Pagina 48 di 54

Re: Fair play finanziario

Inviato: lun 13 lug 2020, 18:35
da MatteoAsroma90
Matteo ha scritto: lun 13 lug 2020, 18:25 Io avevo iniziato ad ignorarlo.
Ormai lo consideravo un user che si era costruito un personaggio, una maschera macchiettata radical chic anticonformista e polemica a tutti i costi.
Ma quando hai un cadavere sanguinante e un tizio con la pistola fumante a 20 centimetri e tu vuoi continuare nella tua posizione di garantista, eh beh...mi accanisco!
io so praticamente convinto che un pò ce crede alla montagna de cazzate che scrive,il che è ancora più preoccupante

Re: Fair play finanziario

Inviato: lun 13 lug 2020, 18:35
da qixand
Matteo ha scritto: lun 13 lug 2020, 18:32 Che poi ci sono antipallottiani oltranzisti e antipallottiani.
I primi, a differenza dei secondi, pur di levasselo dai coglioni sperano e vanno a manifestare affinche lo stadio non lo faccia.
Io ti diró che in questo pensiero non mi ci rispecchio.
Io uno stadio per la MIA ROMA lo voglio.
Uno stadio che ci porti ricavi a bilancio per aumentare il fatturato LO VOGLIO.
Io che la mia ROMA aumenti i ricavi LO VOGLIO.
Io avrei anche accettato la speculazione edilizia, d'altronde si sa, se mi fai costruire (o RIcostruire) una stazione, mi fai allungare il trenino, mi fai fare lo svincolo della Roma Fiumicino, mi fai costruire un ponte, tutto a MIE spese è normale che da qualche parte devo andarci a guadagnare.
Pallotta ci guadagna con gli uffici?m e i grattacieli? Sticazzi. Ben venga.
Ma sempre i 240 milioni di debiti me devi da spiegà...
Esatto. Ma soprattutto, pur non essendo contro, non ho mai accettato la favoletta dello stadio panacea di tutti i mali, e men che meno, l'uso che se ne è fatto come alibi per tutti gli insuccessi e la mancata crescita.
Quella è stata una cosa vergognosa e colpevole, e i tifosi che l'hanno propagandata, e ragione di più i radiolari, sono conniventi.
Anche se, poi, sia gli uni che gli altri, a mio avviso incidono meno di zero.

Re: Fair play finanziario

Inviato: lun 13 lug 2020, 18:36
da Claudio_asr
@siamocosì se vuoi usare la. Legge sugli stadi devi per forza riconoscere la pubblicità utilità: la pubblicità utilità si dà solo quando il privato fa delle opere pubbliche, a compensazione delle quali può costruire degli uffici o zone commerciali. Li puoi mettere in verticale, in orizzontale o in diagonale ma se vuoi usare la legge sugli stadi, l'idea del fai lo stadio e basta non puoi proprio metterla in piedi

Re: Fair play finanziario

Inviato: lun 13 lug 2020, 18:36
da qixand
MatteoAsroma90 ha scritto: lun 13 lug 2020, 18:35 io so praticamente convinto che un pò ce crede alla montagna de cazzate che scrive,il che è ancora più preoccupante
Per me è la versione "wall street" dei terrapiattisti, no vax e veganoanimalisti.

Re: Fair play finanziario

Inviato: lun 13 lug 2020, 18:39
da FinrodFelagund
Con lo Stadio della Roma costruito e con Pallotta sempre al comando l'unica differenza sarebbe che invece di investire a cazzo di cane una cifra X, sarebbero investiti a cazzo di cane X+Y

Dove X sono le nostre attuali entrate e Y sono quei 30-40 mln in più che entrerebbero con lo Stadio.

Cmq non vinceresti niente, e senza vincere nessuno ti cagerebbe, visto che è l'unica cosa che conta per vendere ai vietnamiti e i danesi.

I campioni e le vittorie.

I secondi tifosi non si appassionano di stadi.

Un altra guida è una cosa imprescindibile per la crescita di questo club, più dello stadio seppur importantissimo.

