Claudio Ranieri
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 75047
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Claudio Ranieri
Esperti. Gente che sa come affrontare le difficoltà e superarle. Sulle innovazioni non mi dilungo per me nel calcio l'unico ad aver innovato è stato michels
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 31454
- Iscritto il: lun 8 mag 2017, 0:04
- Località: Foggia, q. Trieste in Rome.
- Stato: Non connesso
Re: Claudio Ranieri
Senza contare che tutti quei tre allenatori sono seduti sulle panchine di società che hanno costruito per essere lì: del Napoli abbiamo già detto, l’Inter da Spalletti in poi ha risalito la china e l’Atalanta è l’Atalanta. Insomma, benvenuto tra quelli che ritengono sia importante crescere e stabilizzarsi per puntare a vincere, anziché tentare scorciatoie 

"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"
Johann Cruijff
Johann Cruijff
-
- Rovina sogni
- Reactions:
- Messaggi: 74488
- Iscritto il: dom 29 dic 2013, 2:35
- Stato: Non connesso
Re: Claudio Ranieri
Spalletti:


- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 59026
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Non connesso
Re: Claudio Ranieri
Che poi siamo sempre li, questa presunta lotta alla modernità (tranne rarissimi casi) è una cosa che non esiste e nessuno ostenta.
La modernità è un concetto inventato dai nuovi scenziati del calcio, più dagli opinionisti che dai tecnici, ai quali alcuni tifosi boccaloni vanno appresso perchè il concetto li fa sentire più elevati.
Sono i tifosi 2.0, che a Roma spesso coincidono con quelli che volevano fare i radical chic insieme a Baldini che citava Coelho ed erano avversi alla "canotta con la macchia di sugo" e alla "volgavità del romano".
La gente normale, quella che guarda il calcio senza preconcetti, giudica in base alla sostanza, non alle apparenze e all'onanismo tattico.
Semmai, ma questo magari è un preconcetto tutto mio, l'avversione è per i filosofi, quei 2/3 tecnici che annusano le proprie scorregge al grido di "l'importante non è il risultato ma il modo in cui lo si persegue", la versione sfigata di "il viaggio è nel cammino e non nell'arrivo".
Quando a Roma c'era Liedholm (avanti a tutti anni luce), o Eriksonn, Zeman, o lo stesso Spalletti, non ricordo nessuno fare le barricate anti modernità.
Ma era gente che non avrebbe mai detto che preferiva perdere piuttosto che giocare in difesa. Manco Zeman che poi in campo ti faceva prendere le imbarcate se l'ingranaggio si inceppava.
La modernità è un concetto inventato dai nuovi scenziati del calcio, più dagli opinionisti che dai tecnici, ai quali alcuni tifosi boccaloni vanno appresso perchè il concetto li fa sentire più elevati.
Sono i tifosi 2.0, che a Roma spesso coincidono con quelli che volevano fare i radical chic insieme a Baldini che citava Coelho ed erano avversi alla "canotta con la macchia di sugo" e alla "volgavità del romano".
La gente normale, quella che guarda il calcio senza preconcetti, giudica in base alla sostanza, non alle apparenze e all'onanismo tattico.
Semmai, ma questo magari è un preconcetto tutto mio, l'avversione è per i filosofi, quei 2/3 tecnici che annusano le proprie scorregge al grido di "l'importante non è il risultato ma il modo in cui lo si persegue", la versione sfigata di "il viaggio è nel cammino e non nell'arrivo".
Quando a Roma c'era Liedholm (avanti a tutti anni luce), o Eriksonn, Zeman, o lo stesso Spalletti, non ricordo nessuno fare le barricate anti modernità.
Ma era gente che non avrebbe mai detto che preferiva perdere piuttosto che giocare in difesa. Manco Zeman che poi in campo ti faceva prendere le imbarcate se l'ingranaggio si inceppava.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 75047
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Claudio Ranieri
Io voglio costruire sei tu che non capisci che non c'è solo un modo di costruire. Il napoli ha sempre preso allenatori esperti giocatori forti stessa cosa l'inter. A me se fai il progetto inter o napoli va benissimo. Mi basta che metti un dirigente sportivo fortissimo prendi solo ottimi allenatori già affermati compri i lukaku gli hakimi i lautaro gli osimhen ecc) io quello che non voglio è il progetto con allenatore e giocatori scommesse. Non mi interessa fare la scuola guidaFoveaASR ha scritto: ↑lun 10 feb 2025, 17:58 Senza contare che tutti quei tre allenatori sono seduti sulle panchine di società che hanno costruito per essere lì: del Napoli abbiamo già detto, l’Inter da Spalletti in poi ha risalito la china e l’Atalanta è l’Atalanta. Insomma, benvenuto tra quelli che ritengono sia importante crescere e stabilizzarsi per puntare a vincere, anziché tentare scorciatoie![]()
- Mike Foster
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 22858
- Iscritto il: dom 4 giu 2023, 12:59
- Stato: Non connesso
Re: Claudio Ranieri
Jack l'Irlandese ha scritto: ↑dom 7 gen 2024, 22:09 Karsdorp tipo Fantozzi col collasso cardio circolatorio.
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 31454
- Iscritto il: lun 8 mag 2017, 0:04
- Località: Foggia, q. Trieste in Rome.
- Stato: Non connesso
Re: Claudio Ranieri
Tu ti dimentichi chi erano Lautaro e Osimhen prima di andare all’Inter e al Napoli, soprattutto da dove venivanosiamocosì ha scritto: ↑lun 10 feb 2025, 18:19 Io voglio costruire sei tu che non capisci che non c'è solo un modo di costruire. Il napoli ha sempre preso allenatori esperti giocatori forti stessa cosa l'inter. A me se fai il progetto inter o napoli va benissimo. Mi basta che metti un dirigente sportivo fortissimo prendi solo ottimi allenatori già affermati compri i lukaku gli hakimi i lautaro gli osimhen ecc) io quello che non voglio è il progetto con allenatore e giocatori scommesse. Non mi interessa fare la scuola guida

