Pagina 42 di 70
Re: Situazione economica
Inviato: mar 18 nov 2014, 11:25
da baleymar
neverajoy ha scritto:
la 3 per me è sbagliata, a prescindere proprio
e sulla 1 si può fare in maniera molto diversa da come pare sarà fatto
sulla 1 hai cambiato idea?
spiegami come ...sia la 1 e sia perchè la 3 è sbagliata a prescindere
Re: Situazione economica
Inviato: mar 18 nov 2014, 11:26
da faro
baleymar ha scritto:
ma l'area l'ha scelta la ROMA ed è stata scelta quella per tantissimi motivi è stato anche pagato caro chi ha aiutato a fare la scelta...non lo poteva fare direttamente la AS ROMA per un problema di costi che avrebbe paralizzato per anni la società anche sul lato sportivo...per la legge sempre ti avrebbero fatto pagare le infrastrutture...e tu devi anche scegliere un'area dove stadio e contorno siano redditivi se no te li sbatti in faccia dopo pochi anni, finito il fascino della "novità"...
se leggi quello che ho postato pagine dietro sembrerebbe, e ripeto sembrerebbe, che gli incassi per gli eventi nello stadio, escluso il 10%, vadano alla AS ROMA...più tutto ciò che è legato alle paritite della squadra...
ripeto, chi fa lo stadio lo vuoi ripagare o pensiamo lo faccia gratis?che volevi solo i ricavi?
cosa insulto scusa? qui c'è chi ha parlato di affitti scandalosi,di essere solo poveri affittuari,di soluzione schifose (non ricordo le parole esatte ma il senso era questo), quindi non sono io che insulto l'intelligenza altrui...
discussione inutile, visto che in soldoni siamo sostanzialmente d'accordo anche se con sfumature diverse
secondo me si puo' solo aspettare e vedere
se oggi facciamo una 20ina di mln all'olimpico tutti, credo, speriamo di superare molto abbondantemente quel dato
aspettiamo e vedremo
Re: Situazione economica
Inviato: mar 18 nov 2014, 11:32
da faro
never, anche qui (affitto) dipende: puo' essere un affitto (e sarebbe di cattivo gusto) come un rimborso delle spese di gestione (che ci sta, non pagassi la casa madre, dovresti pagare qualcun'altro)
Re: Situazione economica
Inviato: mar 18 nov 2014, 11:32
da teacher
baleymar ha scritto:
ma l'area l'ha scelta la ROMA ed è stata scelta quella per tantissimi motivi è stato anche pagato caro chi ha aiutato a fare la scelta...non lo poteva fare direttamente la AS ROMA per un problema di costi che avrebbe paralizzato per anni la società anche sul lato sportivo...per la legge sempre ti avrebbero fatto pagare le infrastrutture...e tu devi anche scegliere un'area dove stadio e contorno siano redditivi se no te li sbatti in faccia dopo pochi anni, finito il fascino della "novità"...
se leggi quello che ho postato pagine dietro sembrerebbe, e ripeto sembrerebbe, che gli incassi per gli eventi nello stadio, escluso il 10%, vadano alla AS ROMA...più tutto ciò che è legato alle paritite della squadra...
ripeto, chi fa lo stadio lo vuoi ripagare o pensiamo lo faccia gratis?che volevi solo i ricavi?
cosa insulto scusa? qui c'è chi ha parlato di affitti scandalosi,di essere solo poveri affittuari,di soluzione schifose (non ricordo le parole esatte ma il senso era questo), quindi non sono io che insulto l'intelligenza altrui...
teacher ha scritto:
La C&W riceve mandato per selezione un'area su cui costruire l'impianto in cui la AS ROMA svolgerà le gare casalinghe. Viene pubblicato un bando, vengono presentate centinaia di offerte di aree. Tra queste ne viene scelta una, l'area di TdV che nel frattempo è passata dalla SAIS al gruppo Parsitalia attraverso la Eurnova.
Processo trasparente, a parte qualche solita voce di corridoio che dà prima la regia a UCG perchè primo creditore di Parnasi e Papalia, per poi virare sulle istituzione per la vicinanza di Parnasi a Zingaretti....
L'unica cosa certa è che sembra che la mafia de dorondo in questo caso non sia intervenuta.
