Ok...
Assodato che per te il termine "cortigiana" sia ambiguo e sgradevole (mi chiedo se vassallo o scendiletto lo fosse eventualmente di meno, ma se quello è il giudizio politico, tale rimane), qui però bisogna fare un distinguo sui piani di valutazione:
Il piano formale.
Il piano concettuale.
Sul primo piano, come dicevo poc'anzi, vorrei capire quale dovrebbe essere un termine "rispettoso" per definire un comportamento a proprio giudizio esecrabile come quello di non perseguire l'interesse pubblico, ma quello del proprio tornaconto politico ponendosi sul piano di subalternità interessata nei confronti di terzi. In ogni caso il fatto stesso che tu abbia definito l'interpretazione di quel termine suscettibile di "BECERA STRUMENTALIZZAZIONE", certifica senza dubbio che il fallo è maggiore sul piano interpretativo piuttosto che su quello di logica significazione. Altrimenti avresti usato, che so'... "facile ad essere equivocato", ma sappiamo entrambi che così non è...
Sul secondo piano invece (quello concettuale), è secondo me erroneo sostenere che Landini ha detto una cazzata per il semplice motivo che una cazzata è tale nel caso in cui un'affermazione sia o palesemente falsa o palesemente sbagliata.
Due casi di specie sono stati, giusto per fare degli esempi, quando la Meloni disse che Trump non aveva detto che l'Europa era un parassita (palesemente falso, perchè l'aveva detto eccome), o quando sempre lei disse che le tasse erano aumentate perchè era aumentato il PIL (palesemente sbagliato, perchè è l'esatto contrario).
Qui siamo di fronte ad un evidente esempio di GIUDIZIO DI MERITO, che può essere condiviso o meno, ma resta tale e dunque non può essere derubricato a CAZZATA...
Tuttalpiù puoi sostenere che Landini ha FATTO una cazzata (perchè ha prestato il fianco e blablabla...)
Non che ha DETTO una cazzata... Perchè quello è il suo personalissimo parere (che tra l'altro molti condividono nel merito)...
In buona sostanza, qui l'unica cazzata l'hai detta tu...



Se gioca eh...
