Re: Roma multimediale (sito, facebook, twitter, youtube)
Inviato: mer 26 feb 2014, 23:18
considera che prima gli aggiornamenti erano ogni 2 settimane, stavolta 5.
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://www.asromaforum.it/
Iulius ha scritto:Mi chiedo come faccia il milan ad avere un incremento così forte ... quali sono le dinamiche che portano a ciò?
Soprattutto visto che in questo momento è una squadra ridicola ...
neverajoy ha scritto: ma a che pro lo fanno? anche altri grandi club adottano lo stesso stile?
neverajoy ha scritto:infatti è molto più importante utenti che ne parlano, li come siamo messi a cifre? Tanto per fare un confronto
miei post in questo thread.neverajoy ha scritto:infatti è molto più importante utenti che ne parlano, li come siamo messi a cifre? Tanto per fare un confronto
una cosa cosi non la ha già il chelsea?In questi giorni si parla molto della nuova piattaforma multimediale che ha in mente la Roma per rivoluzionare il modo di comunicare con i tifosi giallorossi, sia in Italia ma soprattutto all’estero. In primo luogo si era pensata ad una web radio, ma poi l’idea è tramontata per motivi ancora da capire (o forse facilmente intuibili, dipende dai punti di vista). Facendo delle ricerche asromaradio.com, che non ha niente a che vedere con il nostro portale, era stato acquistato il 22 gennaio 2013, due giorno dopo la nascita di ASRomaRadio.it che ancora doveva avviare la propria attività sul web. Ma potrebbe essere anche un caso.
La cosa più importante è la rivoluzione del canale tematico Roma Channel. Pallotta avrebbe in mente una struttura simile alla web tv degli Yankees del baseball. Perchè proprio gli Yankees? La storia è molto simile a quella che ha vissuto Pallotta con la Roma. E ve la spieghiamo. Gli Yankees sono l’Olimpo del baseball, hanno vinto la World Series (la nostra Serie A), ben 27 volte. Ma attenzione: non è la Juve del Baseball, anzi, tutt’altro. Agli inizi gli Yankees rappresentavano “l’anti-sistema per eccellenza”. Un po’ come la Roma attualmente che cerca di lottare contro i poteri forti presenti in Italia. Era una squadra molto talentuosa nei giocatori che erano però a fine carriera e avevano dato tutto nel mondo dello sport. Ma anche una squadra che era difficile da amalgamare. Per farvi capire meglio, era una squadra con tanti “Osvaldo” che minavano comunque la serenità dello spogliatoio.
Il club venne ceduto per forza di cose dopo mille peripezie a George Steinbrenner, che era un milionario e veniva aiutato da diversi soci. Acquistò il club per una cifra irrisoria: 8,5 milioni di dollari che ha portato poi a far fruttare un valore del club di circa 45 milioni di dollari. Non stiamo parlando dei giorni nostri, ma siamo in un’epoca lontana, circa il 1973. Il presidente, oggi scomparso, era molto ambizioso e cercava in tutti i modi di trasmettere una mentalità nuova nel club: tanto per capire, se gli Yenkees arrivavano secondi, era un fallimento, perchè l’unico modo per imporsi era vincere. Senza mezzi termini.
Steinbrenner a partire dalla metà degli anni 80 istituì proprio un concetto diverso di squadra, che ormai viene seguito ovunque, creando un impero da più di 2 bilioni di dollari. Insomma, una vera macchina da soldi. Steinbrenner è morto qualche anno fa e il club è stato ereditato dai figli. Questo per far capire il modello che vorebbe usare Pallotta sia per la Roma, ma anche per la piattaforma multimediale di cui parlavamo qualche riga sopra.
Il progetto si basa su una web tv a pagamento con conferenze stampa, interviste in esclusiva, allenamenti, approfondimenti e tutto quello che concerne il mondo giallorosso. Pallotta si ispirerebbe quindi alla Tv ufficiale degli Yankees, YES Network. Sul Web, sul satellite, creando una piattaforma ad hoc, magari con prezzi più contenuti e accessibili a tutti, con la possibilità di acquistare gli eventi in rete (quindi partite, allenamenti, conferenze e molto altro, in un pacchetto secondo le proprie esigenze), porterebbe ad una maggiore attrazione degli sponsor e degli inserzionisti. Pallotta ha capito che il web è il futuro, e non solo la pay tv. Cambierebbero anche il modello dei diritti televisivi, che a questo punto verrebbero in qualche modo gestiti dalla Roma stessa.
Ultima curiosità: ormai è noto che la Nike sarà come da accordi il prossimo sponsor tecnico della Roma. Secondo quanto risulta ad ASRomaRadio.it, la Nike aveva già pronta un’edizione limitata della maglietta della Roma per la prossima stagione se i giallorossi avessero conquistato la stella d’argento con la vittoria della decima Coppa Italia. Ma per questo ci sarà tempo…
Marco Violi
Si...una specie di nostra membership...ci sono tipo 3 tipi di iscrizioni multimediali..la prima offre wallpaper e video servizi con interviste e immagini da scaricare, la seconda costa tipo 20 pound e trovi conferenze in replica, interviste, post gara ecc ecc, quella da 50 todos en directa....as_marco ha scritto:chissà se é vero od é la solita caxxata de Violi...![]()
una cosa cosi non la ha già il chelsea?
pezzente, e cacciali du sordi:!Matteo ha scritto: Si...una specie di nostra membership...ci sono tipo 3 tipi di iscrizioni multimediali..la prima offre wallpaper e video servizi con interviste e immagini da scaricare, la seconda costa tipo 20 pound e trovi conferenze in replica, interviste, post gara ecc ecc, quella da 50 todos en directa....
io, ovviamente, [underline]ho quella gratuita![/underline]
![]()
A avecceli...cmq è l'unico sito di una squadra calcistica (Roma a parte al quale sono iscritto)...as_marco ha scritto: pezzente, e cacciali du sordi:!