Pagina 47 di 165
Re: Diritti televisivi
Inviato: mer 27 lug 2016, 17:18
da SaintTDI
callaghan ha scritto:Io lo stesso, con mio padre e mio fratello avevamo detto: se si puo comprare il singolo evento la stecchiamo altrimenti pub
ma infatti dovrebbero fare anche acquisti del singolo evento su mediaset online... Io che vado allo stadio anche alle partite di champions, per 3 partite fuori casa, di certo non mi faccio Premium (avendo SKY)... che poi magari 1 di quelle 3 la fanno pure su canale 5 (Che poi io non riesco a prende con l'antenna de merda è n'antra storia

)
Mettevano le partite su mediaset online... 10 euro a partita... e sai quanti soldi facevano in più?
Re: Diritti televisivi
Inviato: mer 27 lug 2016, 17:41
da il_noumeno
io ho l'impressione che il ragionamento che abbiano fatto è il seguente: il forecast sulle transazioni in pay per view non copriva i costi dell'investimento. Servivano soldi recurring per la durata dell'esclusiva (tre anni se non erro): leggasi nuovi abbonati.
Re: Diritti televisivi
Inviato: mer 27 lug 2016, 17:49
da il_noumeno
p.s: non sono neanche sicuro che i diritti pay per view facessero parte dell'accordo con l'Uefa, specie via ip.
Re: Diritti televisivi
Inviato: mar 2 ago 2016, 17:49
da il_noumeno
Non si affida certo a giri di parole l’amministratore delegato di Vivendi, Arnaud de Puyfontaine, a proposito della recente rottura tra Mediaset e il gruppo francese, in predicato di rilevare la quasi totalità di Mediaset Premium e poi protagonista di un clamoroso dietrofront. "Se mi dici che mi stai vendendo una Ferrari e poi scopro che è una Punto, evidentemente c’è un problema"
, sono le parole di de Puyfontaine al Financial Times.
Il braccio destro di Vincent Bollorè torna così sulla frattura che ha tenuto banco tra le news della scorsa settimana, imputando alla società della famiglia Berlusconi un comportamento poco chiaro in fase di vendita.
I numeri di Premium sarebbero quindi diversi da quelli su cui si basava l’accordo preliminare tra i due gruppi. In particolare, il business plan stilato per il biennio 2017-2018 appare al management francese irrealistico. Per questo motivo, Vivendi potrebbe anche abbandonare Mediaset e trovare accordi di partnership con altri gruppi, con l’obiettivo di contrastare il predominio di Sky e Netflix.
La rottura, sempre secondo de Puyfontaine, non sarebbe definitiva, ma le dichiarazioni di fuoco della dirigenza Mediaset, che parlano di contratti non rispettati e comportamenti deprecabili, appaiono agli occhi di Vivendi diffamatorie.
Re: Diritti televisivi
Inviato: mar 2 ago 2016, 21:32
da Tony Brando
secondo me è così per tutti i marchi fininvest, dal milan in giù.
Re: Diritti televisivi
Inviato: dom 7 ago 2016, 14:03
da Ezechiele lupo
ma ora mediaset premium fa pubblicità sulla rai!?!?
Diritti televisivi
Inviato: gio 18 ago 2016, 0:50
da Mark
Tra un po' entrerà nel mercato italiano Dazn la nuova piattaforma in streaming come netflix
E metterà in difficoltà Sky e Mediaset
Per ora funziona in Germania,Austria, Svizzera e prossimamente in Giappone.
Re: Diritti televisivi
Inviato: gio 18 ago 2016, 1:29
da LoryAsr98
Sopratutto Premium, Sky ha servizi di alta qualità, si salva
Re: Diritti televisivi
Inviato: gio 18 ago 2016, 10:28
da Mark
Mediaset sta conducendo una pessima campagna per la CL
Tutto completamente sbagliato e pagheranno per questi errori
Re: Diritti televisivi
Inviato: ven 19 ago 2016, 13:25
da LegioXII
Comq l ideatore delle pubblicita' sulla champions ( quella ispirata a ghost...quella che va ora coi ladri e la security) e' un grande
E' uno di noi
Fine ot
Re: AS Roma: la società
Inviato: ven 25 nov 2016, 16:25
da postromantico
Storica svolta in Lega Calcio sulla ripartizione dei diritti televisivi. Da quanto filtra dagli uffici al quarto piano di via Rosellini, dove da una mezz'ora e' in corso di svolgimento l'assemblea della Lega di Serie A, infatti, sarebbe stato raggiunto un accordo all'unanimita' tra tutte le squadre della massima serie per la ripartizione dei diritti televisivi per la stagione in corso e la prossima. Massima convergenza tra le 20 squadre di serie A anche per il cosiddetto paracadute per le formazioni retrocesse, che rimarra' sostanzialmente invariato rispetto allo scorso anno. I dettagli dell'accordo raggiunto saranno comunque forniti dal presidente della Lega Calcio Maurizio Beretta al termine dell'assemblea.
(repubblica.it)
Re: AS Roma: la società
Inviato: ven 25 nov 2016, 18:23
da faro
storica svolta perche' ?
Re: AS Roma: la società
Inviato: ven 25 nov 2016, 21:11
da postromantico
Boh
Forse perché è la prima volta che c'è l'unanimità
Re: AS Roma: la società
Inviato: ven 25 nov 2016, 23:06
da pisodinosauro
L'ultima volta fu spaccatura tra le grandi, meno Roma e non ricordo chi, forse Fiorentina e le piccole...
Re: [Serie A] Campionato 2016/17
Inviato: mar 6 dic 2016, 10:19
da Solol'ASRoma
La prossima tranche di diritti sarà un bel bordello tra cambio del mngmt di Infront, dissesto di Premium, ombre minacciose di Amazon e altri player di internet e la scure di Sky che può approfittare della situazione del concorrente.