Lorenzo Pellegrini
- siamocosì
- Hall of Fame

- Reactions:
- Messaggi: 75984
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Lorenzo Pellegrini
totti aveva un piede divino ma per me i corner li calciava di merda. è una cosa che non ho mai capito. non ho mai giocato a pallone ma a vederlo non sembra un esercizio così complicato ma evidentemente così non è. io credo che se uno ne calcia 2 su 10 perfetti già fa tanto altrimenti le partite finirebbero tutte con almeno 5 gol.
- Jack l'Irlandese
- Hall of Fame

- Reactions:
- Messaggi: 95119
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
- Stato: Non connesso
Re: Lorenzo Pellegrini
Ma neanche per niente "vediamo da ora in poi". Ma perche` quanto fatto finora che e` quello con piu` assist non deve valere?
A parte che non sarebbe una metodologia dirimente, visto che non essendoci le stagioni precedenti si direbbe sempre che sono i colpitori, ma perche` devo sempre io a fare lo sforzo dialettico e costruttivo? Ho fornito 5-6 vettori di analisi per dimostrare il semplicissimo fatto che non li fanno tirare a una pippa a tirarli, ho fornito tesi e contro-tesi su tutte le possibili angolazioni, dall'altra parte ricevo solo un "e` una pippa a tirarli perche` sui topic delle partite scriviamo che e` una pippa a tirarli."
Resettiamo e contiamo da ora in poi un caxxo, se permetti (non ce l'ho con te). Cioe` ci andiamo a impugnare un assist di Veretout di 4 anni fa, un gol su punizione di El Sharaawy di 12 anni fa e io devo fa` finta che il fatto che ad oggi lui e` quello con piu` assist non conta? Ma manco per niente.
Ma facessero gli altri lo sforzo di dimostrare un paradosso. Fino a prova contraria (e deve essere una prova, non un indizio che tipo batte male il prossimo angolo e la si fa` passare come prova definitiva), ho ragione io.
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
- lele
- Leggenda

- Reactions:
- Messaggi: 30631
- Iscritto il: mar 12 giu 2012, 7:57
- Località: Monteverde
- Stato: Non connesso
Re: Lorenzo Pellegrini
Mo vediamo tutti gli angoli battuti da pellegrini, ognuno dà un voto in decimali e facciamo una media aritmetica da qui a fine anno 
Rispetto al 30/06/2025
Gollini -> Vasquez
Hummels -> Ghilardi
Nelsson -> Ziolkowski
--- -> Hermoso
Paredes -> El-Aynaoui
Gourna-Douath -> Wesley
Salah-Eddine -> Tsimikas
Saelemaekers -> Bailey
Shomurodov -> Ferguson
Gollini -> Vasquez
Hummels -> Ghilardi
Nelsson -> Ziolkowski
--- -> Hermoso
Paredes -> El-Aynaoui
Gourna-Douath -> Wesley
Salah-Eddine -> Tsimikas
Saelemaekers -> Bailey
Shomurodov -> Ferguson
-
afabbio
- Titolare

- Reactions:
- Messaggi: 666
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 12:24
- Stato: Non connesso
Re: Lorenzo Pellegrini
Che poi a me sembra assurdo catalogare come assist la battuta di un calcio d’angolo
- basano75
- Leggenda

- Reactions:
- Messaggi: 21867
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:33
- Località: Lavinio Beach
- Stato: Non connesso
Re: Lorenzo Pellegrini
sparare a mio avviso è molto più complicato che tirare un calcio d'angolo per un calciatore professionista. se porto al poligono una persona che non ha mai sparato in vita sua, dal lunedì al venerdì, a prescindere dal talento e dalla bravura, intorno a mercoledì inizia a stringere la rosata e ad avere risultati importanti da distanze medio brevi.siamocosì ha scritto: ↑mer 10 mar 2021, 20:50 totti aveva un piede divino ma per me i corner li calciava di merda. è una cosa che non ho mai capito. non ho mai giocato a pallone ma a vederlo non sembra un esercizio così complicato ma evidentemente così non è. io credo che se uno ne calcia 2 su 10 perfetti già fa tanto altrimenti le partite finirebbero tutte con almeno 5 gol.
come facciano questi impediti a non riuscire ad essere precisi nell'esecuzione di un calcio piazzato è cosa che non capirò mai nella vita. mi riferisco ai calciatori in generale.
secondo me parliamo di una categoria di scansafatiche planetari, tolti pochi maniaci che si fermano a fine allenamente perchè sono dei perfezionisti loro stessi, sono convinto che un buon 85% si alleni il minimo indispensabile.
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Ciao TuX !!!

