Pagina 4622 di 4673
Re: Politica italiana
Inviato: lun 11 ago 2025, 10:22
da robfel3000
paolo67 ha scritto: ↑lun 11 ago 2025, 10:13
Magari fosse un problema di aliquote. Io pago il 35% di media, quindi sto nel 7% degli Italiani che quadagnano di più, i ricchi. Però non ho il Mercedes e neanche il Bmw, una casa normale e una vita "normale".
Però di gente povera col macchinone da 80.000 euro, 3/4 appartamenti e villa al mare ne conosco. E se li conosco io...mortacci vostra. Io a quelli gli pago le medicine e la mensa dei figli a scuola, a rilimortaccivostra.
È anche un problema di aliquote se chi guadagna 50000 all anno paga le stesse tasse di chi ne guadagna un milione
Poi c è anche chi non le paga per nulla certo ma quello per me è più criminale delle borseggiatrici in metro
Re: Politica italiana
Inviato: lun 11 ago 2025, 10:27
da paolo67
robfel3000 ha scritto: ↑lun 11 ago 2025, 10:22
È anche un problema di aliquote se chi guadagna 50000 all anno paga le stesse tasse di chi ne guadagna un milione
Ma se tutti quelli che guadagnano un milione pagassero, il Paese starebbe bene e si potrebbero abbassare le tasse a chi ne guadagna 50.000. Io sono dell'idea che arrivati ad una certa soglia basta, non puoi"rubare" i soldi a chi li guadagna onestamente, non serve se hai un fisco corretto e serio.
Re: Politica italiana
Inviato: lun 11 ago 2025, 11:30
da LolloASR
Quanti cazzo di danni ha fatto Reagan
Re: Politica italiana
Inviato: lun 11 ago 2025, 12:03
da siamocosì
robfel3000 ha scritto: ↑lun 11 ago 2025, 9:59
L unico momento della storia dell umanità in cui un lavoratore poteva comprarsi una casa mandare i figli all università farsi delle buone vacanze avere una pensione decente è stato quando ai ricchi hanno fatto pagare le tasse negli anni sessanta e settanta
Dio Cristo nel settanta c erano 32 aliquote fiscali progressive in Italia e si stava bene
Ora ce ne sono tre e non ci vuole un genio a capire che più è flat la tassa più ci rimettono i poveri
è stato il periodo in cui si sono poste le basi dell'esplosione del debito pubblico
Re: Politica italiana
Inviato: lun 11 ago 2025, 12:03
da siamocosì
Io sono in sardegna e meno del 10%delle spiagge ci sono stabilimenti balneari
Re: Politica italiana
Inviato: lun 11 ago 2025, 12:10
da siamocosì
Che diranno mieli mentana molinari e tutta la casta giudaico sionista che gira sui nostri mezzi di informazione piagnucolando sul 7 ottobre?
Re: Politica italiana
Inviato: lun 11 ago 2025, 12:12
da faro
siamocosì ha scritto: ↑lun 11 ago 2025, 12:03
Io sono in sardegna e meno del 10%delle spiagge ci sono stabilimenti balneari
Liguria, Emilia-Romagna e Campania sono le tre principali regioni dove quasi il 70% dei litorali è occupato da stabilimenti balneari (che comunque danno lavoro a circa 300 mila persone). Segue le Marche con il 61%, la Toscana con il 52% e l’Abruzzo con il 48%.
Sardegna e Sicilia sono le regioni dove solo il 20% delle spiagge sono libere (credo proprio ci sia un errore dove al posto di libere andrebbe scritto privatizzate). Insieme alla Puglia, sono le uniche regioni che hanno deciso di stabilire un diritto di accesso al mare, fissando la percentuale minima di spiagge libere al 60%. Quindi superiore a quella in concessione (40%). In Lazio, invece, la quota è al 50%.
Secondo dati di Legambiente, solo il 50% delle coste italiane è gratuito e, in gran parte anche a causa dell’erosione di quasi metà del litorale nel corso degli ultimi dieci anni, ciò che rimane libero è sempre più scadente e scomodo.
Sinceramente, 50% ed in alcune regioni 60 e anche 70 e' un'eccesso spropositato. Ripeto, "colpa" di chi le concessioni le da, non tanto di chi le prende.
Re: Politica italiana
Inviato: lun 11 ago 2025, 12:26
da robfel3000
siamocosì ha scritto: ↑lun 11 ago 2025, 12:03
è stato il periodo in cui si sono poste le basi dell'esplosione del debito pubblico
Quelli sono stati gli ottanta con il Caf nani e ballerine e Craxi che annunciava "la nave va" mentre si pappavano il denaro pubblico
Re: Politica italiana
Inviato: lun 11 ago 2025, 12:59
da blade
Per me sono partiti già dal periodo del boom economico dove in realtà ci mantenevano gli stati uniti per questioni di comodo, negli anni 70 si è continuato , anni 80 e 90 hanno iniziato a non regolarsi più perché tanto il giochetto ormai era sgamato . La sola differenza è stata che prima bisognava essere ottimisti , dare l'impressione a tutti che la barca comunque andava perché con i sommovimenti sociali in atto sarebbe stata guerra civile vera , dopo man mano che l'Italiano medio si andava rincoglionendo davanti alla TV prima pubblica e poi privata hanno potuto gettare la maschera. Non pensare che la DC che ha comandato per 50 anni fosse tanto migliore dei socialisti...