Il Napoli ha preso Sarri dall’Empoli e ha fatto il miglior triennio della sua storia dopo gli anni di Maradona e prima dello scudetto di Spalletti, due nomi che tu oggi schifi. L’Inter prende lo stesso Spalletti per tornare in CL, poi massimizza con Conte e vende per ripartire con Inzaghi. È tutto progettuale, tutto, tranne quello che fa la Roma.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"
Johann Cruijff
Johann Cruijff
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 31454
- Iscritto il: lun 8 mag 2017, 0:04
- Località: Foggia, q. Trieste in Rome.
- Stato: Non connesso
Re: Claudio Ranieri
Fa specie leggere dallo stesso utente che schifa Dovbyk le lodi sperticate per aver preso l’attaccante del Lille e quello del Racing Avellaneda.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"
Johann Cruijff
Johann Cruijff
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 75047
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Claudio Ranieri
Sarri e spalletti certo non li schifo come allenatori ma come persone. Osimhen lo hanno pagato 60 era considerato da tutti un fenomeno. Lautaro viene pagato nel 18 a 21 anni 25 mil perchè era un grande prospetto e comunque arriva come vice icardi. Certo che è tutto progettuale tranne quello che fa la roma. E io questo vorrei come progetto. Sei tu che dici che il nostro organigramma dovrebbe essere ceo ranieri ghisolfi. Questa è l'antitesi del programma, è l'inter di tohir che richiama mancini poi mette de boer.FoveaASR ha scritto: ↑lun 10 feb 2025, 18:23 Tu ti dimentichi chi erano Lautaro e Osimhen prima di andare all’Inter e al Napoli, soprattutto da dove venivano
Il Napoli ha preso Sarri dall’Empoli e ha fatto il miglior triennio della sua storia dopo gli anni di Maradona e prima dello scudetto di Spalletti, due nomi che tu oggi schifi. L’Inter prende lo stesso Spalletti per tornare in CL, poi massimizza con Conte e vende per ripartire con Inzaghi. È tutto progettuale, tutto, tranne quello che fa la Roma.
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 31454
- Iscritto il: lun 8 mag 2017, 0:04
- Località: Foggia, q. Trieste in Rome.
- Stato: Non connesso
Re: Claudio Ranieri
Osimhen prima di andare a Napoli: 13 gol in 27 presenze in Ligue 1. Non sono neanche curioso di sapere cos’avresti detto perché già lo sosiamocosì ha scritto: ↑lun 10 feb 2025, 18:38 Sarri e spalletti certo non li schifo come allenatori ma come persone. Osimhen lo hanno pagato 60 era considerato da tutti un fenomeno. Lautaro viene pagato nel 18 a 21 anni 25 mil perchè era un grande prospetto e comunque arriva come vice icardi. Certo che è tutto progettuale tranne quello che fa la roma. E io questo vorrei come progetto. Sei tu che dici che il nostro organigramma dovrebbe essere ceo ranieri ghisolfi. Questa è l'antitesi del programma, è l'inter di tohir che richiama mancini poi mette de boer.

"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"
Johann Cruijff
Johann Cruijff
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 75047
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Claudio Ranieri
Dovbyk 27 anni 30 mil un crociato 2 stagioni sopra i 20 gol di cui una in ucraina
Osimhen 22 anni 78 mil 2 stagioni da 18 e 20 gol
Lautaro 21 anni 25 mil 30 gol in 50 partite
Sono profili che non c'entrano nulla osimhen e lautaro erano un giovane già affermato e un giovanissimo con grandissimo appeal pagati un sacco di soldi.
Dovbyk è un giocatore di età media già operato al ginocchio senza grosse prospettive di crescita.
E non parliamo delle qualità di quei due fenomeni rispetto ad artem
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 75047
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Claudio Ranieri
I gol in champions non li contiamo?
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 31454
- Iscritto il: lun 8 mag 2017, 0:04
- Località: Foggia, q. Trieste in Rome.
- Stato: Non connesso
Re: Claudio Ranieri
Contiamoli, 2 in 5 presenze. Ah, dimenticavo il “fallimento” al Wolfsburg.
Del senno di poi sono piene le fosse.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"
Johann Cruijff
Johann Cruijff
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 31454
- Iscritto il: lun 8 mag 2017, 0:04
- Località: Foggia, q. Trieste in Rome.
- Stato: Non connesso
Re: Claudio Ranieri
Lautaro? 27 gol in 62 presenze totali col Racing, primo anno a Milano 9 in 35 e Icardi fatto giocare a dispetto dei santi fino alla rottura con lo spogliatoio.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"
Johann Cruijff
Johann Cruijff
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 31454
- Iscritto il: lun 8 mag 2017, 0:04
- Località: Foggia, q. Trieste in Rome.
- Stato: Non connesso
Re: Claudio Ranieri
Osimhen, nell’ultima stagione prima di Napoli, fa 18 gol complessivi, 10 alla prima stagione sotto il Vesuvio: Dovbyk ha fatto meglio di lui sia prima di venire a Roma che quest’anno.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"
Johann Cruijff
Johann Cruijff