Stadi italiani

Tutto sul calcio
Rispondi
Elisa
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
Stato: Non connesso

Re: Stadi italiani

Messaggio da Elisa »

neverajoy ha scritto:ma sono vietati o sono vietati senza autorizzazione?
Se ci fai caso lo dice anche lo speaker allo stadio "è vietato introdurre all'interno dell'impianto, megafoni, tamburi o sistemi di amplificazione"
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
Avatar utente
Zarathustra
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 16898
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:49
Stato: Non connesso

Re: Stadi italiani

Messaggio da Zarathustra »

neverajoy ha scritto:ma sono vietati o sono vietati senza autorizzazione?
da quel che ricordo io sono vietati dal decreto amato del 2007.
Stefano.
Edin.
La Roma chic è con voi.
NuniShinoda
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Stadi italiani

Messaggio da NuniShinoda »

Anche per loro ci vorranno anni prima che venga realizzato, sono molto più indietro di noi (per forza di cose, essendo partiti più tardi).
Blandols
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 17601
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 12:57
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Stadi italiani

Messaggio da Blandols »

giùlemanidaCole ha scritto: confermo, una cosa ridicola.
assurdo, m'hanno perquisito due volte.
per non parlà della linea di cellerini schierata dopo i tornelli, roba che al derby non si sono manco sognati di fare.
principe68 ha scritto:il vero problema di Blandols è che è come quello zio che non è mai cresciuto che ti fa vedere come è bella la Playstation, tu gli chiedi se te la fa provare e lui te risponde "col cazzo"
scusate ma sono fatto così.
Avatar utente
giùlemanidaIturbe
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 55308
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:05
Stato: Non connesso

Re: Stadi italiani

Messaggio da giùlemanidaIturbe »

la seconda linea s'è formata per perquisire i comunisti come te.
Sia mai c'avessi dei bambini nascosti nello zaino da usare come patatine
Blandols
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 17601
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 12:57
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Stadi italiani

Messaggio da Blandols »

1.01
scontato.
principe68 ha scritto:il vero problema di Blandols è che è come quello zio che non è mai cresciuto che ti fa vedere come è bella la Playstation, tu gli chiedi se te la fa provare e lui te risponde "col cazzo"
scusate ma sono fatto così.
Avatar utente
giùlemanidaIturbe
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 55308
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:05
Stato: Non connesso

Re: Stadi italiani

Messaggio da giùlemanidaIturbe »

come Pippo Inzaghi

Faccio gol scontati, ma li faccio.
Avatar utente
Luke Skywalker
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 34548
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:05
Stato: Non connesso

Re: Stadi italiani

Messaggio da Luke Skywalker »

Marco Bogarelli, presidente di Infront Italy, intervistato a Radio24 si esprime così sul possibile stadio del Milan: "Beh sì, direi che è possibile che Dalian Wanda Group entri in affari con il Milan per la costruzione dello stadio. E' la naturale evoluzione. La società di Wang Jianlin ha delle competenze che non si limitano a quelli abituali di Infront (Wanda ha da poco acquistato Infront, ndr). E' quindi possibile che investano nel Milan, ed è un'opportunità per un club come quello rossonero. Ma credo che la questione attenga al solo stadio, sulle quote non so nulla"
BANZAI!
Avatar utente
HATING
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 4557
Iscritto il: dom 11 ago 2013, 19:08
Stato: Non connesso

Re: Stadi italiani

Messaggio da HATING »

La Juventus non trova investitori, a rischio il progetto Continassa

Doccia gelata per la Juventus sul progetto Continassa, l’iniziativa immobiliare avviata dal club presieduto da Andrea Agnelli sull’area adiacente lo Juventus Stadium, dove dovrebbe sorgere il nuovo centro di allenamento della prima squadra, la nuova sede sociale, un albergo e un polo commerciale di servizi e di intrattenimento innovativo. Un progetto che rappresenta un fiore all’occhiello per il club bianconero, ma che rischia di rimanere sulla carta considerato che, diversamente dai piani di Andrea Agnelli e del cfo Aldo Mazzia, non si trovano infatti soggetti terzi disponibili ad investirvi.

