Mario Rossi ha scritto:
sempre d'accordo con te mi preoccupa quella col Genoa di partita, come risultato per me è addirittura meglio questo rispetto al pareggio in ottica primo posto: Mi rifiuto di credere che possano avvenire contemporaneamente due cose altamente improbabili quali la vittoria dell'atletico a Londra e la non vittoria della roma sul qarabaq. La differenza l'hanno fatta le motivazioni stasera, indubbiamente.
Ho capito, ma mica siamo qualificati che ci possiamo permettere di perderla in tranquillità... Se così fosse la cosa è preoccupante e dovremmo rimettere in discussione la testa di questa squadra, cosa per altro lodata recentemente.
Squadra di inetti guidati da un incapace.
"E so' piu' vivo e so' più bbono... No nun te lasso mai, Roma capoccia, der mondo infame!"
Roma Ale’, Forza Roma Ale’
Voglio solo star con te
Voglio vincere e cantar per te
Forza Roma Roma Ale’!
Per me questa squadra non si può permettere niente, deve giocarle tutte con la volontà di vincerle. Tra l'altro finché abbiamo fatto partite del genere la squadra è andata alla grande, ma se subentra il braccino dopo un derby vinto, comincio ad avere seri dubbi sulla testa della squadra.
Per fortuna così non mi sembra, per me questa sera si è perso perché siamo stati poco incisivi e molli in avanti. Con il Genoa, spero che la squadra torni ad essere concentrata e cattiva sotto porta, idem con il Quarabag. Perché altrimenti son volatili per diabetici...
Squadra di inetti guidati da un incapace.
"E so' piu' vivo e so' più bbono... No nun te lasso mai, Roma capoccia, der mondo infame!"
Roma Ale’, Forza Roma Ale’
Voglio solo star con te
Voglio vincere e cantar per te
Forza Roma Roma Ale’!
Gabriel ha scritto:Per me questa squadra non si può permettere niente, deve giocarle tutte con la volontà di vincerle. Tra l'altro finché abbiamo fatto partite del genere la squadra è andata alla grande, ma se subentra il braccino dopo un derby vinto, comincio ad avere seri dubbi sulla testa della squadra.
Per fortuna così non mi sembra, per me questa sera si è perso perché siamo stati poco incisivi e molli in avanti. Con il Genoa, spero che la squadra torni ad essere concentrata e cattiva sotto porta, idem con il Quarabag. Perché altrimenti son volatili per diabetici...
È sembrato che la squadra si accontentasse di pareggiarla, il cambio di Defrel è emblematico.
Sul gol di griezmann...come mai difensori esperti, in questo caso kolarov, si fa portare nella zona di porta e non marca l'attaccante nella sua zona? secondo me mettersi sulla linea di porta comporta due errori uno non marcare nessuno e secondo si infastidisce la visuale del portiere..... è na cazzata?
bibiroma ha scritto:Sul gol di griezmann...come mai difensori esperti, in questo caso kolarov, si fa portare nella zona di porta e non marca l'attaccante nella sua zona? secondo me mettersi sulla linea di porta comporta due errori uno non marcare nessuno e secondo si infastidisce la visuale del portiere..... è na cazzata?
Boh? a rigor di logico penso di no, perché ad esempio ci sono molti casi di difensori che salvano sulla linea di porta. Però forse un altro più esperto e che ci capisce di più, può darti una risposta più azzeccata.
Squadra di inetti guidati da un incapace.
"E so' piu' vivo e so' più bbono... No nun te lasso mai, Roma capoccia, der mondo infame!"
Roma Ale’, Forza Roma Ale’
Voglio solo star con te
Voglio vincere e cantar per te
Forza Roma Roma Ale’!
bibiroma ha scritto:Sul gol di griezmann...come mai difensori esperti, in questo caso kolarov, si fa portare nella zona di porta e non marca l'attaccante nella sua zona? secondo me mettersi sulla linea di porta comporta due errori uno non marcare nessuno e secondo si infastidisce la visuale del portiere..... è na cazzata?
