Pagina 5 di 6

Re: Colazione

Inviato: mer 10 nov 2021, 13:08
da oliver
io quasi sempre faccio la colazione salata.

Re: Colazione

Inviato: mer 10 nov 2021, 13:14
da Vaevictis
Pensa che fiato che c'avete la mattina, tacci vostri. C'ha ragione Greta.

Re: Colazione

Inviato: mer 10 nov 2021, 14:15
da qixand
Famo il sondaggio.
Colazione:
- dolce
- salata
- saltata

asd

Re: Colazione

Inviato: mer 10 nov 2021, 14:28
da Wonderwall
No, se colazione deve essere sono tradizionalista e vado sul dolce, non stamo mica a Londra.
Stamattina mi sono arrangiato con due Pocket Coffee perché ho dormito male ma il caffè da solo non lo bevo asd

Re: Colazione

Inviato: mer 10 nov 2021, 14:42
da qixand
Wonderwall ha scritto: mer 10 nov 2021, 14:28 No, se colazione deve essere sono tradizionalista e vado sul dolce, non stamo mica a Londra.
Stamattina mi sono arrangiato con due Pocket Coffee perché ho dormito male ma il caffè da solo non lo bevo asd
Non stamo a Londra ma manco stamo alla stazione a dormì su un cartone... 2 pocket coffeee???? asd

Re: Colazione

Inviato: mer 10 nov 2021, 15:11
da MarcoDaLatina
oswald ha scritto: mer 10 nov 2021, 12:59 Ripeto: per me a cena puoi mangiare ciò che vuoi se il tuo metabolismo lo tollera, soprattutto se vieni da una intensa attività fisica. Resta l'errore a colazione, e non è un problema di tempo, quella è solo una scusa che troviamo per giustificarci. Basta svegliarsi qualche minuto prima.
Lo so, ma già dormo poco. Togliere altro tempo al mio riposo lo giudico meno importante di una ricca colazione.
Per quanto riguarda la cena, metabolismo veloce o meno, non è assolutamente una buona abitudine mangiare tanto e poi mettersi subito sul divano/letto.
Considera che io ceno tardi, abbondantemente, e spesso direttamente sul divano! asd

Re: Colazione

Inviato: mer 10 nov 2021, 15:12
da MarcoDaLatina
Vaevictis ha scritto: mer 10 nov 2021, 12:54 Comunque, quando racconta di pasti luculliani, @MarcoDaLatina sta sempre a scrocco o da un amico o dal cognato :mmmmm:
M'hai sgamato asd

Re: Colazione

Inviato: mer 10 nov 2021, 16:13
da siamocosì
oswald ha scritto: mer 10 nov 2021, 12:38 Due litri assolutamente no, sarebbero troppi grassi e un eccesso di calcio. Ho citato una quantità precisa raccomandata dagli esperti (1/4 o 1/3 di litro al giorno). Chiaramente si parla di chi non ha un'intolleranza al lattosio, non credevo ci fosse bisogno di precisarlo.
Lo stesso discorso vale per il glutine, non c'è alcun motivo di eliminarlo dalla dieta se non si hanno problemi specifici. Ora va di moda il gluten free.
l'incidenza di carenza di lattasi in italia è di circa il 45% della popolazione https://www.simg.it/Riviste/rivista_sim ... 012/10.pdf

Re: Colazione

Inviato: mer 10 nov 2021, 16:55
da Jean Louis Scipione
Domattina mi aspettano cappuccino e ciambellone

Re: Colazione

Inviato: mer 10 nov 2021, 19:22
da oswald
MarcoDaLatina ha scritto: mer 10 nov 2021, 15:11 Lo so, ma già dormo poco. Togliere altro tempo al mio riposo lo giudico meno importante di una ricca colazione.
Per quanto riguarda la cena, metabolismo veloce o meno, non è assolutamente una buona abitudine mangiare tanto e poi mettersi subito sul divano/letto.
Lo so ma non volevo romperti troppo le palle.
Se non vuoi svegliarti in anticipo, vai a dormire prima.

Re: Colazione

Inviato: mer 10 nov 2021, 21:44
da AmoLaMaglia
a casa solo caffè, rigorosamente con la moka (quando fumavo era caffè e sigaretta appena sveglio)
prima di entrare al lavoro bar, caffè macchiato e cornetto (ma solo se ci sono quelli fatti dal bar e non di pasticceria)

Re: Colazione

Inviato: gio 11 nov 2021, 8:27
da MarcoDaLatina
oswald ha scritto: mer 10 nov 2021, 19:22 Lo so ma non volevo romperti troppo le palle.
Se non vuoi svegliarti in anticipo, vai a dormire prima.
Quanto tempo dedichi alla colazione? Dall'inizio (preparazione) alla fine (pulizia della cucina)?
E' una curiosità, per capire a quanto sonno dovrei rinunciare :mmmmm:
Sincero, non barare!

Re: Colazione

Inviato: gio 11 nov 2021, 10:51
da oswald
MarcoDaLatina ha scritto: gio 11 nov 2021, 8:27 Quanto tempo dedichi alla colazione? Dall'inizio (preparazione) alla fine (pulizia della cucina)?
E' una curiosità, per capire a quanto sonno dovrei rinunciare :mmmmm:
Sincero, non barare!
Un quarto d'ora/venti minuti tra preparazione e consumo.

Re: Colazione

Inviato: gio 11 nov 2021, 10:55
da MarcoDaLatina
oswald ha scritto: gio 11 nov 2021, 10:51 Un quarto d'ora/venti minuti tra preparazione e consumo.
Seeeee vabbè, sei superman rispetto a me.

Re: Colazione

Inviato: gio 11 nov 2021, 13:03
da Vecchio Drago
A casa: caffellatte e cereali, tutto abbastanza velocemente

Sabato-domenica al bar (ovviamente con attenzione al locale): cappuccino + ciambellone/plumcake e similari o ventaglio.

Piuttosto, i ventagli sono rari e spesso non eccelsi. Buoni sono quelli del bar-forno Santi Sebastiano e Valentino, anche se un po’ grassetti. Qualche dritta di altri posti?