Ma vabbè, il paese Roma lo conosciamo tutti.
Quali sono le caratteristiche di questa area sulla quale è ricaduta la scelta:
- area già edificata ed edificata con impianto sportivo
- area raggiungibile attraverso pochi interventi sulla viabilità già esistente (io sfido a raggiungere con i mezzi pubblici in un lasso di tempo decente la Vela di Calatrava....);
- area che il PRG vigente indica come "Verde privato attrezzato" prevedendo già la realizzazione di impianti sportivi con indici di edificabilità ben precisi;
- area che il PTPR indica come bene paesaggistico sì, ma in cui è possibile la realizzazione di impianti sportivi;
- area in cui la carta del rischio idraulico indica come assolutamente sicura, salvo una perimetrazione delle sponde del Tevere e alcune aree interne prospicenti il fosso di Vallerano indicate con rischio R2;
TOMBOLA
Re: Situazione economica
Inviato: mar 18 nov 2014, 11:36
da teacher
neverajoy ha scritto:
diciamo che faro ha epresso molto bene la mia idea nei messaggi che ancora non avevo ancora letto
lo stadio non deve essere di proprietà della roma, ma vedremo quanto entrerà da tutto il carrozzone, spero non le briciole, allo stesso modo non pretendo il 100%
sulla 3, ti sembra normale pagare l'affitto alla società madre? a me no
a me sì...
la asroma non ha i soldi per costruire lo stadio nè può avere l'accesso al credito necessario; il credito lo prende la società madre che giustamente per lo stadio e le attrezzature sportive si fa pagare le rate da chi avrebbe dovuto farselo da solo ma non aveva i mezzi.
Dove sta lo scandalo?
Re: Situazione economica
Inviato: mar 18 nov 2014, 11:36
da faro
neverajoy ha scritto:
per i primi anni ti sembrerebbe così assurdo se la casa madre pagasse a terzi queste spese di gestione?
io non credo (credo, non e' che sappia nulla) che la casa madre fara' una cresta incredibile su questo, dai
poi magari si scopre che pagi 5 di affitto e 4 di gestione, e allora sarei d'accordo nel dire che e' un po' 'na presa in giro
Re: Situazione economica
Inviato: mar 18 nov 2014, 11:37
da teacher
La verità? Questi sono i soliti problemi romani/romanisti
Re: R: Situazione economica
Inviato: mar 18 nov 2014, 11:39
da Freedom
baleymar ha scritto:quindi alla fine:
1) lo stadio di proprietà alla AS ROMA era impossibile
2) non c'è speculazione è l'ha spiegato con competenza e precisione teacher
3) non c'è affitto scandaloso perchè forse, bisogna poi verificare ciò che oggi è impossibile fare,a fronte di quell'affitto avremo parecchi soldi che entreranno nel bilancio
quindi de che stamo a parlà ?
Quindi tu hai la certezza che all' AS Roma entrerá la stessa percentuale economica, in tutto e per tutto(quindi qnche per le cose extra calcio), che entra in un normale stadio di proprietá?
Cioé se allo Juventus Stadium fanno un concerto, la Juventus che percentuale ci guadagna?
Il nocciolo é questo.
Re: Situazione economica
Inviato: mar 18 nov 2014, 11:40
da faro
teacher ha scritto:
a me sì...
la asroma non ha i soldi per costruire lo stadio nè può avere l'accesso al credito necessario; il credito lo prende la società madre che giustamente per lo stadio e le attrezzature sportive si fa pagare le rate da chi avrebbe dovuto farselo da solo ma non aveva i mezzi.
Dove sta lo scandalo?