Re: Politica italiana
Inviato: lun 11 ago 2025, 13:38
da robfel3000
blade ha scritto: ↑lun 11 ago 2025, 12:59
Per me sono partiti già dal periodo del boom economico dove in realtà ci mantenevano gli stati uniti per questioni di comodo, negli anni 70 si è continuato , anni 80 e 90 hanno iniziato a non regolarsi più perché tanto il giochetto ormai era sgamato . La sola differenza è stata che prima bisognava essere ottimisti , dare l'impressione a tutti che la barca comunque andava perché con i sommovimenti sociali in atto sarebbe stata guerra civile vera , dopo man mano che l'Italiano medio si andava rincoglionendo davanti alla TV prima pubblica e poi privata hanno potuto gettare la maschera. Non pensare che la DC che ha comandato per 50 anni fosse tanto migliore dei socialisti...
Guarda che penso che non era tanto migliore neanche del PCI non c erano santi da nessuna parte
Però è un dato di fatto che un lavoratore si poteva permettere una casa ,vacanze ,una pensione decente un futuro per i figli e ora no
Qualche cosa sarà cambiato ?
Ed è solo una questione di tasse inutile girarci intorno quando i ricchi pagavano le tasse nasceva la classe media quando hanno smesso di pagarle ed il peso è finito tutto sulle spalle dei lavoratori e per lavoratori intendo anche le partite iva la classe media è scomparsa
Con la differenza ulteriore che le partite iva possono evadere i lavoratori dipendenti no
Ne destra né sinistra hanno il coraggio di affrontare il problema fiscale perché sono proprio quelli che dovrebbero pagare le tasse quelli che li foraggiano
Sia la destra che la sinistra da decenni non riescono a migliorare l economia governa uno governa l' altro sempre più poveri diventeremo
Se non si affronta il problema in maniera diversa
Re: Politica italiana
Inviato: lun 11 ago 2025, 13:49
da siamocosì
Rob le baby pensioni sono anni 70 l'inflazione al 20% con annessa scala mobile è anni 70. Ho scritto si sono creati i presupposti per quello che sarebbe successo negli 80
Re: Politica italiana
Inviato: lun 11 ago 2025, 14:06
da blade
Ma anche i ladrocini vari della fiat è roba degli anni 60 e 70. Fondamentalmente si stava bene perché per decenni nessuno si è preoccupato di tappare il buco, noi avevamo la banca di Italia che immetteva denaro fresco ed emetteva moneta senza dover dare conto a nessuno , tanto per dire come era senza speranza già un tempo la situazione ...reggevamo perché ai tempi il made in Italy spingeva forte, perché la Cina era ancora lontana , perché non si delocalizzava , perché ancora non eravamo 7 miliardi di persone ...i motivi erano questi fondamentalmente . I politici del tempo sapevano cosa eravamo destinati a diventare perché gli economisti già dagli anni 70 erano preoccupati , se ne sono fregati più o meno tutti , cazzi di sarebbe venuto dopo...ecco, il dopo non siamo neanche noi che ancora parzialmente ci salveremo , saranno i nostri figli .
Re: Politica italiana
Inviato: lun 11 ago 2025, 14:42
da antoniocs
faro ha scritto: ↑lun 11 ago 2025, 9:03
Fare i soldi sfruttando un bene pubblico a me da fastidio in ogni caso e da sempre. [/b
Ma infatti ci rallegriamo se non incassano proprio perché pagano canoni ridicoli. Magari finissero gambe all'aria tutti i parassiti di questa nazione (speranza vana).
Re: Politica italiana
Inviato: lun 11 ago 2025, 15:33
da robfel3000
blade ha scritto: ↑lun 11 ago 2025, 14:06
Ma anche i ladrocini vari della fiat è roba degli anni 60 e 70. Fondamentalmente si stava bene perché per decenni nessuno si è preoccupato di tappare il buco, noi avevamo la banca di Italia che immetteva denaro fresco ed emetteva moneta senza dover dare conto a nessuno , tanto per dire come era senza speranza già un tempo la situazione ...reggevamo perché ai tempi il made in Italy spingeva forte, perché la Cina era ancora lontana , perché non si delocalizzava , perché ancora non eravamo 7 miliardi di persone ...i motivi erano questi fondamentalmente . I politici del tempo sapevano cosa eravamo destinati a diventare perché gli economisti già dagli anni 70 erano preoccupati , se ne sono fregati più o meno tutti , cazzi di sarebbe venuto dopo...ecco, il dopo non siamo neanche noi che ancora parzialmente ci salveremo , saranno i nostri figli .
Guarda che io però parlo di tendenza a livello europeo,stiamo tutti nella stessa melma Inghilterra Germania Francia eppure anche loro hanno fatto gli stessi sbagli nostri ?
Re: Politica italiana
Inviato: lun 11 ago 2025, 17:34
da Freedom
antoniocs ha scritto: ↑lun 11 ago 2025, 14:42
Ma infatti ci rallegriamo se non incassano proprio perché pagano canoni ridicoli. Magari finissero gambe all'aria tutti i parassiti di questa nazione (speranza vana).
Ho capito ma prenditela con lo Stato Anto’, mica co’ loro.