Pagina 50 di 62
Re: La griglia
Inviato: mar 31 ago 2021, 21:11
da Daniel Faraday
inveitabile aggiornamento dopo la cessione della Ronalda:
Scudetto: Lazio Inter
Champions: Roma Juve Milan
Uefa Atalanta Napoli
Sassuolo Fiore
Cagliari Toro Verona senza EDF Samp
Bologna Genoa
Lotta salvezza: Verona con EDF, Udinese,Empoli,
In B: Salernitana Venezia Spezia
Ma chances di CL per noi direi 90%. Sono fiducioso.
Il Milan è il mio oggetto misterioso... tra CL e Pioli credo perderà qualcosa
Re: La griglia
Inviato: mar 31 ago 2021, 21:17
da Freddo
Atalanta Inter
Juventus Roma
Lazio Milan
Napoli Sassuolo
Re: La griglia
Inviato: mar 31 ago 2021, 21:19
da Vecchio Drago
Lazio, Inter
Milan, Juve, Atalanta
Napoli
Roma
Re: La griglia
Inviato: mar 31 ago 2021, 21:23
da bibiroma
Roma
Lazio
Inter
Juventus
Re: La griglia
Inviato: mar 31 ago 2021, 21:25
da paz
Inter juve
Roma Milan
Lazio Atalanta Napoli
Re: La griglia
Inviato: mer 1 set 2021, 1:25
da KORIND
Scudetto:
Atalanta (parte con la stessa squadra e lo stesso allenatore, più qualche innesto buono/ottimo, può a tutti gli effetti giocare il ruolo di sorpresa al netto della CL che potrebbe distrarla)
Inter (in qualità di defender, anche se si è molto indebolita in panchina e in rosa)
Milan (arrivata seconda con merito lo scorso anno, parte con la stessa squadra e lo stesso allenatore, più qualche innesto buono - dipende molto dal percorso in CL )
CL
Roma (al netto di qualche lacuna - i famigerati cc e td titolare / riserva che tolgono il sonno a molti - ha una rosa nettamente migliore dello scorso anno in ruoli chiave - portiere e centravanti - più Zaniolo e un allenatore top che, inoltre, sa come si fa a stimolare l'orgoglio della outsider - e poi ... Forza Roma

)
Juve (ha perso CR7, ma resta forte e ha Allegri, anche se la CL può condizionarla più delle altre partecipanti per ovvie ragioni di ambizione e rivalsa)
Napoli (Spalletti al primo anno, Osimenh al secondo, sarà frenata dalla EL, in cui può andare molto avanti, e dalla rosa non adeguata al doppio impegno)
Lazio (per me con Sarri, M. Savic e L. Alberto può fare bene in EL, e Immobile può ripetersi in campionato, ma - specie col doppio impegno - ha grossi limiti, soprattutto in difesa, irrisolti rispetto alla scorsa stagione che l'ha vista sesta e che ha integrato con parametri 0 non eccelsi+Zaccagni che non è certo un campione - non ha più il jolly Caiceido, che gli ha risolto tante partite - e poi... beh si può immaginare

)
Re: La griglia
Inviato: mer 1 set 2021, 5:05
da Jack l'Irlandese
Se volete provare un approccio meno 'de panza' e piu` sistematico, mi son preso la briga di catalogare a grandi linee le rose delle 'sette sorelle', se ho tempo in settimana provero` a rifare la mia griglia sulla base di voti per reparto...
ATALANTA
All. Gasperini (3-4-2-1)
MUSSO (Sportiello);
Palomino (PEZZELLA),
Toloi (Djimsiti)
DEMIRAL (Lovato);
Hateboer (ZAPPACOSTA),
De Roon (KOOPMEINERS),
Freuler (Pasalic),
Gosens (Maehle);
Ilicic (Pessina),
Malinoski (MIranchuk);
Zapata (Muriel).
