Pagina 4629 di 4647
Re: Politica italiana
Inviato: gio 4 set 2025, 13:21
da il_noumeno
Stellare Stellantis!
Re: Politica italiana
Inviato: gio 4 set 2025, 14:03
da bibiroma
Che culo.
Re: Politica italiana
Inviato: gio 4 set 2025, 14:06
da MarcoDaLatina
il_noumeno ha scritto: ↑gio 4 set 2025, 13:21
Stellare Stellantis!
Ammazza, "
Un'offerta che non potranno rifiutare" Cit.

Re: Politica italiana
Inviato: gio 4 set 2025, 16:08
da Alfa70
MarcoDaLatina ha scritto: ↑gio 4 set 2025, 14:06
Ammazza, "
Un'offerta che non potranno rifiutare" Cit.
Gli danno anche da mangiare
Re: Politica italiana
Inviato: gio 4 set 2025, 17:56
da Jean Louis Scipione
il_noumeno ha scritto: ↑gio 4 set 2025, 13:21
Stellare Stellantis!
Hai fatto un titolo da blob su FB ma forse ne eri consapevole

Re: Politica italiana
Inviato: lun 8 set 2025, 11:55
da Vaevictis
È l'anniversario dell'8 settembre.
Finalmente si parla di qualcosa di nuovo @ingresso20libero
Re: Politica italiana
Inviato: lun 8 set 2025, 11:57
da ingresso20libero
News a profusione oggi
Re: Politica e cronaca estera
Inviato: mar 9 set 2025, 9:15
da Freedom
Lo scrivo qui perché è una roba che riguarda tutto il mondo. Un altro morto oggi acciaccato a villa Panphili con la macchina. Quanti altri ne dobbiamo ammazzare prima di capire che la macchina é un’arma e non tutti possono portarla?
(spostato, capisco lo spirito ma in politica estera c'entra poco)
Re: Politica italiana
Inviato: mar 9 set 2025, 9:56
da promark
Per quanto sono d'accordo che ci debba essere più attenzione per il rilascio e il rinnovo delle patenti, non sarà ristringendone l'accesso che si risolve il problema. Certo, in un'utopia ha la patente solo chi dimostra di rispettare i limiti, guidare con attenzione, avere uno stile di guida difensivo etc etc. Ma nella pratica non è possibile e chiunque, anche chi "sa portare la macchina", può causare un incidente.
Ci sono già molti paesi nel mondo che riescono a tenere le morti stradali al minimo, non c'è da inventarsi nulla.
Soprattutto nelle città:
- disegnare le infrastrutture stradali per incentivare a ridurre la velocità (riduzione della carreggiata, raggi di curvatura ridotti)
- separazione dei flussi tra utenti deboli della strada e veicoli (pedoni, bici, monopattini etc fisicamente separati dai flussi veicolari)
- pratiche come isole salvagente, orecchie dei marciapiedi, parapedonali
- zone 30, intese non come un cartello ma come aree della città disegnate per i pedoni e non per le auto
- azioni di repressione come lotta alla sosta selvaggia, alla velocità, all'uso del cellulare alla guida
In contemporanea, si deve potenziare di molto l'utilizzo del trasporto pubblico e ridurre il numero di auto in circolazione disincentivandone l'uso. Roma è una delle città con più veicoli in Italia e in Europa. Più auto che patenti, frutto della politica pro-auto di larga parte del 900 di cui ancora ne subiamo le conseguenze, sia a livello di infrastrutture che di cultura.
Re: Politica italiana
Inviato: mar 9 set 2025, 10:02
da blade
Io da quando non guido più per andare a lavoro e mi sposto con i mezzi pubblici ci ho guadagnato in salute fisica e mentale ...prima solo per cercare il parcheggio arrivavo a lavoro già stressato ed incazzato . Parto da una posizione di privilegio perché abitando in zona centrale per me è più facile, lo so, ma non sapete quanti ne conosco che non utilizzano il mezzo pubblico perché è da sfigati , da extracomunitario , da ragazzino delle scuole medie ...in Italia stiamo ancora con il retaggio dell'indebitamento per farsi l'auto da mostrare poi a lavoro , il livello è questo ...
Re: Politica italiana
Inviato: mar 9 set 2025, 15:19
da DavideASR91
Bravissimo promark. Il fatto è che spesso sento lamentele per la sicurezza stradale ma poi se fanno qualcosa gli stessi si lamentano, sopratutto a Roma.
Ora pare che finalmente mettano degli autovelox in giro per la città ma siamo indietro di 40 anni
Re: Politica italiana
Inviato: mar 9 set 2025, 18:37
da blade
Se non iniziano a purgare in maniera pesante l'uso del cellulare ( ritiro della patente e stop perché è in assoluto lo strumento più impattante per provocare una strage ) e quello dell'eccessiva velocità non se ne uscirà mai
Re: Politica italiana
Inviato: mar 9 set 2025, 19:28
da Jean Louis Scipione
Io ce campo sui mezzi come il buon aurreja. Vabbè proprio come lui no.
Re: Politica italiana
Inviato: mar 9 set 2025, 19:46
da Alfa70
Io per lavoro viaggio spesso in autostrada e vedo sempre più scene allucinanti.
Vetture che sorpassano a destra costantemente, altre che cambiano corsia senza mettere la freccia, ma la cosa peggiore è vedere auto e camion che procedono con andatura incerta, magari a cavallo della striscia e quando le riesci a sorpassare vedi il coglione di turno intento a leggere o addirittura a scrivere messaggi sul cellulare. Moltissimi poi parlano al telefono con il cellulare in mano nonostante stiano con il culo su vetture dotate di vivavoce che, ormai sono la maggior parte delle auto in circolazione.
Ormai è chiaro che moltissimi incidenti sono causati dalla velocità e dalla distrazione che, a sua volta, è causata dall'uso costante del cellulare in auto.
Io a quelli che si fanno i video mentre guidano per postarli si Facebook, gli sospenderei la patente per 3 mesi, così i video se li fanno in piedi sull'autobus.
Re: Politica italiana
Inviato: mar 9 set 2025, 19:50
da Vaevictis
DavideASR91 ha scritto: ↑mar 9 set 2025, 15:19
Bravissimo promark. Il fatto è che spesso sento lamentele per la sicurezza stradale ma poi se fanno qualcosa gli stessi si lamentano, sopratutto a Roma.
Ora pare che finalmente mettano degli autovelox in giro per la città ma siamo indietro di 40 anni
Siamo sempre la nazione di Fleximan e dei rilevatori di velocità divelti tra gli applausi generali.