Pagina 49 di 165

Re: Diritti televisivi

Inviato: gio 19 gen 2017, 9:31
da Effe
il_noumeno ha scritto:
E i problemi di banda al di fuori dei grandi centri urbani non mi farebbero stare serenissimo.
Problemi di banda ?
Io sto a 8 km dal GRA e arriva solo la 7 MB...

Re: Diritti televisivi

Inviato: gio 19 gen 2017, 9:34
da Effe
SaintTDI ha scritto:
mah forse si, ma secondo me con la sola champions non potrà mai controbattere con SKY... loro si pensavano che prendendo la Champions molti clienti si spostavano.

Ma invece dai studi fatti qui in SKY hanno visto che poca gente si spostava se non prendevano la Champions... e cosi è stato.
Be', se pensi di spostare grosse fette di abbonati da Sky a Mediaset solo perchè hai la CL, direi che hai toppato alla grande il lavoro di analisi.
In Italia partecipano al massimo tre squadre e neanche sempre e tranne la Juve un paio d'anni fa, nessuna fa grandi risultati.
Come pretendi di fare nuovi abbonati quando sai che dovrai vederti le partite di squadre di cui non te ne frega 'na mazza ?
A parte i malati di calcio, che per fortuna sono pochi, il resto dei potenziali clienti due conti se li fa eccome...

Re: Diritti televisivi

Inviato: gio 19 gen 2017, 9:46
da SaintTDI
Effe ha scritto: Be', se pensi di spostare grosse fette di abbonati da Sky a Mediaset solo perchè hai la CL, direi che hai toppato alla grande il lavoro di analisi.
In Italia partecipano al massimo tre squadre e neanche sempre e tranne la Juve un paio d'anni fa, nessuna fa grandi risultati.
Come pretendi di fare nuovi abbonati quando sai che dovrai vederti le partite di squadre di cui non te ne frega 'na mazza ?
A parte i malati di calcio, che per fortuna sono pochi, il resto dei potenziali clienti due conti se li fa eccome...
infatti credo che proprio per questo SKY ha deciso di non superare l'offerta di Mediaset, tanto sapeva che perdeva pochissimi clienti.

Re: Diritti televisivi

Inviato: gio 19 gen 2017, 9:51
da fabiozeman
callaghan ha scritto:Alle prossime aste potrebbero partecipare le piattaforme online. Io aspetterei a dire meno competitor
Cmq per il digitale terrestre non serve sta grande infrastruttura...
Da quello che emerge poi mediaset pare disposta ad affittare le sue reti digitali a dei venditori di contenuti.... Quindi un eurosport o un discovery potrebbero comprare i diritti ed affittare le frequenze mediaset per trasmettere

Re: Diritti televisivi

Inviato: gio 19 gen 2017, 9:59
da il_noumeno
fabiozeman ha scritto: Cmq per il digitale terrestre non serve sta grande infrastruttura...
Da quello che emerge poi mediaset pare disposta ad affittare le sue reti digitali a dei venditori di contenuti.... Quindi un eurosport o un discovery potrebbero comprare i diritti ed affittare le frequenze mediaset per trasmettere

si parlava di veicolare il contenuto tramite IP, infatti.
Eurosport e Discovery sono la stessa cosa. Ciò premesso, non è impossibile ciò che dici, ma credo poco ad un modello di business di quel tipo, soprattutto perché, conoscendo un po' Mediaset, proporrebbero dei prezzi folli. Per un investimento di quel tipo in acquisizione meglio poggiarsi su una piattaforma che sia proprietaria.

Re: Diritti televisivi

Inviato: gio 19 gen 2017, 10:01
da skotos
io prego che entri in gioco Netflix. Così do il benservito a Sky una volta per tutte.

Re: Diritti televisivi

Inviato: gio 19 gen 2017, 10:27
da il_noumeno
Netflix sullo sport e gli eventi live lo escluderei.

Re: Diritti televisivi

Inviato: gio 19 gen 2017, 10:34
da giùlemanidaIturbe
Più probabile Amazon, a sensazione.
Ma parliamo di 2020/2022 come minimo.