INTER
All. INZAGHI (3-4-1-2)
Handanovic (Radu);
Skriniar (D'Ambrosio),
Bastoni (Ranocchia)
De Vrij (Kolarov);
DUMFRIES (DI MARCO),
Barella (Vidal)
Brozovic (Gagliardini)
Darmian (Perisic);
CHALANOGLU (Sensi);
DZEKO (Sanchez),
L. Martinez (CORREA).
JUVENTUS
All. ALLEGRI (4-4-2)
Szczesny (Perin);
Cuadrado (Danilo),
Bonucci (RUGANI),
De Ligt (Chiellini),
A. Sandro (DE SCIGLIO);
Chiesa (McKennie),
LOCATELLI (Rabiot),
Betancur (Ramsey),
Kulusevski (Bernardeschi);
KEAN (Morata),
Dybala (K. JORGE).
LAZIO
All. SARRI (4-3-3)
Reina (Strakosha);
Lazzari (HYSAI),
L. Felipe (Patric),
Acerbi (Vavro),
Marusic (Radu);
Mikinkovic-Savic (ESCALANTE),
Leiva (BASIC),
L. Alberto (Akpa-Apro);
PEDRO (Jony),
Immobile (Muriqi),
ZACCAGNI (F. ANDERSON).
MILAN
All. Pioli (4-4-2)
MAIGNAN (Tatarusanu);
Calabria (FLORENZI),
Tomori (Romagnoli),
Kjaer (Toure),
T. Hernandez (A. Conti);
Saelemakers (Castillejo),
Bennacer (Tonali),
Kessie (BAKAYOKO),
R. Leao (B. Diaz);
Ibrahimovic (GIROUD),
Rebic (PELLEGRI).
NAPOLI
All. SPALLETTI (4-2-3-1)
Meret (Ospina);
Di Lorenzo (Malcuit),
Koulibaly (RHAMANI),
Manolas (J. JESUS),
Mario Rui (Ghoulam);
Demme (ANGUISSA),
F. Ruiz (Lobotka);
Lozano (Politano),
Zielinksi (Elmas),
Insigne (Mertens);
Osimeh (Petagna).
ROMA
All. MOURINHO (4-2-3-1)
R. PATRICIO (Fuzato);
Karsdorp (Reynolds),
Mancini (Kumbulla),
Smalling (Ibanez),
Spinazzola (VINA);
Cristante (Diawara),
Veretout (Villar);
Zaniolo (C. Perez),
Pellegrini (SHOMURODOV),
Mhikitarian (El Sharaawy);
ABRAHAM (B. Mayoral).
Re: La griglia
Inviato: mer 1 set 2021, 7:26
da John Locke
considerazioni sparse allora:
INTER: inzaghi è un allenatore solido, l'inter è sicuramente peggiorata ma parte comunque avanti
JUVENTUS: non bastano allegri locatelli e kean, c'è tanto lavoro da fare ma troveranno la quadra dovremmo fare attenzione
LAZIO: con sarri e il loro solito mercato rabattato sono un altra incognita e molto temibile
MILAN: mi sembrano molto solidi e i due titolari partiti secondo me peseranno poco
ATALANTA: c'è poco da dire se non si fanno ingolosire dalla champions potrebbe essere il loro anno, squadra rodatissima ormai.
NAPOLI: non so proprio inquadrarlo, squadra e allenatore
Re: La griglia
Inviato: mer 1 set 2021, 7:49
da porcaccia
Alla lunga Dzeko farà la differenza in negativo per l'Inter. La Juve accuserà la mancanza dei gol di Ronaldo.Il Milan ha perso uomini importanti. Il Napoli non mi convince come rosa ma ha un grande allenatore. l'Atalanta è un'incognita, può andare benissimo o implodere con Gasperini. La squadra con i più ampi margini di crescita è la Roma, al di là del mercato. Lo scorso anno non eravamo allenati, in panchina c'era il vuoto cosmico; già con il cambio d'allenatore hai guadagnato almeno 15 punti.
