Pagina 6 di 11

Re: Prepotenza sul mercato

Inviato: dom 5 ago 2012, 11:47
da ValeriONE
giù le mani da Rosi ha scritto:lo sponsor puo' essere anche IncontriZoofili.it, l'importante e' che ci diano tanti tanti tanti tanti soldi.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:inchinoblue: :inchinoblue: :inchinoblue: :inchinoblue:

Re: Prepotenza sul mercato

Inviato: dom 5 ago 2012, 14:54
da Jean Louis Scipione
Jack l'Irlandese ha scritto:io penso che uno sponsor italiano ma che sia un marchio in crescita dal punto di vista internazionale sia il piu` opportuno e quello che avrebbe interesse maggiore ad offrirti piu` soldi... la Apple, Coca Cola, queste sponsorizzare la Roma non gli porta niente, non ti danno chissa quali soldi anzi con la Apple paghi tu... io dal punto di vista estetico per le maglie (logo bianco, font tipico del design italiano, logo riciclabile anche in rosso pompeiano sulla seconda maglia, ecc.) e dal punto di vista appunto di pensare a un marchio in espansione che puo` beneficiare dalla visibilita` che potrebbe dare una partecipazione della Roma alle coppe piu` le varie iniziative della proprieta` americana (tour in USA, Asia, ritirno invernale a Disneyworld) ho sempre pensato che LAVAZZA fosse un marchio perfetto, in quanto azienda italiana riconoscibile al mondo ma anche in ascesa, visto che esportano parecchio e ora i bar affiliati alla Lavazza stanno aprendo anche nei paesi anglofoni (tipo si vedono spesso negli aereoporti, ecc. in UK, USA) tentando di fare concorrenza a Starbucks...

ed esteticamente e` un marchio che mi convincerebbe sulle maglie...

oppure la ferrero che tra l'altro il proprietario è l'uomo più ricco d'italia

Re: Prepotenza sul mercato

Inviato: dom 5 ago 2012, 15:35
da vietcong
il_noumeno ha scritto: Mi sa che pure quella è un'azienda che punta più alle partnership che alle sponsorship...
anche perché quel logo, con il caratteristico lettering conosciuto in tutto il mondo, non può permettersi di stare a pochi centimetri dalla faccia di un calciatore che magari sta mandando a quel paese un arbitro o sta sputando addosso a un avversario. è un marchio "ideologicamente" troppo forte per correre questi rischi.

Re: prepotenza sul mercato

Inviato: dom 5 ago 2012, 16:02
da Cenciology
sardaccio ha scritto: quando li riavremmo quegli introiti?
Dal 2012-2013 la Roma non vincerà più -a paletti- la Copa Imbertadores.
Spero che dei circa 80 milioni di euro se ne investiranno 40 per il mercato (più quelli derivati dall'aumento del fatturato), 10 M utilizzati per potenziare le strutture sportive e logistiche e 30 come dividendo per i soci.

Re: prepotenza sul mercato

Inviato: dom 5 ago 2012, 16:09
da Freddo
Cenciology ha scritto: Dal 2012-2013 la Roma non vincerà più -a paletti- la Copa Imbertadores.
Spero che dei circa 80 milioni di euro se ne investiranno 40 per il mercato (più quelli derivati dall'aumento del fatturato), 10 M utilizzati per potenziare le strutture sportive e logistiche e 30 come dividendo per i soci.
e gli stipendi non li paghiamo?

Re: Prepotenza sul mercato

Inviato: dom 5 ago 2012, 17:07
da Cenciology
il_noumeno ha scritto: Apple è l'unica società al mondo che viene pagata per fare pubblicità a se stessa. Non sborserà mai soldi per una squadra di calcio...
Non so se qualcuno lo ricorda ma Soros voleva usare l'Apple (indovinate di quale altra corporation è azionista) per sponsorizzare la Roma, lanciare contemporaneamente IL PRIMO PUNTO VENDITA UFFICIALE dell'Europa Continentale e tastare il polso (nel 2005 tanti tifosi dello United non volevano Glazer, non capendo che i nostri magnati lo erano soltanto dai debiti) per una sua futura acquisizione della AS Roma.

http://www.melamorsicata.it/mela/2007/0 ... amo-stati/

Gli attuali proprietari stanno investendo nel potenziamento della Roma:

1 con una congiuntura economica negativa per tutto il mondo occidentale;
2 con circa un quarto delle azioni non in loro possesso (ecco perché è nel loro interesse sbrigarsi a ricapitalizzare, concludere l'OPA e vedere se basterà lo squeeze out per il delisting) perché più aumenterà l'investimento più salirà il valore del titolo (sono dei magacci ad utilizzare la tecnica sviluppata dalla Goldman Sachs per accumulare azioni senza far salire il valore del titolo ;) ).

Anche io avrei voluto Hummels e Vertonghen ma la logica mi diceva che ciò sarebbe stato impossibile fino al delisting (sarebbe stato l'equivalente di ristrutturare con finiture lussuose una casa e poi comprarsela).

