433 ha scritto:
In teoria l'arbitro dovrebbe fischiare alla fine dell'azione.
Credo proprio da regolamento.
Infatti se ti danno un rigore a 1 secondo dalla fine il rigore viene tirato.
Idem, di solito, per i calcio d'angolo. Fanno battere il calcio d'angolo poi se la squadra che attacca segna è gol, se la difesa spazza la palla fischia la fine.
Se parliamo di Regolamento, si può giocare oltre la fine del recupero solo per battere un calcio di rigore, e una volta che questo ha avuto il suo esito la partita finisce (in soldoni, se il portiere para non si può segnare sulla ribattuta).
Per il resto, la partita finisce al terminare dell'ultimo secondo di recupero. Se poi l'arbitro vuole prolungare ulteriormente è libero di farlo, la segnalazione non è vincolante, conta quello che scrivi sul referto alla voce "minuti neutralizzati".
In Crotone-Sassuolo dello scorso anno, l'arbitro fischiò la fine mentre un giocatore del Sassuolo stava tirando e segnando. Chiaro che in quel caso l'azione per buonsenso va fatta finire, altrimenti mettiamo la sirena tipo basket ma la facciamo sempre rispettare.