Leopoli and co magari non ci andare con una bandiera russa. Comunque proteste a parte è tranquillissima anche Kiev. Pensa che ho amici inglesi che sono andati durante Euromaidan per vedere dal vivo.. ed era tranquillo, ovviamente poco prima dei 30 morti al giorno.
Anche Odessa so da amica russa che vive lì è assolutamente tranquilla. Mio amico di Donetsk ora si è trasferito momentaneamente a Kiev, quindi evita l'est ovviamente (Mariupol compresa)
Re: La paranoia del complotto - Umberto Eco
Inviato: mer 17 set 2014, 18:53
da ChiamatoreMascherato
Dedé ha scritto:Leopoli and co magari non ci andare con una bandiera russa. Comunque proteste a parte è tranquillissima anche Kiev. Pensa che ho amici inglesi che sono andati durante Euromaidan per vedere dal vivo.. ed era tranquillo, ovviamente poco prima dei 30 morti al giorno.
Anche Odessa so da amica russa che vive lì è assolutamente tranquilla. Mio amico di Donetsk ora si è trasferito momentaneamente a Kiev, quindi evita l'est ovviamente (Mariupol compresa)
sopratutto non andare in giro con i colori nero arancio, guarda a kharkov che hanno fatto
Re: La paranoia del complotto - Umberto Eco
Inviato: mer 17 set 2014, 18:53
da Dedé
Visto Chiamatore, ma da quel che so è tutto tranquillo.. anche le manifestazioni sono di poche centinaia di persone (hanno preso percentuali da forza nuova alle elezioni) e in linea di massima si sa prima e si evita di andare lì al parlamento.
Re: La paranoia del complotto - Umberto Eco
Inviato: mer 17 set 2014, 18:54
da Dedé
Kharkiv eviterei comunque, troppo vicino all'est. E anche con una bandiera ucraina rischi che qualche estremista ti faccia passare una brutta giornata.
Re: La paranoia del complotto - Umberto Eco
Inviato: mer 17 set 2014, 19:00
da oswald
principe68 ha scritto:se vuoi esperienze sovietiche vai in Bielorussia
posto stabile e sicuro, con dittatura accertata e che fa paura alla gente
la dittatura quando viaggi ti garantisce, ti tutela SEMPRE
Re: La paranoia del complotto - Umberto Eco
Inviato: mer 17 set 2014, 19:01
da ChiamatoreMascherato
Dedé ha scritto:Visto Chiamatore, ma da quel che so è tutto tranquillo.. anche le manifestazioni sono di poche centinaia di persone (hanno preso percentuali da forza nuova alle elezioni) e in linea di massima si sa prima e si evita di andare lì al parlamento.
per quanto riguarda kiev, un italiano che conosco che ci vive da 9 anni m ha detto che quest proteste le annunciano molto prima
quindi riescono a circoscrivere le zone
per quanto riguarda le proteste di lviv sono veramente poca roba , faccio riferimento al fatto delle famiglie dei soldati che non vogliono che i loro parenti partano per la guerra
più che altro deve stare attento a non beccare qualche esaltato la sera che ti obbliga a cantare l inno ucraino e se non lo sai sono botte (successo ad un italiano che conosco dell associazione di viaggiatori che era lì)
Re: La paranoia del complotto - Umberto Eco
Inviato: mer 17 set 2014, 19:02
da ChiamatoreMascherato
Dedé ha scritto:Kharkiv eviterei comunque, troppo vicino all'est. E anche con una bandiera ucraina rischi che qualche estremista ti faccia passare una brutta giornata.
il video che ho mostrato di kharkiv mostra il contrario
dipende quanto reggerà la gestapo messa in piedi da pravy sektor
Re: La paranoia del complotto - Umberto Eco
Inviato: mer 17 set 2014, 19:02
da Dedé
@oswald ahahahha
Re: La paranoia del complotto - Umberto Eco
Inviato: mer 17 set 2014, 19:04
da Dedé
@chiamatore, nelle città orientali io eviterei di andare con ogni bandiera nazionale, e personalmente non adrei proprio! Per questo ho scritto che anche con la bandiera ucraina non proverei.. non si sa mai, c'è comunque qualche gruppetto russofilo anche se molto minoritario.
Re: La paranoia del complotto - Umberto Eco
Inviato: mer 17 set 2014, 19:05
da pisodinosauro
Vi hanno chiuso il topic politica estera?
Qui si fa complottismo...oppure si nega.
Re: La paranoia del complotto - Umberto Eco
Inviato: mer 17 set 2014, 19:07
da Dedé
Sorry Piso! Ot anche in sezione Ot!
Re: La paranoia del complotto - Umberto Eco
Inviato: mer 17 set 2014, 19:13
da oswald
Devo leggere bene il thread, intanto vi anticipo che da adolescente credevo nella cospirazione extraterrestre e lessi tutti i libri sul tema, roba tipo Von Däniken e Kolosimo, poi è successo qualcosa che mi ha fatto ricredere.
► Mostra testo
gli alieni mi hanno rapito e costretto alla congiura del silenzio; probabilmente questo è l'ultimo post che potrò scrivere sul forum
Re: La paranoia del complotto - Umberto Eco
Inviato: mer 17 set 2014, 19:39
da totti1montella4
pisodinosauro ha scritto:Vi hanno chiuso il topic politica estera?
Qui si fa complottismo...oppure si nega.
no
è che gli alberghi a Positano sono tutti pieni....
Re: La paranoia del complotto - Umberto Eco
Inviato: mer 17 set 2014, 19:41
da sessantotto
Lviv (che dev'essere un bel posto, simile a Cracovia tanto che Spielberg ci girò Schindler's List) è la parte più povera di un paese già povero
una mia amica di Kiev ha paragonato i galiziani ai calabresi
vedi un po'
Re: La paranoia del complotto - Umberto Eco
Inviato: mer 17 set 2014, 19:47
da Dedé
Kiev in realtà per gdp sta messa molto bene, diciamo come Roma vs Lombardia(donbas)