Pagina 497 di 540

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: sab 18 mag 2024, 19:48
da Ezechiele lupo
qualcuno mi sa dire per caso cortesemente il nome del pezzo da 3:14 a 3:41
grazie

la prima canzone vabbè è rock'n roll dei led seppelin, la terza è dei beatles i saw her standing there (ma fu cantata anche dai led zeppelin), la seconda non so se è un pezzo dei led zeppelin o no


Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: sab 18 mag 2024, 20:43
da Aléxandros
Dovrebbe essere questa


Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: sab 18 mag 2024, 21:02
da Ezechiele lupo
NineNails ha scritto: sab 18 mag 2024, 20:43 Dovrebbe essere questa

grazie tante
in effetti notavo un sound stile status quo, anzi leggo ora che il compositore è dei Creedence Clearwater Revival
grazie mille

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: lun 20 mag 2024, 10:23
da deacon frost
porcaccia ha scritto: sab 18 mag 2024, 10:11 Quanto me rompono i cojoni i Pink Floyd.
Due palle infinite.
Come per altri gruppi Progressive/Avant-garde, spesso la loro musica non è immediata e ci vuole un po' di tempo per apprezzarla.
Una volta passata questa fase, la loro musica diventa una droga e non puoi più farne a meno

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: lun 20 mag 2024, 10:38
da deacon frost
il_noumeno ha scritto: sab 18 mag 2024, 10:06 Ma i Beatles hanno avuto un’evoluzione in (soli) dieci anni di carriera, non è che hanno alternato le canzonette buone per la radio (ammesso che ci sia qualcosa di male in questo) ai pezzi di Revolver.
C'è chi si è evoluto in un tempo minore e comunque, credo che avrebbero potuto impiegare meglio il loro talento. Tanti di cappello per album come "Abbey Road", un po' meno per altre banalità che hanno scritto.
Certo, parliamo di un genere che stava prendendo forma ed oltre a loro non c'era molto altro all'epoca

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mar 21 mag 2024, 16:41
da porcaccia
deacon frost ha scritto: lun 20 mag 2024, 10:23 Come per altri gruppi Progressive/Avant-garde, spesso la loro musica non è immediata e ci vuole un po' di tempo per apprezzarla.
Una volta passata questa fase, la loro musica diventa una droga e non puoi più farne a meno
So più di quarant'anni che mi rompono i cojoni; tranquillo, non corro rischi.
► Mostra testo

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mar 21 mag 2024, 19:03
da basano75
anche io mai sopportato i Pink Floyd

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mar 21 mag 2024, 20:46
da robfel3000
basano75 ha scritto: mar 21 mag 2024, 19:03 anche io mai sopportato i Pink Floyd
Per me animals è un gran lavoro
Uno degli album più violenti e visionari del rock
Al netto della chitarra di Gilmour mai sopportata ma è questione di gusti
I Pink Floyd sono quelli con Barrett,dopo è quasi tutto inutile eccetto animals chiaramente

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mar 21 mag 2024, 21:22
da robfel3000

Grandissimo testo

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mar 21 mag 2024, 21:34
da basano75
mi fai scoprire un altro fenomeno? :inchinoblue:


Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mar 21 mag 2024, 22:26
da deacon frost
basano75 ha scritto: mar 21 mag 2024, 19:03 anche io mai sopportato i Pink Floyd
:fuck: :fuck: :D :D

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mar 21 mag 2024, 22:28
da deacon frost
robfel3000 ha scritto: mar 21 mag 2024, 20:46 Per me animals è un gran lavoro
Uno degli album più violenti e visionari del rock
Al netto della chitarra di Gilmour mai sopportata ma è questione di gusti
I Pink Floyd sono quelli con Barrett,dopo è quasi tutto inutile eccetto animals chiaramente
Ummagumma, Atom Heart Mother :?: Barrett è durato appena un album e già nella stesura di A Saucerful of Secrets, il suo contributo fu poca cosa (un solo brano e qualche piccola parte nel resto dell'album). Syd è stato il genio che ha indicato la vie oscure della psichedelia alla band, ma non sottovaluterei il contributo di tutti gli altri.
Forse l'unico ''miracolato'' lì in mezzo, è stato il quasi ininfluente Nick Mason, batterista della band. E' risaputo che non fosse un mostro di tecnica e nemmeno un pozzo di creatività

Ps.: Secondo me non ti piacciono, ma sostenere che Ummagumma e Atom Heart Mother siano il nulla, mi pare un giudizio eccessivamente negativo.....senza offesa!

Cioè un pezzo orchestrale magnifico e per me une delle suite più belle del Progressive.....mah

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mar 21 mag 2024, 22:52
da deacon frost
robfel3000 ha scritto: mar 21 mag 2024, 21:22
Grandissimo testo
Piccoli Hippies crescono! :smoke: :smoke: :ook:

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mer 22 mag 2024, 19:00
da Aléxandros


How I wish, how I wish you were here
We’re just two lost souls
Swimming in a fish bowl
Year after year
Running over the same old ground
And what have we found?
The same old fears
Wish you were here

:inchino:

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: gio 23 mag 2024, 11:50
da deacon frost
NineNails ha scritto: mer 22 mag 2024, 19:00

How I wish, how I wish you were here
We’re just two lost souls
Swimming in a fish bowl
Year after year
Running over the same old ground
And what have we found?
The same old fears
Wish you were here

:inchino:

Indubbiamente un gran bel pezzo, ma da appassionato credo che siano riusciti a fare meglio. Questo è un classicone, che viene apprezzato anche di chi non ama i PF


Ps.: Il pezzo, scritto da Waters e Gilmour, è una dedica al loro amico Syd Barrett