intanto cominciate a mette n'dito n'c**o così te rilassi.
Re: So più i romanisti o i laziali?
Inviato: sab 10 nov 2012, 18:07
da pisodinosauro
chirichetto99 ha scritto:non sono del 99. Ci risentiamo domani dopo la partita. vi assicuro, sarò il primo a complimentarmi con voi, nel caso riusciste ad arrivare anche al pareggio. sto sereno, ma il calcio tutto può essere.
Noi siamo la Lazio , non serve altro
chirichetto che dio te benedica....
ci risentiamo domani, senza acredine ma sportivamente.
sarete sempre secondi in tutto, comunque
ciao a domani, se nun sparisci
Re: So più i romanisti o i laziali?
Inviato: sab 10 nov 2012, 18:35
da Bomber
Certo gente che e' nata in mezzo ai sorci, che se mette a fa le pulci all'altri fa proprio ride
Re: So più i romanisti o i laziali?
Inviato: sab 10 nov 2012, 18:42
da Ezechiele lupo
chirichetto99 ha scritto:non sono del 99. Ci risentiamo domani dopo la partita. vi assicuro, sarò il primo a complimentarmi con voi, nel caso riusciste ad arrivare anche al pareggio. sto sereno, ma il calcio tutto può essere.
Noi siamo la Lazio , non serve altro
Mi raccomando mettiti il campanaccio caso mai ti perdi
Re: So più i romanisti o i laziali?
Inviato: sab 10 nov 2012, 18:47
da Angus
No ve prego, cerchiamo di tenere questo forum pulito eh......
Re: So più i romanisti o i laziali?
Inviato: sab 10 nov 2012, 18:59
da Francescoasr81
pe quanto so deficenti se iscrivono pure sui forum della Roma che tifoseria di M.....
Re: So più i romanisti o i laziali?
Inviato: sab 10 nov 2012, 19:04
da bibiroma
che nullità
Re: So più i romanisti o i laziali?
Inviato: sab 10 nov 2012, 19:11
da MG63
chirichetto99 ha scritto:
in sintesi, l'atto del notatio, i documenti e le firme furono a corropoli, poi probabilmente avete rimischiato le carte a roma qualche mese dopo. fatevene una ragione, le origini della roma sono in provincia di teramo, la Lazio è invece 100% capitolina. Comunque potremmo stare a parlare all'infinito, l'unica cosa che può zittirvi, e funziona sempre, è il campo. Domani alle 15 finalmente, daremo nuovamente atto alla procedura per farvi tacere fino a marzo. Ho una bella sensazione per domani. Beccateve questo intanto
L'unica cosa che puo' zittirci e funziona sempre e' il campo..... a chirichetto va in chiesa.... se sei del '99 te perdono se sei piu' grosso vatte a fa vede' da uno bravo.
Re: So più i romanisti o i laziali?
Inviato: sab 10 nov 2012, 20:00
da 433
Freddo ha scritto:il laziale tipo si informa sulla roma
[youtube][/youtube]
"perchè io sò laziale... che sta a fà la Roma?"
Re: So più i romanisti o i laziali?
Inviato: sab 10 nov 2012, 20:06
da Jean Louis Scipione
chirichetto99 ha scritto:
in sintesi, l'atto del notatio, i documenti e le firme furono a corropoli, poi probabilmente avete rimischiato le carte a roma qualche mese dopo. fatevene una ragione, le origini della roma sono in provincia di teramo, la Lazio è invece 100% capitolina. Comunque potremmo stare a parlare all'infinito, l'unica cosa che può zittirvi, e funziona sempre, è il campo. Domani alle 15 finalmente, daremo nuovamente atto alla procedura per farvi tacere fino a marzo. Ho una bella sensazione per domani. Beccateve questo intanto
se i miei genitori mi concepiscono a londra e mi fanno nascere a roma.io sono romano,non londinese
probabilmente a corropoli hanno gettato le basi per fondare la società,ma poi è nata ufficialmente in via degli uffici del vicario
Re: So più i romanisti o i laziali?