Re: La griglia
Inviato: mer 1 set 2021, 8:48
da MarcoDaLatina
Inter
Milan
Juve
Queste si giocano i primi 3 posti
Atalanta
Napoli
Roma
Lazio
Queste si giocano il 4° posto, nell'ordine in cui le ho messe.
Re: La griglia
Inviato: mer 1 set 2021, 9:44
da Renato Villalta
Primo posto: lotta tra Juventus Roma
Da secondo a quarto posto: Inter Milan Atalanta Lazio
EL: purtroppo vedo benissimo quelli li', Sarri ha pedigree europeo cosa che spiaze non aveva
Delusione della stagione: Napoli, imho Spalletti non finisce il campionato
Re: La griglia
Inviato: mer 1 set 2021, 10:56
da skotos
l'Inter alla fine ha ancora una squadra più che buona, ma ha perso i 2 fuoriclasse che anche l'anno scorso le risolveva le partite impicciate. In più Inzaghino sotto pressione è tutto da verificare.
La Juve va avanti solo con la storia e il carisma ma è una squadra fatta male.
Il Milan alla fine funziona, ma stringi stringi non ha nessun picco di qualità.
Il Napoli avrebbe la squadra buona ma va avanti tra compromessi di isterie differenti tra presidente e allenatore, con il problema Insigne a far da detonatore. Non mi convince. In più ci sarà il problema coppa d'Africa a gennaio (vale anche per il Milan).
La Lazio gioca bene ma ha una rosa limitata e in difesa fa schifo.
L'Atalanta per me è quella messa meglio, bisogna vedere se si è abituata alle coppe e a resistere alle pressioni.
Alla fine ci sarà grosso equilibrio in testa alla classifica, nessuna è in grado di andare in fuga.
E tra le squadre che se la giocano la Roma ci sta in pieno.
Re: La griglia
Inviato: mer 1 set 2021, 11:27
da oswald
Vedo ancora favorita l'Inter.
Nonostante le cessioni pesanti di Hakimi e Lukaku, mi sembra abbia comunque mantenuto una solidità e qualità complessiva superiore alle altre squadre, compreso l'arrivo di un allenatore che segue la stessa linea contiana. Semmai la considero indebolita a livello europeo, ma le basterà passare il girone per fare meglio rispetto a un anno fa. Il dubbio più grande riguarda il rendimento di Dzeko, perché Lukaku le giocava tutte e non c'è un altro centravanti nella rosa, ma le soluzioni in attacco non mancano. Inoltre l'Inter è l'unica squadra ad aver fatto più di 80 punti negli ultimi due campionati.
Al secondo posto il Milan.
Sta dando continuità al progetto tecnico avviato con Pioli e si è mosso bene sul mercato migliorando la profondità della rosa, nell'ultima stagione erano andati molto in difficoltà per la mancanza di alternative in alcuni ruoli. La perdita di Donnarumma è indubbiamente grave ma il sostituto sembra buono.
Terza confermo l'Atalanta.
Non ha fatto grandi rivoluzioni, ma per lottare per lo scudetto servirebbe qualcosa in più, è una squadra che non ha mai fatto più di 78 punti in campionato. Per competere a quel livello le mancano almeno un centrale, un centrocampista e un esterno di grande valore. Non credo però possa avere un crollo, non è ancora arrivata a fine ciclo come la Juventus.
In quarta posizione inserisco la Roma.
Dopo anni di oblio mi sembra pronta per tornare in Champions e può recuperare almeno una dozzina di punti sulle avversarie, soprattutto migliorando il disastroso rendimento nei confronti diretti della passata stagione. Non me fate più sentì la cazzata che basta vincerle tutte con le piccole, ve prego. Tuttavia, è ancora una squadra con limiti e lacune tecniche, non è pronta per obiettivi più ambiziosi e dovrà lottare per tenere dietro Juve e Napoli. Ma penso possa farcela, sfruttando il vantaggio (almeno quello!) di partecipare a una coppa europea di livello infimo, a differenza degli altri che avranno partite più impegnative in mezzo alla settimana.