Re: Fair play finanziario

Inviato: lun 13 lug 2020, 18:50
da siamocosì
Matteo ha scritto: lun 13 lug 2020, 18:32 Che poi ci sono antipallottiani oltranzisti e antipallottiani.
I primi, a differenza dei secondi, pur di levasselo dai coglioni sperano e vanno a manifestare affinche lo stadio non lo faccia.
Io ti diró che in questo pensiero non mi ci rispecchio.
Io uno stadio per la MIA ROMA lo voglio.
Uno stadio che ci porti ricavi a bilancio per aumentare il fatturato LO VOGLIO.
Io che la mia ROMA aumenti i ricavi LO VOGLIO.
Io avrei anche accettato la speculazione edilizia, d'altronde si sa, se mi fai costruire (o RIcostruire) una stazione, mi fai allungare il trenino, mi fai fare lo svincolo della Roma Fiumicino, mi fai costruire un ponte, tutto a MIE spese è normale che da qualche parte devo andarci a guadagnare.
Pallotta ci guadagna con gli uffici?m e i grattacieli? Sticazzi. Ben venga.
Ma sempre i 240 milioni di debiti me devi da spiegà...
matteo io sono romano prima che romanista.. il discorso che fai tu per me è sbagliato. ero contrario allo stadio fin dall'inizio. anzi ero favorevole allo stadio ma non a quello condizioni. il discorso che fai secondo me è esattamente il contrario. pallotta (o meglio unicredit) sceglie tor di valle proprio perchè per fare uno stadio in un posto dove ora si arriva solo con una strada a due corsie con doppio senso di marcia, perchè per farlo lì sarà necessario costruire un ponte allungare la metro e rifare la viabilità di un intero quartiere. visti quei costi chiede 800 mila metri cubi di compensazione. se sceglieva un area diversa dove fare solo lo stadio non ci sarebbe stato bisogno di tutte quelle opere e quindi di tutte quelle compensazioni.

Re: Fair play finanziario

Inviato: lun 13 lug 2020, 18:51
da siamocosì
Claudio_asr ha scritto: lun 13 lug 2020, 18:36 @siamocosì se vuoi usare la. Legge sugli stadi devi per forza riconoscere la pubblicità utilità: la pubblicità utilità si dà solo quando il privato fa delle opere pubbliche, a compensazione delle quali può costruire degli uffici o zone commerciali. Li puoi mettere in verticale, in orizzontale o in diagonale ma se vuoi usare la legge sugli stadi, l'idea del fai lo stadio e basta non puoi proprio metterla in piedi
la pubblica utilità la ottieni con molto meno di così. in partricolare la legge sugli stadi richiede solo di riqualificare un impianto sportivo

Re: Fair play finanziario

Inviato: lun 13 lug 2020, 19:37
da aldodice26x1
siamocosì ha scritto: lun 13 lug 2020, 18:51 la pubblica utilità la ottieni con molto meno di così. in partricolare la legge sugli stadi richiede solo di riqualificare un impianto sportivo
Puoi riqualificare uno esistente o costruirne uno nuovo. Così stabilisce la Legge di Stabilità.

Re: Fair play finanziario

Inviato: lun 13 lug 2020, 19:39
da aldodice26x1
siamocosì ha scritto: lun 13 lug 2020, 18:18 non solo il progetto dello stadio era una cagata che imitava in malo modo il colosseo la cosa più tragica erano quei tre scatoloni osceni. fanno quasi sembrare decente quella merda che hanno costruito all'eur
Quella. a detta di qualificati architetti, era la parte più qualificante del progetto. Un'opera bellissima ed importantissima, disegnata, tra l'altro, da uno dei più grandi architetti in circolazione.

Re: Fair play finanziario

Inviato: lun 13 lug 2020, 19:54
da siamocosì
Ci sono architetti che definiscono opera d’arte la tribuna di la fuente a tdv

Re: Fair play finanziario

Inviato: lun 13 lug 2020, 19:55
da aldodice26x1
siamocosì ha scritto: lun 13 lug 2020, 19:54 Ci sono architetti che definiscono opera d’arte la tribuna di la fuente a tdv
Si. La figlia. Ed in realtà lo era. Quella costruita da La Fuente. Non quella trasformato con lamiere ed amianto....

Re: Fair play finanziario

Inviato: lun 13 lug 2020, 20:30
da Jean Louis Scipione
siamocosì ha scritto: lun 13 lug 2020, 18:16 Immagine

ma dai sembra uno scherzo non ce credo che qualcuno volesse sta robba qua


ma non raffigura il monumento (chiamiamolo così) degli operai di pyongyang?

Re: Fair play finanziario

Inviato: lun 13 lug 2020, 20:45
da Ezechiele lupo
siamocosì ha scritto: lun 13 lug 2020, 18:16 Immagine

ma dai sembra uno scherzo non ce credo che qualcuno volesse sta robba qua
ah è uscito il nuovo tetris

Re: Fair play finanziario

Inviato: lun 13 lug 2020, 21:07
da MatteoAsroma90
er primo a sinistra me ricorda la colonnetta del soccorso ACI

Re: Fair play finanziario

Inviato: lun 13 lug 2020, 21:50
da siamocosì
aldodice26x1 ha scritto: lun 13 lug 2020, 19:55 Si. La figlia. Ed in realtà lo era. Quella costruita da La Fuente. Non quella trasformato con lamiere ed amianto....
Aldo è per dire che gli architetti tendono a considerare arte qualunque cosa come le spogliarelliste che si considerano artiste