Inviato: sab 10 nov 2012, 20:06
da cerbero
chirichetto99 ha scritto:
in sintesi, l'atto del notatio, i documenti e le firme furono a corropoli, poi probabilmente avete rimischiato le carte a roma qualche mese dopo. fatevene una ragione, le origini della roma sono in provincia di teramo, la Lazio è invece 100% capitolina. Comunque potremmo stare a parlare all'infinito, l'unica cosa che può zittirvi, e funziona sempre, è il campo. Domani alle 15 finalmente, daremo nuovamente atto alla procedura per farvi tacere fino a marzo. Ho una bella sensazione per domani. Beccateve questo intanto
Studia la storia della citta' che ti ospita e il suo sviluppo civico...
e va a vede' che c'era a piazza della liberta' nel 900....che poi manco sei nato a piazza della liberata'..
ma AL "PIPPA NERA" un baraccone..sul tevere...
quella di corropoli e' la solita calla che ve date....la Lazie e' talmente capitolina che se chiama lazzie e porta i colori della grecia....
io nato a via uffici del vicario...semmai la disputa e se sono nato il 7 giugno a via forli...ma sempre a Roma te dentro na marana....in mezzo a n'prato da due bersaglieri non certo Romani di origine...t'eri gia' inventato l'"immigrazione" prima de nasce..
un bergamasco e un marchigiano....
cia..
Re: So più i romanisti o i laziali?
Inviato: sab 10 nov 2012, 20:12
da Zarathustra
chirichetto99 ha scritto:non sono del 99. Ci risentiamo domani dopo la partita. vi assicuro, sarò il primo a complimentarmi con voi, nel caso riusciste ad arrivare anche al pareggio. sto sereno, ma il calcio tutto può essere.
Noi siamo la Lazio , non serve altro
ma chittesencula, ma chi li vole i complimenti tuoi, pensa che vita demmerda che c'hai se ti iscrivi su un forum della Roma... è sabato sera esci de casa scemo
Re: So più i romanisti o i laziali?
Inviato: sab 10 nov 2012, 20:18
da cerbero
[youtube][/youtube]
Re: So più i romanisti o i laziali?
Inviato: sab 10 nov 2012, 20:19
da manuel csnt
La presenza di laziali su sto forum rispecchia quella a Roma...uno ogni 700...
Tra l altro chiriche' se pareggiamo i complimenti vanno fatti a voi visto che la tendenza storica (termine che ve piace tanto) è la sveja per voi
Re: So più i romanisti o i laziali?
Inviato: sab 10 nov 2012, 20:23
da cerbero
da "lazziewiky"
"brogeddo engiglopedico sulla ss laantzie"
Il "Capanno di Pippanera" era un luogo di ritrovo di fiumaroli posto sulla riva destra del Tevere proprio sotto Ponte Margherita. Il capanno, fatto di vimini, canne e rampicanti, non aveva nulla a che fare con gli aristocratici circoli natatori e remieri che popolavano le sponde del Tevere. Era un misero recinto dove studenti e lavoratori potevano spogliarsi prima di fare una nuotata nel fiume. Il capanno era frequentato da Luigi Bigiarelli, sottufficiale dei Bersaglieri, reduce dalla sventurata spedizione italiana sulle alture del Tigrai, che abitava in Vicolo degli osti, 15, dietro Piazza Navona. Al capanno conobbe alcuni giovani sportivi con i quali fondò la Lazio il 9 gennaio 1900.
Sull'argine vi era un muro con una fenditura che divenne una sorta di cassetta delle poste dove i giovani popolani lasciavano avvisi per gli amici. Il capanno era frequentato da Aprile ad Ottobre e dopo il nuoto lo "sport" preferito dai ragazzi era una gara volta a rompere a sassate il maggior numero di lampioni. Il nome "Pippanera" fu dato al capanno in funzione icastica e popolana per sottolinearne l'estrema modestia delle attrezzature e derivava, probabilmente, dall'essere prossimo ad una sorta di circolo chiamato "Nera".