Re: Campo Testaccio
Inviato: mar 17 dic 2013, 10:42
cosi' ad occhio e senza conoscere le cose, la ricostruzione di Marco suona plausibile, speriamo che a Campo Testaccio torni a pulsare il cuore giallorosso
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://www.asromaforum.it/
as_marco ha scritto: Ormai la concessione è scaduta ed il sottosuolo è tornato in mano al comune ma se la societa riesce a dimostrare che ha ragione io non so come finisce… a me la cosa che puzza è che adesso si stiano di punto in bianco affrettando a chiudere il discorso con la roma, come se avessero paura che possa succedere qualcosa che rimetta in gioco il tutto…
Elisa ha scritto:
Scusa ma da quanto sono in causa con la società in questione? (non lo so sinceramente)Perchè se è da parecchio dire che si stanno affrettando mi pare eccessivo. Nel senso la curva ha acceso i riflettori su Campo Testaccio da un mese neanche, diciamo che la società si è svegliata solo dopo una presa di posizione forte da parte dei tifosi, quindi 3 anni dopo il proprio insediamento. E se non sbaglio la questione Campo Testaccio c'è almeno da 5 anni.
Ok, ora è chiaroas_marco ha scritto:già con questi passaggi il comune é inadempiente e la società non ha fatto nulla per velocizzare l'iter, secondo me sono tutte e due inadempienti per come la vedo io!
Elisa ha scritto: Ok, ora è chiaro![]()
Ma in questo caso che succede?
Elisa ha scritto:Non è un bellissimo scenario!
"Campo Testaccio deve tornare ai romani, l'immagine dell'abbandono di quell'area storica fa male a tutti noi". È la protesta di Tommaso Giuntella, presidente dell'assemblea del Partito Democratico, nel corso della seduta del consiglio del municipio Roma centro dedicato alla riqualificazione e restituzione ai cittadini di Campo Testaccio. Oltre settanta anni fa, dal 1929 al 1940, la "Roma testaccina" giocava in quel campo storico, a pochi metri dalla piramide Cestia e la stazione Ostiense, in via Nicola Zabaglia. Un impianto sportivo con le tribune in legno, dipinte di giallorosso e vicine al campo di gioco.
Oggi le tribune sono quasi invisibili, ricoperte da rovi ed erbacce. Il centro del campo è coperto di sassi e materiali da cantiere, oltre il cancello d'ingresso ci sono bottiglie, sacchi della spazzatura e vestiti abbandonati. Ma i tifosi non si arrendono e continuano ad intonare la storica canzone di Campo Testaccio, organizzano proteste e puliscono il campo nei fine settimana per cercare di riportare alla gloria la Roma degli albori.
Tutto è cominciato da un progetto di parcheggi mai portato a termine: il Comune inserisce Campo Testaccio nel Piano Urbano Parcheggi (Pup) già nel 2006 per poi approvare nel 2009 il progetto del Consorzio Romano Parcheggi, una società di costruzioni. Il parcheggio sotterraneo di trecento posti avrebbe dovuto concludersi nel 2011, ma così non è stato. Il permesso di costruzione arriva nel 2012, vengono avviate le indagini archeologiche prima di rilasciare il nullaosta ma, improvvisamente, i cantieri si bloccano per dei "cavilli burocratici".
Il Comune e il Consorzio Romano Parcheggi hanno intrapreso, infatti, una battaglia legale.[underline]Il costruttore ha ricevuto, da parte del Comune, la revoca dell'appalto per i ritardi nel concludere il progetto ma, a seguito di un ricorso al Tar, è riuscito ad ottenere l'annullamento della revoca.[/underline] Ieri, il consiglio del municipio Roma centro, riunito nella sede di via della Greca, ha approvato una mozione per la valorizzazione del campo Testaccio, approvata a maggioranza da Pd, Sel, Lista Civica, Fratelli d'Italia, La Destra e Nuovo centro Destra.
"Oggi decidiamo di stare dalla parte della storia della nostra gente, della gente comune che il peso della storia l'ha portato sulle proprie spalle, di chi riempie gli stadi - dichiara Giuntella - puntiamo i nostri occhi su Campo Testaccio per dare ai cittadini, insieme alla Associazione sportiva Roma, un centro sportivo e un luogo di aggregazione degno di questa storia, perché torni a pulsare il cuore di questa città. "
[underline]Su proposta del consigliere della Lista Civica Giovanni Figà Talamanca i consiglieri municipali di maggioranza hanno dato mandato per intervenire al Tar Lazio[/underline]. Yuri Trombetti, presidente del consiglio del I municipio, sottolinea che "Bisogna organizzare al più presto un tavolo tecnico con l'As Roma. I ragazzi devono divertirsi con campi sportivi, di calcio, basket e piscine. Sappiamo - continua Trombetti - che non ci sono troppi fondi al Comune, ma potremmo collaborare insieme ai privati. Inoltre, vogliamo dare al Campo di Testaccio il nome di Amedeo Amedei, se la società giallorossa sarà d'accordo".
Tu stai zitto.faro ha scritto:http://www.laroma24.it/rubriche/la-penn ... testaccio/
Peggio di un derby, la partita su Campo Testaccio si gioca su due fronti opposti. Da un lato la maggioranza in Campidoglio, dall’altro l’opposizione. E intanto del campo storico dell’As Roma non resta che una buca, in attesa che intervenga il Tar del Lazio. In quella fossa, infatti, sarebbe dovuto partire il cantiere per un parcheggio interrato, inserito nel Piano urbano parcheggi e poi revocato. E allora, dopo anni di divergenze tra Amministrazione e concessionario, ora la palla è passata ai giudici. E li resta, fino alla sentenza fissata al prossimo 12 febbraio.
«Siamo pronti a intervenire non appena il Tar ci darà l’ok – spiega Yuri Trombetti, presidente del consiglio del municipio 1 – il campo sarà sistemato, faremo intervenire l’As Testaccio e, forse, anche l’As Roma». Per riconsegnare l’area all’ associazione sportiva servono circa 200 mila euro: a tanto ammonta la spesa stimata per coprire la buca, una cifra che sembrerebbe già a disposizione nella casse del Comune. Ma non sono tutti d’accordo. «E necessaria piuttosto – dichiara Alessandro Cochi, ex delegato allo sport – una decisione politica da parte dell’amministrazione, senza aspettare il tribunale. Marino invece aspetta il Tar e il tempo passa Si sarebbe potuto trovare un accordo con il concessionario, per accorciare i tempi ed evitare questo stallo». Dello stesso parere Giordano [underline]Tredicine[/underline], vicepresidente dell’assemblea capitolina, che oggi presenterà una mozione in Consiglio comunale per accelerare la parte amministrativa: «Inutile aspettare il Tar, dopo ci sarà di certo anche il Consiglio di Stato. Chiederò una commissione ad hoc con il Gabinetto del Sindaco, l’avvocatura e il concessionario: occorre fare alla svelta, quel campo fa parte della storia di Roma».
ma si e' poi pronunciato il Tar?faro ha scritto:Ci siamo: oggi il Tar si dovrebbe pronunciare in merito ai lavori di realizzazione dell’opera inserita all’interno del Piano Urbano Parcheggi al posto di Campo Testaccio
articolo completo
http://www.forzaroma.info/2014/02/14/ca ... sce/313422
quindi ?Santiago ha scritto:lunedì.
Fai il conto alla rovescia?faro ha scritto: quindi ?