Lo schema predisposto per l’operazione prevede infatti che l’area della Continassa, che la Juventus ha rilevato dal Comune di Torino (il club bianconero ha acquisito il diritto di superficie per 99 anni, rinnovabili), venga conferita (o in alternativa ceduta) ad un fondo immobiliare che dovrebbe farsi carico dello sviluppo dell’opera, il cui costo complessivo ammonta a circa 92 milioni di euro.

Per costituire il fondo il club presieduto da Agnelli si era in un primo tempo rivolto alla Sgr (società di gestione del risparmio) di Beni Stabili, uno dei principali operatori immobiliari italiani di proprietà del patron della Luxottica, Leonardo Del Vecchio.

Ma Beni Stabili Sgr, che nel frattempo si è fusa con Polaris Sgr della Fondazione Cariplo e Investire Immobiliare di Banca Finnat della famiglia Nattino, non ha centrato il primo obiettivo fissato, ovvero la ricerca del capitale (equity) a supporto del fondo, tra 40 e 50 milioni. E non essendoci investitori disposti a rischiare di tasca propria sul progetto immobiliare della Juventus, anche le banche che avrebbero dovuto finanziare l’opera per il restante 50% si sono messe in stand-by.

L’uscita di Beni Stabili dal progetto, come scrive il quotidiano finanziario MF, ha portato con sé un altro problema che indirettamente coinvolge anche la Juventus. La Sgr aveva infatti già trovato un accordo per la realizzazione della Continassa con l’azienda di costruzioni Ics di Claudio Salini, che ora punta a fare valere i propri diritti ricorrendo eventualmente alle vie legali.

Già da qualche settimane le parti in causa e i rispettivi avvocati starebbero valutando la situazione per cercare di definire il tutto. Dal canto suo, secondo indiscrezioni, la Juventus sosterebbe che nel contratto siglato ci sia una clausola sospensiva legata alla durata del contratto in essere con Beni Stabili. Per il club di Andrea Agnelli l’accordo è scaduto e quindi la Ics non dovrebbe vantare alcun diritto.

http://www.calcioefinanza.it/2015/04/02 ... ontinassa/
sardaccio
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Stadi italiani

Messaggio da sardaccio »

HATING ha scritto:La Juventus non trova investitori, a rischio il progetto Continassa

Doccia gelata per la Juventus sul progetto Continassa, l’iniziativa immobiliare avviata dal club presieduto da Andrea Agnelli sull’area adiacente lo Juventus Stadium, dove dovrebbe sorgere il nuovo centro di allenamento della prima squadra, la nuova sede sociale, un albergo e un polo commerciale di servizi e di intrattenimento innovativo. Un progetto che rappresenta un fiore all’occhiello per il club bianconero, ma che rischia di rimanere sulla carta considerato che, diversamente dai piani di Andrea Agnelli e del cfo Aldo Mazzia, non si trovano infatti soggetti terzi disponibili ad investirvi.

Lo schema predisposto per l’operazione prevede infatti che l’area della Continassa, che la Juventus ha rilevato dal Comune di Torino (il club bianconero ha acquisito il diritto di superficie per 99 anni, rinnovabili), venga conferita (o in alternativa ceduta) ad un fondo immobiliare che dovrebbe farsi carico dello sviluppo dell’opera, il cui costo complessivo ammonta a circa 92 milioni di euro.

Per costituire il fondo il club presieduto da Agnelli si era in un primo tempo rivolto alla Sgr (società di gestione del risparmio) di Beni Stabili, uno dei principali operatori immobiliari italiani di proprietà del patron della Luxottica, Leonardo Del Vecchio.