Ciao TuX !!!
- ingresso20libero
- Pallone d'Oro

- Reactions:
- Messaggi: 52117
- Iscritto il: lun 3 set 2012, 13:26
- Stato: Non connesso
Re: Lorenzo Pellegrini
sono d'accordo sulle ultime osservazioni di Basano, ma non su Pellegrini ma in generale, credo i calciatori che a fine allenamento studino come tirare le punizioni difficilmente li vedremo, mi viene sempre in mente Pirlo che studiava Pernambucano come tirava le punizione ore ed ore tornato a casa dall'allenamento e poi post allenamento provava e provava, come ha detto anche totti oggi non ci sono piu i campioni di prima molti sono solo immagini costruite e che nello sport come gesto tecnico e applicazione non provano lo stesso sentimento che c'era fino a qualche anno fa, ormai è un business anche per chi lo pratica spesso ed una volta arrivato ad una certa portata economica sta bene cosi e sti cazzi

- Jack l'Irlandese
- Hall of Fame

- Reactions:
- Messaggi: 95119
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
- Stato: Non connesso
Re: Lorenzo Pellegrini
per me l'esempio piu` classico, piu` di Pirlo che cmq gia` di base le tirava bene per talento naturale ma faceva allenamenti specifici quando cambiavano i palloni, e` Batistuta che non sapeva proprio tirare le punizioni (o meglio tirava solo di potenza poi se la barriera si spostava bene) e passo` tutta un'estate solo ad impararsi le punizioni, lo disse pure in un'intervista e tipo una settimana dopo l'intervista segno` il gol in Supercoppa col Milan (quello del famoso Irina te amo) proprio su punizione. insomma passo` un ritiro a 'crearsi' un fondamentale che non aveva.
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
- ingresso20libero
- Pallone d'Oro

- Reactions:
- Messaggi: 52117
- Iscritto il: lun 3 set 2012, 13:26
- Stato: Non connesso
Re: Lorenzo Pellegrini
si esatto, però credo ormai sia scontato dire che prima c'era piu passione da parte dei calciatori che però faceva la differenza anche negli esempi che hai citato te, gente forte che mirava tramite l'allenamento ad essere ancora piu forte

- Jack l'Irlandese
- Hall of Fame

- Reactions:
- Messaggi: 95119
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
- Stato: Non connesso
Re: Lorenzo Pellegrini
bisogna anche vedere se e` cambiata la policy dei club sull'accesso alle strutture in orari non prestabiliti, anche le policy delle assicurazioni e i piani preparazione che generano gli staff in comune accordo con i preparatori personali sono molto piu` dettagliati quindi forse c'e` la tendenza ad evitare l'attivita` non gia` concordata, comunque di sicuro molto ha influito il digitale nel senso che hanno i social, la playstation, un mondo di caxxate su cui buttare il tempo a portata di mano col telefonino, 20 anni fa per passare il tempo o giocavi a carte o continuavi a giocare col pallone
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
- paolo67
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 36830
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:09
- Stato: Non connesso
Re: Lorenzo Pellegrini
Il calcio d'angolo è il calcio piazzato più difficile nel calcio.
Non è come battere una punizione verso l'area o dal limite, esistono dei fenomeni che non lo sanno fare.
Non è come battere una punizione verso l'area o dal limite, esistono dei fenomeni che non lo sanno fare.
- paolo67
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 36830
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:09
- Stato: Non connesso
Re: Lorenzo Pellegrini
Se ti metti a 30 metri io te la posso mettere 10 volte su 10 sul petto, non è importante come la palla ci arrivi. Sui calci d'angolo si, forza, altezza, discesa, arco della palla...la precisione è l'ultima cosa
- Freddo
- Leggenda

- Reactions:
- Messaggi: 20708
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:12
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Lorenzo Pellegrini
vabbè, ma ad alzare la palla ce la dovrebbero fare tutti quelli che giocano in serie A
I tifosi devono andare allo stadio per tifare e non per esprimere il loro pensiero nel prime-time, altrimenti il biglietto costerebbe molto di più MB
la svolta epocale DLM
questo è un esempio straordinario di come si fa giornalismo AA
Non potremmo essere più felici di costruire un progetto a lungo termine con Daniele / Separarsi da lui è stata una decisione difficilissima, ma l’abbiamo presa con la convinzione che sia la strada giusta per puntare ai trofei in questa stagione
la svolta epocale DLM
questo è un esempio straordinario di come si fa giornalismo AA
Non potremmo essere più felici di costruire un progetto a lungo termine con Daniele / Separarsi da lui è stata una decisione difficilissima, ma l’abbiamo presa con la convinzione che sia la strada giusta per puntare ai trofei in questa stagione
- paolo67
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 36830
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:09
- Stato: Non connesso
Re: Lorenzo Pellegrini
Ma pensi veramente che non la sappiano alzare? è che devi calciare in un modo per cui a volte non riesci a dargi la giusta traiettoria. Altrimenti la metti a palombella e stai sicuro, però escono fuori gli scatarri che vediamo.
- Freddo
- Leggenda

