Pagina 46 di 372
Re: [Serie A] Campionato 2020/21
Inviato: gio 8 ott 2020, 18:00
da karlem
Ospedale Sacco di Milano, Galli: "Il protocollo non regge, grossa fesseria sulla questione dell'isolamento"
08.10.20 17:52 di Marco Rossi Mercanti Vocegiallorossa.it
"È un momento molto difficile con una serie di segnali che ci impongono di invertire una tendenza”. Raggiunto da Radio Punto Nuovo, Massimo Galli, responsabile del reparto malattie infettive del Sacco di Milano, commenta la vicenda legata a Juventus-Napoli e più in generale la situazione del campionato di Serie A nell’ambito dell’emergenza legata alla pandemia: “Non sono anti juventino, sono interista di terza generazione: il calcio è anche passione. Se si vuole mantenere quel minimo di sportività bisogna dire che i protocolli scricchiolano. Alla luce di un'autorità che dice di una squadra che non si poteva muovere da Napoli e non poteva andare a Torino”.
Cosa serve per andare avanti?
“Per passare la nottata non dobbiamo stare fermi: spero si possano avere ancora le partite di calcio, che sono anche di conforto. Ma, è irragionevole correre dei rischi, ragionevole invece è fare le cose con giudizio. In questi momenti il protocollo non regge: anche perché alle volte ho la sensazione che ci sia un utilizzo di comodo della norma. L'intervento delle ASL è inevitabile ed è stabilito dal decreto vigente".
Derby di Milano a rischio dopo i quattro positivi dell’Inter?
“Mi aspetto di tutto, con una situazione che potrebbe coinvolgere la ASL di Milano. I contatti dovrebbero essere messi in isolamento e quindi l'intera squadra dovrebbe esserlo. Nel momento in cui c'è una prima positività e poi le seconde ci devono essere necessariamente allenamenti individuali, così nuovi positivi evidentemente vanno a riguardare solo quelli che sono i contatti diretti del già precedentemente quarantenato. Il protocollo della FIGC fa una grossa fesseria sulla questione dell'isolamento".
Il calcio è a rischio?
“Non c'è settore produttivo che non debba prendersi in considerazione l'idea di fermarsi".
Cosa pensa della bolla stile NBA?
“Sarebbe complesso, solo se si è certi che tutti quelli in bolla siano assolutamente negativi".
Re: [Serie A] Campionato 2020/21
Inviato: ven 9 ott 2020, 18:20
da siamocosì
de luca: il protocollo è un atto privato che non ha valore. qualcuno gli spieghi che essendo stato controfirmato da min sport e min salute ha valore di legge. giusto ai pulcinella può piacere de luca
Re: [Serie A] Campionato 2020/21
Inviato: ven 9 ott 2020, 18:24
da MatteoAsroma90
Vabbè dai de luca è come sparà sulla croce rossa,la sua presenza in politica fa veramente capire che cazzo di situazione c'è.
Re: [Serie A] Campionato 2020/21
Inviato: ven 9 ott 2020, 18:33
da antoniocs
siamocosì ha scritto: ↑ven 9 ott 2020, 18:20
de luca: il protocollo è un atto privato che non ha valore. qualcuno gli spieghi che essendo stato controfirmato da min sport e min salute ha valore di legge. giusto ai pulcinella può piacere de luca
La legge è una cosa diversa
Re: [Serie A] Campionato 2020/21
Inviato: ven 9 ott 2020, 20:05
da siamocosì
ha valore di legge non ho detto che è legge. anche la competenza alle asl in merito alle quarantene non è legge
Re: [Serie A] Campionato 2020/21
Inviato: ven 9 ott 2020, 20:30
da antoniocs
Pure il valore di legge è una cosa diversa
Re: [Serie A] Campionato 2020/21
Inviato: ven 9 ott 2020, 22:38
da karlem
A Milano la difesa a tre con lei in panchina veniva considerata un'eresia.
"Si veniva considerata un po' un'eresia. Ora l'Inter stessa, la Roma, la Juve, la Lazio giocano con una difesa a tre. L'avevo utilizzata a Genova, è un modo migliore per costruire il gioco da dietro. I tempi sono passati, poi i risultati l'hanno dimostrato. In Europa dicono che ancora non è così, ma io questo l'ho imparato in Europa".
