oswald ha scritto:Mi riferivo alla situazione del calcio italiano. Vedi Parma o la crisi delle milanesi.
La situazione del Toro è un po' diversa.
Cairo ha risposto ad una intervista dove gli chiedevano dei soldi spesi per la campagna acquisti.
Lui ha risposto "ho speso 22 dei 24 milioni incassati dal calciomercato".
Bene, peccato che gli introiti del Toro quest'anno sono stati circa 40 milioni per i diritti TV, altri 6 o 7 dall'Europa League, 3 dagli sponsor e poi ci sono i biglietti dello stadio, gli abbonamenti (circa 10.000) e la cartellonistica da stadio.
A fronte di 24 milioni di euro di ingaggi e pressochè zero spese per la società (1 milione per il settore giovanile rispetto al milione e mezzo dello scorso anno) perchè in pratica non ha una sede e personale.
Quindi se metti in cascina circa 50 milioni tra tutto quanto e ne spendi 25 tra ingaggi e settore giovanile, te ne restano 25 puliti puliti.
Vogliamo aggiungere altri 5 milioni di spese di cui non siamo a conoscenza ?
Ne restano 20 per fare un mercato di riparazione decente, ma chi vai a prendere ?
Gonzalez dalla Lazio e Ichazo, portiere uruguaiano di 23 anni proveniente dal Danubio, entrambi in prestito con diritto di riscatto.
Mentre bastava poco per mantenere la squadra ai livelli dello scorso anno inserendo una punta ed un centrocampista decenti mandando via gli inutili Larrondo, Barreto, Vives e Masiello.
Larrondo sono riusciti a sbolognarlo, ma gli altri sono ancora tutti a Torino, e magari sarebbe stato il caso anche evitare di prendere Amauri all'ultimo giorno di mercato estivo...