Ma Beni Stabili Sgr, che nel frattempo si è fusa con Polaris Sgr della Fondazione Cariplo e Investire Immobiliare di Banca Finnat della famiglia Nattino, non ha centrato il primo obiettivo fissato, ovvero la ricerca del capitale (equity) a supporto del fondo, tra 40 e 50 milioni. E non essendoci investitori disposti a rischiare di tasca propria sul progetto immobiliare della Juventus, anche le banche che avrebbero dovuto finanziare l’opera per il restante 50% si sono messe in stand-by.

L’uscita di Beni Stabili dal progetto, come scrive il quotidiano finanziario MF, ha portato con sé un altro problema che indirettamente coinvolge anche la Juventus. La Sgr aveva infatti già trovato un accordo per la realizzazione della Continassa con l’azienda di costruzioni Ics di Claudio Salini, che ora punta a fare valere i propri diritti ricorrendo eventualmente alle vie legali.

Già da qualche settimane le parti in causa e i rispettivi avvocati starebbero valutando la situazione per cercare di definire il tutto. Dal canto suo, secondo indiscrezioni, la Juventus sosterebbe che nel contratto siglato ci sia una clausola sospensiva legata alla durata del contratto in essere con Beni Stabili. Per il club di Andrea Agnelli l’accordo è scaduto e quindi la Ics non dovrebbe vantare alcun diritto.

http://www.calcioefinanza.it/2015/04/02 ... ontinassa/
ma magari non lo fate o ve lo pagate per intero
Avatar utente
HATING
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 4557
Iscritto il: dom 11 ago 2013, 19:08
Stato: Non connesso

Re: Stadi italiani

Messaggio da HATING »

Immagine
Avatar utente
HATING
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 4557
Iscritto il: dom 11 ago 2013, 19:08
Stato: Non connesso

Re: Stadi italiani

Messaggio da HATING »

Immagine

Immagine
Avatar utente
Luke Skywalker
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 34548
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:05
Stato: Non connesso

Re: Stadi italiani

Messaggio da Luke Skywalker »

A Udine ormai si viaggia spediti verso la fine dei lavori.

Immagine
BANZAI!
Avatar utente
HATING
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 4557
Iscritto il: dom 11 ago 2013, 19:08
Stato: Non connesso

Re: Stadi italiani

Messaggio da HATING »

27.04.2015 14:05 - COMUNICATO FONDAZIONE FIERA - Esistono le condizioni necessarie alla concreta realizzazione del progetto AC Milan

Nella seduta odierna il Comitato Esecutivo, riunitosi sotto la Presidenza di Benito Benedini, ha esaminato le manifestazioni di interesse pervenute, corredate delle relative integrazioni, individuando il percorso più rispondente alle esigenze statutarie della Fondazione Fiera Milano. L’esame congiunto delle proposte, tutte contraddistinte da una elevata fruibilità da parte della collettività, ha manifestato la presenza di due diverse ipotesi sul futuro dell’area interessata.

La proposta avanzata da A.C. Milan con Arup Italia s.r.l, caratterizzata da una elevata redditività e da una marcata unicità in termini di mix funzionale, è tuttora subordinata al verificarsi di alcune condizioni. Andrà infatti dimostrata la disponibilità di tutte le aree necessarie allo sviluppo del progetto e la compatibilità logistica con le attività residue del Portello in termini di accesso. Elemento di forza di tale proposta è la gestione diretta della struttura da parte del soggetto attuatore.

Le altre manifestazioni di interesse pervenute presentano un più agevole inserimento nel tessuto urbano esistente ma richiedono un supplemento di istruttoria in ordine alla capacità reddituale del business sottostante nel lungo periodo. Tra queste proposte quelle ritenute meritevoli di approfondimento risultano quelle di Prelios SpA e di Vitali SpA con STAM Europe S.A.. Alla luce di quanto sopra il Comitato Esecutivo ha dato mandato al Presidente Benedini di verificare:

1. l’ esistenza di tutte le condizioni necessarie alla concreta realizzazione del progetto presentato da AC Milan e le migliori condizioni economiche ottenibili dalla Fondazione;

2. la definitiva consistenza delle condizioni economiche ottenibili dalle proposte presentate da Prelios e Vitali e la loro sostenibilità nel lungo periodo.

