oswald ha scritto:Quello è il problema più grande. Basta vedere la classifica delle ultime stagioni. Ci sono sempre una manciata di squadre scarsissime, che retrocedono a gennaio. Una volta le squadre di serie A di livello medio-basso erano molto più competitive, almeno in casa. E il gap si è allargato perché le grandi hanno ormai 22 giocatori di livello, difficile che non schierino sempre una formazione (molto) più forte di quella avversaria, scontri diretti a parte.
Nel senso, io Roma-Bologna non l'ho vista. Ma fatico, vedendo gli highlights, a capire dove arrivino i meriti della Roma e i demeriti del Bologna.
Stesso dicasi per Roma-Palermo, Roma-Crotone, mi auguro Roma-Pescara domenica...
Se io mi aspetto che la Juventus, che già di norma queste partite non le sbaglia, che già di norma vede alcune volte aiuti esterni dagli altri allenatori, perda punti con queste squadre...è più probabile che rifaccia 102 punti.
Se non si alza il livello del campionato possiamo aspettare anni.
Aumenta il numero dei vari Torino, Atalanta, Sassuolo (anche se quest'anno stenta), che giocano con giovani spesso italiani, hanno un'idea di gioco e fanno la loro partita, poi vediamo.
Altrimenti stiamo freschi