Quinto il Napoli.
Praticamente non ha fatto mercato, si porta dietro pregi e difetti delle ultime stagioni (7º e 5º in campionato, male in Europa). La differenza può farla l'allenatore, ma non sono convinto Spalletti sia necessariamente sinonimo di un miglioramento in classifica. Negli ultimi anni si è involuto, sono aumentate la sue paranoie, e a Napoli c'è un bell'ambientino pronto a esplodere, con un presidente difficile da gestire. A Milano fece una fatica immane per riportare l'Inter in Champions, qualificandosi per due volte negli ultimi minuti dell'ultima giornata.
A sorpresa piazzo la Juve addirittura fuori dalle prime quattro, mentre molti la vedono ancora favorita o comunque in lotta per il titolo.
È una squadra (o meglio una non squadra) che ha tanti problemi, tecnici e tattici. Avrà pure dato sollievo al bilancio, ma ha perso i gol di Ronaldo. Chi li fa? Dybala non dà più garanzie, Morata lo conosciamo, Chiesa è l'unico potenziale fuoriclasse ma deve ancora fare una stagione da protagonista segnando con continuità. Il ritorno di Kean può essere una buona mossa, forse la migliore idea avuta in un mercato in cui continuano a vedersi cose bizzarre negli ultimi anni: i ritorni di De Sciglio e Rugani, il rinnovo di Chiellini a 37 anni, Danilo che da giocatore ai margini è diventato una pedina insostituibile in più ruoli. Dopo il flop di Bernardeschi (40 milioni) e Douglas Costa (46), anche l'investimento per Kulusevski potrebbe rivelarsi un fallimento, anche se parliamo di un 2000. Locatelli è un buon acquisto ma è il classico giocatore da inserire in una squadra che funziona, non mi sembra abbia la personalità per cambiarne il volto. Nel Milan infatti era finito ai margini. Sarebbe stato perfetto per sostituire Marchisio qualche anno fa. La Juve è una squadra a fine ciclo già da un pezzo, si era capito all'epoca dell'ultimo scudetto vinto da Sarri. E anche il ritorno di Allegri (per cui ho una grande stima) mi è sembrata una forzatura, il tentativo di riproporre qualcosa che si era naturalmente esaurito nel tempo.
Settima la Lazio.
La squadra titolare è competitiva e Sarri un ottimo allenatore che avrei visto benissimo anche a Trigoria. Ma il problema è sempre lo stesso, non hanno alternative valide in panchina. Oltre a Immobile (che dovrà giocarle tutte) c'è l'imbarazzante albanese Muriqi, che Tare curiosamente ha pagato 20 milioni in un club che sta attento pure ai centesimi da investire sul mercato. In difesa c'è gente come Patric, Radu e Vavro. Escalante, Cataldi e Assokappa a centrocampo. Davanti hanno preso Zaccagni ma giocando con due esterni ne manca almeno uno di livello, ammesso che Pedro e Anderson offrano un rendimento accettabile. Gravissima la perdita di Caicedo che gli risolveva parecchie partite.
Mi aspetto un buon campionato dalla Fiorentina dopo anni difficili, e la conferma del Sassuolo subito dietro le grandi.
Retrocedono Salernitana, Spezia e Venezia.
Re: La griglia
Inviato: mer 1 set 2021, 11:36
da MarcoDaLatina
Secondo me quest'anno se la rischia molto anche l'Udinese.
Ha perso due pezzi da 90 senza comprare praticamente nessuno.
P.S. il Sassuolo secondo me non si riconfermerà. Ha dato via Locatelli e Caputo. Cessioni non da poco.
Re: La griglia
Inviato: mer 1 set 2021, 11:38
da oswald
Hanno ripreso Scamacca e c'è Raspadori in ascesa, è stato giusto dargli spazio cedendo Caputo.