Il Comitato Esecutivo, pertanto, formulerà una proposta di decisione al Consiglio Generale della Fondazione in tempi rapidi e comunque non superiori a 6 settimane.



27.04.2015 17:10 - ACMILAN COMUNICATO UFFICIALE: soddisfazione per l'attenzione di Fondazione Fiera per il nuovo stadio

AC Milan prende atto con soddisfazione dell’attenzione riservata da Fondazione Fiera al suo progetto ed è disponibile per tutte le verifiche che Fondazione Fiera chiederà prima di prendere la decisione finale, perché AC Milan è convinto della qualità e unicità della sua proposta e dell’importanza che essa rappresenta per la città di Milano. Come comunicato in sede di presentazione dell’offerta, il Milan punta a uno stadio sostenibile, raggiungibile con facilità dai mezzi pubblici, non invasivo a livello paesaggistico e che possa offrire alla città servizi educativi, ricreativi e sociali sette giorni su sette. La nostra è anzitutto una sfida culturale. Così come accade all’estero la costruzione di uno stadio urbano favorisce lo sviluppo dell’area in cui viene insediato. Infine contribuisce a creare un tifo responsabile, garantendo più sicurezza dentro e fuori lo stadio.


[youtube][/youtube]
Avatar utente
faro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 80374
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
Stato: Non connesso

Re: Stadi italiani

Messaggio da faro »

Ritenete che Sor Lotito possa salire sul carro Flaminio ? Sono vere le cose che si dicono qui sotto ? Che idee ha il comune per il Flaminio ?

Con una lettera aperta indirizzata al presidente della Roma, James Pallotta, i consiglieri capitolini del MoVimento 5 Stelle, Marcello De Vito, Daniele Frongia, Virginia Raggi ed Enrico Stefano, chiedono di realizzare il nuovo stadio dei giallorossi al Flaminio. “Qualche giorno fa, quando abbiamo letto dell’intenzione del Sindaco Marino di ristrutturare l’impianto del Flaminio, in stato di totale abbandono, e dell’imminente pubblicazione del bando, siamo letteralmente caduti dalla sedia – scrivono gli esponenti ‘pentastellati’ – Infatti il M5S – da sempre dichiaratosi favorevole ad uno stadio della Roma (e/o della Lazio) realizzato nel rispetto dei principi di legge – nel corso della discussione sul progetto del nuovo Stadio, aveva costantemente chiesto di valutare l’ipotesi di realizzarlo in corrispondenza dell’attuale impianto del Flaminio”.

Come sottolinea Calcioweb.eu, questa proposta è sempre stata rigettata dagli amministratori romani, che invece “approvavano e dichiaravano la pubblica utilita’ del progetto dello Stadio a Tor di Valle, in un’area non urbanizzata, dove sara’ necessario realizzare circa 300 milioni di infrastrutture e dove, dunque, per determinare l’equilibrio finanziario dell’opera, verra’ colato 1 milione di mc cubi di cemento per realizzare altrettanti uffici.Tutto questo in un quartiere – quello dell’Eur – gia’ ampiamente gravato/danneggiato sotto il profilo urbanistico”. La zona del Flaminio, invece, “e’ sita ad un passo dal cuore di Roma, in un’area gia’ urbanizzata, ben collegata e dove, quindi, l’intervento avrebbe un impatto urbanistico minimo”. Una soluzione che, per i ‘grillini’, sarebbe gradita ai romani e che al presidente Pallotta si chiede “semplicemente di valutare e dare una risposta motivata”.


http://www.pagineromaniste.com/stadio-r ... -pallotta/
Rispondi