Re: Diritti televisivi

Inviato: gio 19 gen 2017, 10:39
da il_noumeno
giùlemanidaIturbe ha scritto:Più probabile Amazon, a sensazione.
Ma parliamo di 2020/2022 come minimo.
Più probabile TimVision con Vivendi. Al momento. O che entri Be In. Che Amazon voglia entrare nel business del live sports si dice da tempo, ma boh, io ci credo poco (o almeno credo poco al fatto che possano entrare con l'acquisizione di diritti in esclusiva di eventi come la Champions League; più probabile facciano esperimenti con eventi di minor rilievo per testare i mercati).

Re: Diritti televisivi

Inviato: gio 19 gen 2017, 10:46
da il_noumeno

Re: Diritti televisivi

Inviato: gio 19 gen 2017, 10:47
da faro
asd asd

Re: Diritti televisivi

Inviato: gio 19 gen 2017, 10:49
da il_noumeno
faro ha scritto:asd asd

ammazza, faro, el buitre te chiamavano asd

Re: Diritti televisivi

Inviato: gio 19 gen 2017, 10:54
da faro
il_noumeno ha scritto:

ammazza, faro, el buitre te chiamavano asd
:lol:

Re: Diritti televisivi

Inviato: gio 20 apr 2017, 15:36
da oswald
Diritti tv, l’estate di fuoco del calcio italiano: 5 passaggi chiave

In attesa di conoscere chi sarà il prossimo presidente della Lega Calcio di Serie A (domani l’ultima chiamata prima del rischio commissariamento, con il nodo statuto oltre a quello dell’elezione, da risolvere) è possibile fare il punto su quel che si sa della situazione legata ai due maggiori accordi sui diritti tv che vanno verso il rinnovo, ovvero Champions League e Serie A.

Champions League la gara per i diritti tv 2018-2021 (4 italiane assicurate nei gironi) si chiuderà prima di quella per i diritti tv della Serie A, come afferma oggi anche il quotidiano ItaliaOggi in un articolo firmato da Claudio Plazzotta, drenando preziose risorse dalle casse, non più ricche come un tempo, dei broadcaster televisivi italiani.

Serie A le linee guida del bando d’asta per i diritti tv Serie A 2018-2021 sono ora al vaglio dell’Antitrust. Come scritto nei giorni scorsi da CF – calcioefinanza.it: Gli ultimi rumors portano a escludere che ci possa essere la possibilità di vedere la serie A con un unico abbonamento. Anche se l’ipotesi potrebbe non essere da escludere se ci fosse un mix di offerte vincenti che permettesse di fare l’en plein. Queste le principali date:

1. Ieri (18 aprile) sono scaduti i termini per presentare osservazioni (da parte degli interessati all'asta) sul testo predisposto da Lega e dall’advisor Infront.
2. Entro Fine maggio: l’Authority per la concorrenza e il mercato avrà tempo per esprimersi sul documento.
3. Luglio diventa quindi il mese più probabile per l’asta

Il nuovo calendario prevede la continuità durante le feste di Natale: si giocherà il 23 dicembre, il 30 dicembre e il 6 gennaio, e ci si fermerà dal 7 al 21 gennaio.

Gli operatori in campo: Sky, Mediaset, Discovery per quanto riguarda la tv. Telecom dovrebbe fare un’offerta per lo streaming che ancora non convince – a quanto pare – i colossi internazionali a causa della arretratezza infrastrutturale dell’Italia.

L’obiettivo è fissato in un miliardo di euro all’anno fino al 2021. Ma per questo servirà uno sviluppo sui mercati internazionali.

Attualmente le squadre distribuiscono 945 milioni (al netto del contributo di solidarietà) a cui si aggiungono i diritti esteri: solo 185 milioni di euro. Il mercato principale sarà la Cina, che vale 220 milioni per la Premier League, 80 per la Liga Spagnola, 50 per la Bundesliga. La serie A al momento ricava solo 10 milioni. Ma la presenza di operatori come Suning, con interessi radicati nel nostro paese (è proprietaria dell’Inter) potrebbe portare ad un risultato importante.


http://www.calcioefinanza.it/2017/04/19 ... riea-date/

Re: Diritti televisivi

Inviato: gio 20 apr 2017, 17:18
da AsUsual
il_noumeno ha scritto:Neanche a farlo apposta:

http://amp.ilsole24ore.com/pagina/ADeZZRXC
I grandi delle telecomunicazioni si stanno muovendo tutti verso le TV, pure Vodafone questo anno ha lanciato Vodafone TV
Però mi pare presto per tutti loro per poter competere sul sport e calcio, sempre che vogliano