G. Gasperini al
Festival dello sport
Re: [Serie A] Campionato 2020/21
Inviato: sab 10 ott 2020, 0:56
da karlem
Belinazzo (Il Sole 24 Ore): "La perdita nel bilancio dell'Inter non andrà oltre i 150 milioni"
09.10.2020 22:42 di Luca Bargellini TMW
Attraverso il proprio profilo Twitter Marco Bellinazzo, giornalista de Il Sole 24 Ore ha fatto il punto su quelli che dovrebbero essere i dati di bilancio dell'Inter per quanto riguarda l'esercizio chiuso lo scorso 30 giugno: "Il CdA dell'Inter - scrive il giornalista - approverà il bilancio al 30 giugno 2020 a fine ottobre. A fine marzo il deficit era pari a 103 milioni. La perdita finale si stima non andrà oltre i 150 milioni".
Insomma 195 il Milan, 150 l'Inter...non siamo i soli ad avere problemi...
Re: [Serie A] Campionato 2020/21
Inviato: sab 10 ott 2020, 10:33
da pierpeter86
karlem ha scritto: ↑sab 10 ott 2020, 0:56
Insomma 195 il Milan, 150 l'Inter...non siamo i soli ad avere problemi...
l'inter nella voce sponsor e partenrship ha introiti altissimi ormai, quindi non facessero tanto i coatti, hanno un deficit più basso solo perchè hanno un proprietario più ricco, non è certo merito di gestioni oculate visto che tengono un giocatore da 40mln di costo annuo in panchina.
Re: [Serie A] Campionato 2020/21
Inviato: dom 11 ott 2020, 14:08
da karlem
SERIE A
Serie A: Conte il Paperone degli allenatori, Pirlo guadagna più di Gattuso
Il tecnico dell'Inter guadagna 12 milioni netti. Staccatissimi il secondo, Fonseca, e il terzo, Gasperini
11 ottobre 2020A
Antonio Conte si conferma l'allenatore più pagato di tutta la Serie A. L'Inter, infatti, gli garantisce 12 milioni di euro netti a stagione fino al 2022, una cifra che tutti i suoi colleghi possono solo sognare. Al secondo posto, distaccatissimo, troviamo infatti Paulo Fonseca, a cui la Roma versa 2,5 milioni. Terzo gradino del podio per Gian Piero Gasperini dell'Atalanta (2,2 milioni).
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport, appena giù dal podio c'è il terzetto formato da Simone Inzaghi (Lazio), Sinisa Mihajlovic (Bologna), e Stefano Pioli (Milan), che guadagnano 2 milioni netti. Il debuttante Andrea Pirlo ne riceve 1,8 dalla Juve, come il collega più esperto, Claudio Ranieri (Sampdoria). La Top 10 è chiusa da Eusebio Di Francesco (Cagliari), Rino Gattuso (Napoli) e Marco Giampaolo (Torino), che portano a casa 1,5 milioni. Seguono a ruota Roberto De Zerbi (Sassuolo - 1,1 milioni), Filippo Inzaghi e Ivan Juric (1 milione rispettivamente da Benevento e Verona), Beppe Iachini (Fiorentina, 900mila euro), Ronaldo Maran (Genoa, 850mila euro), Luca Gotti (Udinese, 600 mila euro) e Giovanni Stroppa (Crotone, 600mila euro). Gli allenatori meno pagati sono Fabio Liverani (Parma) e Vincenzo Italiano (Spezia), che si devono accontentare di mezzo milione.
Sportmediaset
Re: [Serie A] Campionato 2020/21
Inviato: mar 13 ott 2020, 16:26
da karlem
Anche CR7 positivo
Re: [Serie A] Campionato 2020/21
Inviato: mar 13 ott 2020, 17:21
da skotos
Ora la prenderanno sul serio.
Re: [Serie A] Campionato 2020/21
Inviato: mar 13 ott 2020, 19:16
da aldodice26x1
Sembra anche 2 giocatori della Nazionale italiana positivi.
Re: [Serie A] Campionato 2020/21
Inviato: mar 13 ott 2020, 19:16
da aldodice26x1
Col culo che abbiamo già immagino chi possano essere
Re: [Serie A] Campionato 2020/21
Inviato: mar 13 ott 2020, 19:17
da faro
diawara-cristante-pellegrini out sarebbe proprio da noi