliore di dr alban per me rimarrà per sempre questa
[youtube][/youtube]
romolo1988 ha scritto: [underline]Ecco bastava scrivere un post interessante come questo per apportare un contributo al topic.[/underline]No entrà come un elefante in una cristalleria e gridà "è me#da è me#da!", senza tra l'altro postare canzoni ma facendo esclusivamente il polemico
Io come hai detto tu le ho vissute da ascoltatore alla radio, alla tv e alle feste. Le discoteche le frequento quasi zero, quindi figurati a quei tempi
Parliamo di canzoni che hanno venduto milioni di dischi in tutto il mondo non del pulcino pio o de gigione er puzza, quindi paragonarle è veramente fuoriluogo. Ovvio che te possono non piacè e le puoi ritenere me#da, ma nella dance anni 90 e nella cultura giovanile di quegli anni hanno avuto una presenza importante
Detto questo, non ho mai sopportato la logica che la musica commerciale è da cojoni e invece l'underground è da fighetti. C'è ottima musica underground e ottima musica commerciale, e in entrambe c'è anche tanta pessima roba.
Ma non capisco quale sia il tuo problema...romolo1988 ha scritto: Ecco bastava scrivere un post interessante come questo per apportare un contributo al topic. No entrà come un elefante in una cristalleria e gridà "è me#da è me#da!",