alectric ha scritto:
No, non lo è affatto...
Ma stiamo parlando comunque di "spiccioli" rispetto ad un problema enorme come il buco di bilancio del Comune di Roma...
Non puoi usare questo argomento come fosse sostanziale...
Soprattutto perchè non hai comunque nemmeno una vaga idea di come rientrare dal debito suddetto...
E forse qualche soldo, CON IL LORO FERREO E INCORRUTTIBILE CONTROLLO, avrebbe fatto comodo...
Come al solito sono chiacchiere...
A me del M5S frega il giusto, cioè 0
Detto ciò io ero e sono contrario alle Olimpiadi a Roma perché
1) mi evito rotture di palle per i numerosi cantieri che si sarebbero creati, come se già non ne abbiamo abbastanza.
2) Non sono convinto che le Olimpiadi siano un volano per l'economia della città (vedi Atene e Torino oppure i mondiali di nuoto)
3) Dal 2012 che si predicano lacrime e sangue per la nostra economia, si disse no allora per questo motivo, siamo ancora in regime di lacrime e sangue perché dire si ora ?
4) 140 miliardi chiesti da Malago al governo per le infrastrutture olimpiche possono essere sempre usati per rilanciare Roma, dove non funziona la quotidianità, senza generare ulteriori debiti.