Bah griezmann è bravissimo ha staccarsi dalla marcatura, Kolarov era già andato troppo avanti per contrastarlo direttamente e questo lo costringe a perdere tempo per girarsi e provare a riaccorciare. Però se fosse stato mezzo metro più vicino lo avrebbe potuto contrastare sul cross.
Utente del Mese preferito di Postromantico edizione Gennaio 2018.
Sconfitta che poteva essere messa in preventivo per cui niente drammi.
Peccato perché non avevamo neanche approcciato male alla gara e la squadra era messa molto bene in campo, si sono visti però evidenti limiti tecnici, soprattutto in mezzo al campo, e di esperienza a certi livelli in alcuni uomini, questo potrà essere utile per ricordare a tutti che nonostante il momento positivo la Roma è ancora molto migliorabile.
La cosa buona è che il destino è tutto nelle nostre mani e a seconda di come va la nostra gara potremmo pure permetterci per chi tifare a Londra, la sola cosa che mi può far preoccupare è la tendenza della Roma a toppare spesso le partite decisive.
Più le cose cambiano, più restano le stesse (AS Roma)
Facciamo un respiro e ricordiamo contro chi giocavamo. E quando bacchettiamo i nostri difensori per il primo gol ricordiamo chi ha segnato: Griezmann. Uno che quando gli gira bene sta nella top 5 degli attaccanti in Europa. Perdere capita, l’importante è stato essere all’altezza, non sbracare. Abbiamo fatto una figura migliore ieri che all’andata per esempio. E i commentatori spagnoli lo dicevano chiaro e tondo.
skotos ha scritto:Facciamo un respiro e ricordiamo contro chi giocavamo. E quando bacchettiamo i nostri difensori per il primo gol ricordiamo chi ha segnato: Griezmann. Uno che quando gli gira bene sta nella top 5 degli attaccanti in Europa. Perdere capita, l’importante è stato essere all’altezza, non sbracare. Abbiamo fatto una figura migliore ieri che all’andata per esempio. E i commentatori spagnoli lo dicevano chiaro e tondo.
100%
Amarti m'affatica
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto
bibiroma ha scritto:Sul gol di griezmann...come mai difensori esperti, in questo caso kolarov, si fa portare nella zona di porta e non marca l'attaccante nella sua zona? secondo me mettersi sulla linea di porta comporta due errori uno non marcare nessuno e secondo si infastidisce la visuale del portiere..... è na cazzata?
La palla, che non era ancora nella disponibilità di Correa, era molto lunga. Lì i difensori, non essendoci più possibilità di fuorigioco in quanto l'eventuale cross arriva da fondo campo, vanno a coprire l'area piccola. Proteggendo la stessa da inserimenti da dietro e proteggendo l'uscita del portiere. Poi succede che quello (Correa) alza la testa, vede Griezmann che si stacca e, in scivolata, mette la palla dietro la linea; Griezmann invece che aspettare il pallone (e rischiare l'eventuale uscita del difensore) "attacca" il pallone e la mette dentro in semirovesciata. E' vero che ogni gol presuppone un errore dei difendenti avversari altrimenti le partite finirebbero zero a zero, ma in questo caso se errore c'è stato per me è stato piccolo e comunque offuscato dalle grandi giocate dei giocatori dell'Atletico
Amarti m'affatica
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto
skotos ha scritto:Facciamo un respiro e ricordiamo contro chi giocavamo. E quando bacchettiamo i nostri difensori per il primo gol ricordiamo chi ha segnato: Griezmann. Uno che quando gli gira bene sta nella top 5 degli attaccanti in Europa. Perdere capita, l’importante è stato essere all’altezza, non sbracare. Abbiamo fatto una figura migliore ieri che all’andata per esempio. E i commentatori spagnoli lo dicevano chiaro e tondo.
Se interessa anche i commentatori spagnoli dicevano lo stesso
"When the snows fall and the white wind blow. The lone wolf dies, but the pack survives"
"Lo stadio è un volano, un moltiplicatore." (Luke Skywalker)
In Ramon We Trust