- Reactions:
- Messaggi: 20708
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:12
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Lorenzo Pellegrini
ho capito, ma se crei un pericolo su 10 tentativi c'è qualcosa che non quadra. Non chiedo di segnare da calcio d'angolo, ma almeno di non passarla al portiere o di non colpire lo stinco del primo difensore. Io li tirerei sempre ad uscire, per evitare che il portiere la abbranchi facilmente
I tifosi devono andare allo stadio per tifare e non per esprimere il loro pensiero nel prime-time, altrimenti il biglietto costerebbe molto di più MB
la svolta epocale DLM
questo è un esempio straordinario di come si fa giornalismo AA
Non potremmo essere più felici di costruire un progetto a lungo termine con Daniele / Separarsi da lui è stata una decisione difficilissima, ma l’abbiamo presa con la convinzione che sia la strada giusta per puntare ai trofei in questa stagione
la svolta epocale DLM
questo è un esempio straordinario di come si fa giornalismo AA
Non potremmo essere più felici di costruire un progetto a lungo termine con Daniele / Separarsi da lui è stata una decisione difficilissima, ma l’abbiamo presa con la convinzione che sia la strada giusta per puntare ai trofei in questa stagione
- Jack l'Irlandese
- Hall of Fame

- Reactions:
- Messaggi: 95119
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
- Stato: Non connesso
Re: Lorenzo Pellegrini
Io ho notato che a volte cambiano (non solo Pellegrini, in generale) il modo di tirarli a seconda dell'avversario.
Col Genoa ad esempio l'ha alzata parecchio mettendola praticamente sul dischetto e la cosa ha pagato, sui primi quattro angoli colpo di testa di Mancini alto, colpo di testa di Smalling alto, colpo di testa di Mancini gol, presa alta di Marchetti. Solo dopo la presa alta di Marchetti lo ha tirato in un altro modo, mettendo una traiettoria a uscire verso il secondo palo con la palla che ha perso giri dopo aver passato Marchetti e che stava scendendo sulla testa di Smalling che viene anticipato da Marchetti con la punta delle dita, tuffandosi all'indietro.
In un'altra (con il Benevento, mi pare o forse l'Udinese) hanno provato due tre volte lo schema del doppio passaggio rasoterra, il tiratore (non sempre Pellegrini) la passa corta al compagno vicino, pensi che gliela stoppi o la ripassi per fare il cross con palla in movimento invece la ripassano rasoterra al giocatore a bordo area.
Oppure un'altra partita (mi pare una delle prime di EL) che Pellegrini ha battuto due angoli da sinistra tesi sul primo palo (dove c'era Cristante che viene anticipato dal marcatore), partono i soliti bestemmioni sul topic della partita, terzo angolo lo batte Veretout e uguale lo batte teso sul primo palo dove c'e` Cristante che viene anticipato.
Penso che alcune soluzioni le scelgano partendo da uno studio di portieri e difensori avversari, poi magari a volte non pagano perche` non riesce il blocco che si erano immaginati o non riesce l'effetto sorpresa che si aspettavano. Il classico "se lo ritiro uguale al primo non se lo aspettano perche` penseranno che cambio" che poi invece se lo aspettano.
Col Genoa ad esempio l'ha alzata parecchio mettendola praticamente sul dischetto e la cosa ha pagato, sui primi quattro angoli colpo di testa di Mancini alto, colpo di testa di Smalling alto, colpo di testa di Mancini gol, presa alta di Marchetti. Solo dopo la presa alta di Marchetti lo ha tirato in un altro modo, mettendo una traiettoria a uscire verso il secondo palo con la palla che ha perso giri dopo aver passato Marchetti e che stava scendendo sulla testa di Smalling che viene anticipato da Marchetti con la punta delle dita, tuffandosi all'indietro.
In un'altra (con il Benevento, mi pare o forse l'Udinese) hanno provato due tre volte lo schema del doppio passaggio rasoterra, il tiratore (non sempre Pellegrini) la passa corta al compagno vicino, pensi che gliela stoppi o la ripassi per fare il cross con palla in movimento invece la ripassano rasoterra al giocatore a bordo area.
Oppure un'altra partita (mi pare una delle prime di EL) che Pellegrini ha battuto due angoli da sinistra tesi sul primo palo (dove c'era Cristante che viene anticipato dal marcatore), partono i soliti bestemmioni sul topic della partita, terzo angolo lo batte Veretout e uguale lo batte teso sul primo palo dove c'e` Cristante che viene anticipato.
Penso che alcune soluzioni le scelgano partendo da uno studio di portieri e difensori avversari, poi magari a volte non pagano perche` non riesce il blocco che si erano immaginati o non riesce l'effetto sorpresa che si aspettavano. Il classico "se lo ritiro uguale al primo non se lo aspettano perche` penseranno che cambio" che poi invece se lo aspettano.
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum