Politica e cronaca estera

Rispondi
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Elezioni Venezuela 7/10/2012

Messaggio da Dedé »

Questione sicurezza... pubblicherò studi, articoli e video.. cercherò di portare fonti governative (fino a quando possibili, ad un certo punto sono sparite) e non governative.
Questo è quello che succede ed è lasciato correre a Caracas:
[youtube][/youtube]
guardare dal minuto 5.00
Anno 2007.. piena era chavista.. le rapine in mezzo alla strada.
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Elezioni Venezuela 7/10/2012

Messaggio da Dedé »

Servizio TVE (tv di stato spagnola).
Spiega come il governo dal 2005 non pubblichi dati, e si fa un giretto per Caracas citando un po' di numeri del 2009: impressionanti.
[youtube][/youtube]
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Elezioni Venezuela 7/10/2012

Messaggio da Dedé »

La censura sulle violenze in aumento..
motivo per cui sarà difficile incollarvi dati governativi ufficiali degli ultimi 6-7 anni..

Venezuela bans papers from printing violent photos
18-8-2010

* Two opposition newspapers affected, others cautioned
* El Nacional denounces move as censorship
* Opposition parties to campaign on anti-crime ticket (Updates with details, public defender's statement)
CARACAS, Aug 18 (Reuters) - A Venezuelan court has ordered two opposition newspapers not to print violent images and asked the rest to follow suit, in a move that it said was to protect children but which critics denounced as censorship.
The ruling followed a scandal over the publication of a photograph of corpses piled at a morgue in Caracas, which the government says was part of campaign against President Hugo Chavez's Socialist Party ahead of Sept. 26 legislative polls.
The picture was splashed on the front page of El Nacional newspaper last Friday under a headline about growing insecurity in the South American country. [ID:nN14238020] It was reprinted by another newspaper, Tal Cual, on Monday.
The city morgue receives many people killed by violence or in traffic accidents. The newspapers used the image to show the institution was overwhelmed by the number of bodies.
On Wednesday, El Nacional printed a front page without photos, emblazoned with the word "Censored."
"(The print media) should abstain from publishing violent, bloody or grotesque images, whether of crime or not, that in one way or another threaten the moral and psychological state of children," the 12th Tribunal of Caracas said in the ruling late on Tuesday.
The director of El Nacional, Miguel Henrique Otero, has defended his paper's decision to publish the image, which it says was taken by one of its photographers last December.
He told CNN the government had adopted "a very aggressive position because the picture had a very big political impact given the disproportionate growth of crime" in Venezuela.
"The editorial aim of the photo was to shock people so that in some way they react to the situation, since the government does nothing," Otero said.
Later on Wednesday, El Nacional said personnel from the CICPC national investigative police unit visited its offices to check the data on the camera used to take the photograph.
RIGHTS AND RESPONSIBILITIES
Some government officials have disputed when the morgue photo was shot, and say conditions at the Bello Monte facility have greatly improved since it was taken.
Venezuela has one of the world's highest violent crime rates, with more than 16,000 murders last year according to calculations by non-governmental groups. The government has not published official murder figures for several years.
Venezuela's Public Defender Gabriela del Mar Ramirez Perez denied the court order was an attack on the press.
The right to freedom of speech was not absolute, she said in a statement, but entailed duties and responsibilities and could be subject to restrictions under the law.
"We reaffirm that the exercise of the constitutional right to freedom of expression and information, or the development of actions to promote electoral trends ... in no case justify violating the rights of children and adolescents," she said.
Lawlessness ranks as the top concern of voters, and opposition parties are expected to campaign on an anti-crime ticket ahead of next month's parliamentary elections.
Chavez's Socialist Party is likely to retain a reduced majority at the polls, seen as a barometer of support for the government's policies ahead of presidential elections in 2012, when Chavez will seek another term.
International press watchdog Reporters Without Borders said the morgue photograph was shocking and that its use raised questions about the newspaper's "sense of responsibility," even if it was not a publication aimed at young people.
"But this court order is much too broad and imprecise," the group said in a statement.
"What are the exact criteria for deciding if something affects the psychological well-being of children or adolescents? Would the photo of an armed policeman in the street, a soldier on maneuvers or a death notice be in breach of this order?" (Reporting by Caracas Newsroom; Writing by Frank Jack Daniel; Editing by Daniel Wallis and Philip Barbara)

http://www.reuters.com/article/2010/08/18/idUSN18125440
Avatar utente
il_noumeno
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 72246
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
Località: Off Topic
Stato: Non connesso

Re: R: Elezioni Venezuela 7/10/2012

Messaggio da il_noumeno »

asr ha scritto: Vabbè se è per questo anche l'America lo è, o meglio magari è un oligarchia ma sicuro che sia meglio?
A parte che non capisco il nesso.

In Venezuela lo Stato controlla i mezzi produzione, Chavez ha tacitato l'opposizione e fatto sparire in due lustri le istituzioni democratiche.
Nel 2003 fece licenziare 18 mila dipendenti della PDVSA, perché scioperavano contro la sua politica. Negli Stati Uniti nulla di simile sarebbe neanche lontanamente pensabile.
Oltre a nazionalizzare le maggiori aziende, ha espropriato migliaia di piccole-medie imprese e altrettante attività di vendita al dettaglio. Inutile dire che anche questo negli Stati Uniti non potrebbe accadere.
Peraltro questa assurda politica (spacciata per "nuovo Socialismo") è stata messa in atto grazie all'uso della violenza.
Ha reintrodotto il baratto nel 2006 e riportato un paese che negli anni 70/80 veniva chiamato la Svizzera del Sud America ad essere una comunità rurale tradizionale. I servizi garantiti alle fasce meno abbienti solo in cambio di una fedeltà totale ed eterna alla Rivoluzione.

Nel frattempo quasi tutti i mezzi di comunicazione sono passati sotto il suo controllo diretto. L'unica emittente che si oppone al regime Globovision trasmette in modo praticamente clandestino e il segnale si capta solo in alcune zone di Caracas. I giornalisti di questa televisione subiscono minacce e vessazioni di ogni tipo, grazie soprattutto alle milizie bolivariste che tanto ricordano le squadracce del ventennio. Appena insediato Chavez si è fatto una legge per poter intervenire in video a reti unificate per un periodo illimitato ogni volta che lo ritenesse opportuno. Dal 1999 ad oggi lo ha ritenuto opportuno più di 1500 volte.

Direi che gli Stati Uniti (che hanno diverse contraddizioni, ma una grande tradizione democratica) con Chavez hanno davvero poco a che fare...
Santiago CFO

I hate Illinois Nazis
Avatar utente
il_noumeno
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 72246
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
Località: Off Topic
Stato: Non connesso

Re: R: Elezioni Venezuela 7/10/2012

Messaggio da il_noumeno »

asr ha scritto:È sempre molto pericoloso giudicare le dittature di sinistra dei paesi sudamericani visto che dall'altro lato c'è l'America quanto di più zozzo e infame politicamente sia mai stato concepito indi per cui tendo sempre a simpatizzante per l'antiamericanismo.

Detto questo essendo fermamente convinto della non violenza e del rispetto per chiunque di certo mal sopporto le dittature sopra citate, anche se poi alla fine l'attivismo in certe nazioni sfocia per forza di cose nella guerriglia alla CHE.

Comunque hai detto un'imprecisione, il golpe di qualche anno fa, organizzato dall'America per far cadere Chavez, non era un vero golpe ma una pagliacciata con qualche centinaio di comparse ripresa da tutte le TV americane e rilanciata in giro per il mondo nel tentativo di dimostrare che Chavez ormai era finito.

C'è anche da dire che in Sud America e un particolare in Venezuela, anni fa primo esportatore di petrolio al mondo, gli stati uniti hanno imparato, distrutto e depretato tutte le risorse naturali, e istituito aziende private(americane) a fare da cartello, come quello sulla frutta, per controllarne il mercato.

Di solito la prima cosa che fanno le dittature di sinistra, quelle non corrotte e comprate dal governo USA, da Panama al Venezuela, è proprio nazionalizzare alcune aziende e risorse primarie dello stato, cosa che rompe il ca##o non poco agli USA.

Tralasciando il resto, mio padre viveva in Venezuela bel 2002. Non fu esattamente una pagliacciata quel tentativo di golpe...
Santiago CFO

I hate Illinois Nazis
Pio
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 2022
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:10
Località: Bruxelles
Stato: Non connesso

Re: Presidenziali americane

Messaggio da Pio »

Il video di chuck norris pro romney é una cosa scandalosa...ci manca solo che dice che Obama é un comunista sciita taleban-fascista...che vergogna
:suka:
lipa87
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 3375
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:02
Stato: Non connesso

Re: Presidenziali americane

Messaggio da lipa87 »

ma tu voti li pio? dopo quanti anni si diventa cittadino americano?
Pio
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 2022
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:10
Località: Bruxelles
Stato: Non connesso

Re: Presidenziali americane

Messaggio da Pio »

lipa87 ha scritto:ma tu voti li pio? dopo quanti anni si diventa cittadino americano?
Non voto...per diventare cittadino dovrei avere la green card e dopo aspettare circa 5 anni per la cittadinanza, e bisogna anche fare un esame che attesta che conosco storia e leggi americane. Io sto qui da 4 anni con il visto, e in teoria dovrei farmi sponsorizzare dal mio datore di lavoro per la green card...ma questo processo é attualmente "on hold"...

Dovrei informarmi su come cambiano le procedure ora che mio figlio é cittadino americano...
:suka:
lipa87
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 3375
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:02
Stato: Non connesso

Re: Presidenziali americane

Messaggio da lipa87 »

:ok:
Avatar utente
V.G.41
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23265
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 11:47
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Presidenziali americane

Messaggio da V.G.41 »

Pio ha scritto: Non voto...per diventare cittadino dovrei avere la green card e dopo aspettare circa 5 anni per la cittadinanza, e bisogna anche fare un esame che attesta che conosco storia e leggi americane. Io sto qui da 4 anni con il visto, e in teoria dovrei farmi sponsorizzare dal mio datore di lavoro per la green card...ma questo processo é attualmente "on hold"...

Dovrei informarmi su come cambiano le procedure ora che mio figlio é cittadino americano...
Per le applications dei college serve la green card o ti viene dato il visto una volta ammesso?
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
lipa87
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 3375
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:02
Stato: Non connesso

Re: Presidenziali americane

Messaggio da lipa87 »

ma l'affari tua no?
Pio
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 2022
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:10
Località: Bruxelles
Stato: Non connesso

Re: Presidenziali americane

Messaggio da Pio »

V.G.41 ha scritto: Per le applications dei college serve la green card o ti viene dato il visto una volta ammesso?
ti danno un visto da studente
:suka:
Avatar utente
V.G.41
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23265
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 11:47
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Presidenziali americane

Messaggio da V.G.41 »

Pio ha scritto: ti danno un visto da studente
thx
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
Avatar utente
bibiroma
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 50864
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:52
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Elezioni Venezuela 7/10/2012

Messaggio da bibiroma »

dedè se prendi i dati italiani non credo siano tanto migliori nel comparto sicurezza poi stai parlando di una città di 5 mln di abitanti....
io credo che ha dei modi sbagliati di fare politica ma su alcune cose tipo esportare denaro all estero stanno 10 anni avanti non come qui che prima lo hanno fatto uscire senza controllo poi lo hanno fatto rientrare facendo pagare soltanto il 4% di tasse...la nazionalizzazione dei beni è un punto fisso del governo chabez e ripeto acqua in primis e petrolio sono azinde statali....

i mezzi di comunicazione non sono liberi in nessun paese.....la libertà non è aprire e chiudere 10 giornali o tv è dire le cose che si pensano senza avere marionette dietro lo schermo proprio come abbiam avuto noi in italia sia da una parte politica sia nell altra.....

ripeto è da condannare per violenze e democrazia inesistente ma se la democrazia deve portare alla deriva un paese non so se possa chiamarsi democrazia....almeno per quello che ricordo io il popolo deve essere sovrano qui in italia molte volte il popolo è sottomesso e non decide nulla
GRAZIE A FRANCESCO TOTTI PER ESSERE NATO!
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Elezioni Venezuela 7/10/2012

Messaggio da Dedé »

bibiroma ha scritto:dedè se prendi i dati italiani non credo siano tanto migliori nel comparto sicurezza poi stai parlando di una città di 5 mln di abitanti....
Bibi, ma scherzi?
Fa più morti di Baghdad..
So che sembra assurdo, ma i dati del 2009 dicono ciò... (http://www.scrippsnews.com/content/edit ... as-baghdad, ma li trovi ovunque.. e l'OVV è la più clemente con il governo.. insieme all'Istituto nazionale di statistica).
E non è sempre stato così, ha superato Bogotà e Città del Messico.. ad esempio.
io credo che ha dei modi sbagliati di fare politica ma su alcune cose tipo esportare denaro all estero stanno 10 anni avanti non come qui che prima lo hanno fatto uscire senza controllo poi lo hanno fatto rientrare facendo pagare soltanto il 4% di tasse...la nazionalizzazione dei beni è un punto fisso del governo chabez e ripeto acqua in primis e petrolio sono azinde statali....

i mezzi di comunicazione non sono liberi in nessun paese.....la libertà non è aprire e chiudere 10 giornali o tv è dire le cose che si pensano senza avere marionette dietro lo schermo proprio come abbiam avuto noi in italia sia da una parte politica sia nell altra.....

ripeto è da condannare per violenze e democrazia inesistente ma se la democrazia deve portare alla deriva un paese non so se possa chiamarsi democrazia....almeno per quello che ricordo io il popolo deve essere sovrano qui in italia molte volte il popolo è sottomesso e non decide nulla
Nazionalizzazione non era nei programmi quando si è presentato (guarda video che ho messo del 1998), lo è diventato per raccogliere voti.. Chavez non è affatto un socialista.
Petrolio.. ci sarebbe da parlarne.. mi incollate i dati per cui avrebbe diminuito le esportazioni verso gli USA?
Riguardo poi la deriva.. il Venezuela è economicamente alla deriva.. dopo incollo i dati.
A proposito del popolo sovrano: in Italia la sovranità è del parlamento, non del popolo che pure delega al parlamento la propria sovranità.
Ecco perché non si sceglie il primo ministro ma lo votano le camere.. democrazia rappresentativa pura.
Rispondi