La Pellegrini, nel nuovo millennio è sicuramente top 5 nei 200 sl , un po meno nei 400sl
Al suo livello, sicuramente la Manadou, probabilmente la Franklin (che però deve ancora vincere qualcosa di pesante) probabilmente la Schmitt, che però è durata due stagioni
Proprio la durata del suo periodo la pongono ai vertici nel ranking.
inferiori a mio avviso la Isakovic, talento troppo presto bruciatosi, la Van Almszik, che ha avuto dei picchi molto interessanti, non vincendo però neanche un oro olimpico, ma potendo sfoggiare un world record
Inferiore anche la povera Muffat, più forte sui 400sl, ed anche la Rebecca Adlington che colse il top nella olimpiade casalinga con 2 ori (400 e 800sl).
Ancora in valutazione la Ledecky, che è soprattutto una fondista ed anche le Sjostrom, che come tempi ha tutto della 200ista, ma dovrebbe poi farli nelle occasioni che contano (la vedremo a Rio?)
sotto anche la plurivalente Mireja Belmonte, che è maggiormente 400 e 800 sl.
se invece torniamo indietro nel tempo...
sicuramente Kornelia Ender le è superiore, ma è una atleta molto diversa, più velocista della Pellegrini (grandissima farfallista infatti) meno fondista delle Pellegrini (che infatti è anche una ottima dorsista, come la manadou e la Franklin)
Sicuramente suporiore Janet Evans, che però è più una fondista, tipo la Ledecky
Ottimi livelli anche la Babashoff, la Shane Gould ed altre ondine DDR...
Diciamo che ci sono tre categorie:
Pellegrini, Manadou, Schmitt sono il prototipo della mezzofondista forte nella velocità
Ender, Babashoff e Sjostroem sono velociste con ottima applicazione anche nella velocità prolungata
Ledecky, Evans ed Adlington sono fondiste con buon spunto anche per gare di velocità non brevi
Diciamo che la Pellegrini tra le 10 top mondiali nel mezzofondo veloce ci sta tutta, dal 1970 in poi, salvo andare a rivedere le varie ondine DDR e fare un esame onesto su quel periodo
ma non toccacemi la Ender