Se la penale del prossimo anno sarà ragionevole e, oltre al cambio sponsor tecnico, il main sponsor sarà uno tra Apple, Pepsi, Coca Cola, Intel, Microsoft e Oracle(dati 2007) le coincidenze saranno veramente troppe, dato che solo uno è il denominatore comune.

P.S. Soros nel 2008 aveva un patrimonio stimato da Forbes in 9 miliardi di dollari, ora è arrivato a 20 miliardi -sorpassando nettamente l'altro mago degli hedge funds: John Paulson ($12.5), che nel 2009 gli era davanti di diversi miliardi (vado a memoria, potrei sbagliare)- dopo due crisi economiche mondiali; MPS, contemporaneamente, dopo che per anni non ha richiesto il rientro del debito da parte dei maghi degli Shit Funds, si è talmente sviluppata da essere tecnicamente fallita (come avrebbe detto Alena) al punto tale da essere arrivata, a fine luglio, a meno di 16 centesimi per azione (la lanzie ne vale 38) dagli oltre 5 euro pre crisi del 2008.

:flag1: :flag1: :flag1: :flag1:

Re: prepotenza sul mercato

Inviato: dom 5 ago 2012, 17:10
da 433
Freddo ha scritto: e gli stipendi non li paghiamo?

perchè, secondo te la Roma ogni anno incassa solo 80 milioni?

quello che Cenciology sta dicendo da anni (credo, se non ho capito male) è che - a conti fatti - di tutti gli introiti che fa la Roma, ogni anno c'erano circa 80 milioni che nun se sa che fine facevano...

Re: Prepotenza sul mercato

Inviato: dom 5 ago 2012, 17:11
da 433
Cenciology ha scritto: Se la penale del prossimo anno sarà ragionevole e, oltre al cambio sponsor tecnico, il main sponsor sarà uno tra Apple, Pepsi, Coca Cola, Intel, Microsoft e Oracle(dati 2007) le coincidenze saranno veramente troppe, dato che solo uno è il denominatore comune.


ma questa è solo una tua speranza?

comunque microsoft speriamo di no....

Re: prepotenza sul mercato

Inviato: dom 5 ago 2012, 17:13
da Cenciology
Freddo ha scritto: e gli stipendi non li paghiamo?
Io mi riferivo solo a questa parte del fatturato, come scritto nella frase iniziale.
Lo scorso anno, inoltre, il fatturato è stato di 140 M, aumentato di 20 milioni rispetto alla stagione precedente, i soldi per gli stipendi ci sono sempre strastati, è che venivano diversamente impiegati.

Re: prepotenza sul mercato

Inviato: dom 5 ago 2012, 17:15
da Freddo
433 ha scritto:
perchè, secondo te la Roma ogni anno incassa solo 80 milioni?

quello che Cenciology sta dicendo da anni (credo, se non ho capito male) è che - a conti fatti - di tutti gli introiti che fa la Roma, ogni anno c'erano circa 80 milioni che nun se sa che fine facevano...
scusa, ma avevo letto da qualche parte che la roma incassava 105 o 125M e ne spendeva circa 75 in stipendi, ne resterebbero fuori 30 o 50, ma 80 non credo proprio

Re: Prepotenza sul mercato

Inviato: dom 5 ago 2012, 17:21
da Cenciology
Cenciology ha scritto: Ma, soprattutto, senza un centesimo delle pay-tv e degli sponsor principali.
Mi riferivo a questo, si era perso nelle varie citazioni.

La Roma degli ultimi anni sensi fatturava (SENZA MARCHIO perché esterno compagnia italpetroli) 140M senza cl e 170 con la cl, spese complessive lorde massime 84 milioni: la differenza, come diceve sampre anche torri, dove è andata a finire?

Re: prepotenza sul mercato

Inviato: dom 5 ago 2012, 17:29
da 433
Freddo ha scritto: scusa, ma avevo letto da qualche parte che la roma incassava 105 o 125M e ne spendeva circa 75 in stipendi, ne resterebbero fuori 30 o 50, ma 80 non credo proprio

quindi visto che per te erano 30 o 50 e non 80
cosa c'entrava la tua risposta "e gli stipendi non li paghiamo?" ?

senza polemica eh, per capire...

Re: Prepotenza sul mercato

Inviato: dom 5 ago 2012, 17:35
da il_noumeno
Cenciology ha scritto: Non so se qualcuno lo ricorda ma Soros voleva usare l'Apple (indovinate di quale altra corporation è azionista) per sponsorizzare la Roma, lanciare contemporaneamente IL PRIMO PUNTO VENDITA UFFICIALE dell'Europa Continentale e tastare il polso (nel 2005 tanti tifosi dello United non volevano Glazer, non capendo che i nostri magnati lo erano soltanto dai debiti) per una sua futura acquisizione della AS Roma.

http://www.melamorsicata.it/mela/2007/0 ... amo-stati/

Gli attuali proprietari stanno investendo nel potenziamento della Roma:

1 con una congiuntura economica negativa per tutto il mondo occidentale;
2 con circa un quarto delle azioni non in loro possesso (ecco perché è nel loro interesse sbrigarsi a ricapitalizzare, concludere l'OPA e vedere se basterà lo squeeze out per il delisting) perché più aumenterà l'investimento più salirà il valore del titolo (sono dei magacci ad utilizzare la tecnica sviluppata dalla Goldman Sachs per accumulare azioni senza far salire il valore del titolo ;) ).