forse sta nel fatto che senza la asroma la casa madre manco esisterebbe, la casa madre non avrebbe mai neanche potuto pensare di farsi alberghi e centri commerciali ... insomma e' un equilibrioche non ha senso riferire solo ai soldi
lo stesso ci dicono del contratto Nike, non e' solo una questione di soldi, senza la Nike non avresti l'esposizione ecc ecc e qusto lo "paghi" in termini di un accordo economicamente ... diciamo ... un po' penalizzante
ma siccome quello chen cercavi era anche altro rispetto ai soldoni, firmi quel contratto
ecco, la casa madre direi che senza i 5 mln della asroma ci guadagna lo stesso no ? e soprattutto, non avrebbe potuto costruire nulla no ? quindi non si puo' ridurre tutto a termini economici, e' un equilibrio e io non so dove sia la lancetta dell'equo e del giusto
Re: Situazione economica
Inviato: mar 18 nov 2014, 11:40
da baleymar
neverajoy ha scritto:
diciamo che faro ha epresso molto bene la mia idea nei messaggi che ancora non avevo ancora letto
lo stadio non deve essere di proprietà della roma, ma vedremo quanto entrerà da tutto il carrozzone, spero non le briciole, allo stesso modo non pretendo il 100%
sulla 3, ti sembra normale pagare l'affitto alla società madre? a me no
allora mio punto 1 è corretto
sì mi sembra normale volevi fosse gratis? hai letto cosa stai pagando e per quanto paghi quanto ti viene dato? pensavi fosse tutto gratis?
Re: Situazione economica
Inviato: mar 18 nov 2014, 11:41
da baleymar
teacher ha scritto:
a me sì...
la asroma non ha i soldi per costruire lo stadio nè può avere l'accesso al credito necessario; il credito lo prende la società madre che giustamente per lo stadio e le attrezzature sportive si fa pagare le rate da chi avrebbe dovuto farselo da solo ma non aveva i mezzi.
Dove sta lo scandalo?
Re: Situazione economica
Inviato: mar 18 nov 2014, 11:42
da baleymar
neverajoy ha scritto:
non è uno scandalo, ma allora io giustifico chi si incazza. la casa madre farà già i miliardi con tutto il resto, grazie sempre alla as roma
non so francè come ti può sembrare normalissimo
@ƒaro su questo argomento abbiamo praticamente la stessa idea, io aspetto e spero
che farà scusa? ma chi lo paga lo stadio?
Re: Situazione economica
Inviato: mar 18 nov 2014, 11:42
da teacher
neverajoy ha scritto:
non è uno scandalo, ma allora io giustifico chi si incazza. la casa madre farà già i miliardi con tutto il resto, grazie sempre alla as roma
non so francè come ti può sembrare normalissimo
io invece non capisco dove sia l'incazzatura
Non ci sono proprio le basi per incazzarsi. La asroma percepirà il suo guadagno, ma chi costruisce ha il dovere di onorare il debito in primis ed il diritto di rientrare dell'operazione.
Il problema è che tutto ciò che riguarda la roma secondo l'immaginario comune deve esser fatto a perdere.
Re: Situazione economica
Inviato: mar 18 nov 2014, 11:44
da baleymar
faro ha scritto:
forse sta nel fatto che senza la asroma la casa madre manco esisterebbe, la casa madre non avrebbe mai neanche potuto pensare di farsi alberghi e centri commerciali ... insomma e' un equilibrioche non ha senso riferire solo ai soldi
lo stesso ci dicono del contratto Nike, non e' solo una questione di soldi, senza la Nike non avresti l'esposizione ecc ecc e qusto lo "paghi" in termini di un accordo economicamente ... diciamo ... un po' penalizzante
ma siccome quello chen cercavi era anche altro rispetto ai soldoni, firmi quel contratto
ecco, la casa madre direi che senza i 5 mln della asroma ci guadagna lo stesso no ? e soprattutto, non avrebbe potuto costruire nulla no ? quindi non si puo' ridurre tutto a termini economici, e' un equilibrio e io non so dove sia la lancetta dell'equo e del giusto
alberghi e centri commerciali li fa in misura (di legge!) per compensare le opere pubbliche...
ripeto, mi dici quei 5ml per cosa sono dovuti?
Re: R: Situazione economica
Inviato: mar 18 nov 2014, 11:44
da baleymar
Freedom ha scritto:
Quindi tu hai la certezza che all' AS Roma entrerá la stessa percentuale economica, in tutto e per tutto(quindi qnche per le cose extra calcio), che entra in un normale stadio di proprietá?
Cioé se allo Juventus Stadium fanno un concerto, la Juventus che percentuale ci guadagna?
Il nocciolo é questo.
lo vedi che non hai letto l'articolo?
articolo dal quale sei partito per prendere la somma dei 5ml che critichi....