Anche io avrei voluto Hummels e Vertonghen ma la logica mi diceva che ciò sarebbe stato impossibile fino al delisting (sarebbe stato l'equivalente di ristrutturare con finiture lussuose una casa e poi comprarsela).

Se la penale del prossimo anno sarà ragionevole e, oltre al cambio sponsor tecnico, il main sponsor sarà uno tra Apple, Pepsi, Coca Cola, Intel, Microsoft e Oracle(dati 2007) le coincidenze saranno veramente troppe, dato che solo uno è il denominatore comune.

P.S. Soros nel 2008 aveva un patrimonio stimato da Forbes in 9 miliardi di dollari, ora è arrivato a 20 miliardi -sorpassando nettamente l'altro mago degli hedge funds: John Paulson ($12.5), che nel 2009 gli era davanti di diversi miliardi (vado a memoria, potrei sbagliare)- dopo due crisi economiche mondiali; MPS, contemporaneamente, dopo che per anni non ha richiesto il rientro del debito da parte dei maghi degli Shit Funds, si è talmente sviluppata da essere tecnicamente fallita (come avrebbe detto Alena) al punto tale da essere arrivata, a fine luglio, a meno di 16 centesimi per azione (la lanzie ne vale 38) dagli oltre 5 euro pre crisi del 2008.

:flag1: :flag1: :flag1: :flag1:
L'accordo con Wind scade quest'anno. L'idea di Soros di cui non ho alcun riscontro si sarebbe scontrata con le idee in materia di sponsorship che ha Apple. Scordatevi la mela come Sponsor. È l'unica azienda al mondo che si fa pagare le campagne pubblicitarie da terzi (in Italia, per esempio, Vodafone e Tim) e prende soldi, invece di versarne, per il product placement...

Re: Prepotenza sul mercato

Inviato: dom 5 ago 2012, 17:38
da Santiago
Cenciology ha scritto: Non so se qualcuno lo ricorda ma Soros voleva usare l'Apple (indovinate di quale altra corporation è azionista) per sponsorizzare la Roma, lanciare contemporaneamente IL PRIMO PUNTO VENDITA UFFICIALE dell'Europa Continentale e tastare il polso (nel 2005 tanti tifosi dello United non volevano Glazer, non capendo che i nostri magnati lo erano soltanto dai debiti) per una sua futura acquisizione della AS Roma.

http://www.melamorsicata.it/mela/2007/0 ... amo-stati/

Gli attuali proprietari stanno investendo nel potenziamento della Roma:

1 con una congiuntura economica negativa per tutto il mondo occidentale;
2 con circa un quarto delle azioni non in loro possesso (ecco perché è nel loro interesse sbrigarsi a ricapitalizzare, concludere l'OPA e vedere se basterà lo squeeze out per il delisting) perché più aumenterà l'investimento più salirà il valore del titolo (sono dei magacci ad utilizzare la tecnica sviluppata dalla Goldman Sachs per accumulare azioni senza far salire il valore del titolo ;) ).

Anche io avrei voluto Hummels e Vertonghen ma la logica mi diceva che ciò sarebbe stato impossibile fino al delisting (sarebbe stato l'equivalente di ristrutturare con finiture lussuose una casa e poi comprarsela).

Se la penale del prossimo anno sarà ragionevole e, oltre al cambio sponsor tecnico, il main sponsor sarà uno tra Apple, Pepsi, Coca Cola, Intel, Microsoft e Oracle(dati 2007) le coincidenze saranno veramente troppe, dato che solo uno è il denominatore comune.

P.S. Soros nel 2008 aveva un patrimonio stimato da Forbes in 9 miliardi di dollari, ora è arrivato a 20 miliardi -sorpassando nettamente l'altro mago degli hedge funds: John Paulson ($12.5), che nel 2009 gli era davanti di diversi miliardi (vado a memoria, potrei sbagliare)- dopo due crisi economiche mondiali; MPS, contemporaneamente, dopo che per anni non ha richiesto il rientro del debito da parte dei maghi degli Shit Funds, si è talmente sviluppata da essere tecnicamente fallita (come avrebbe detto Alena) al punto tale da essere arrivata, a fine luglio, a meno di 16 centesimi per azione (la lanzie ne vale 38) dagli oltre 5 euro pre crisi del 2008.

:flag1: :flag1: :flag1: :flag1:
ancora, ancora :inchinoblue:

Re: Prepotenza sul mercato

Inviato: dom 5 ago 2012, 18:00
da ilmauro
certo regà la maglietta della nike con microsoft oracle o intel è da pippa a 6 mani e denti stretti