Che palle sempre le stesse partite... con lo Shakhtar sarà tipo la quarta volta?
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
Noi siamo peggiorati rispetto al 2018, ma anche loro non scherzano...
Tanti giovani molto promettenti, però quest'anno rischiano di perdere il campionato (sono dietro alla Dinamo)...
Vaevictis ha scritto: ↑ven 26 feb 2021, 13:25
Poteva andare meglio, ma anche molto peggio. Meglio comunque del Sevilla dell'anno scorso.
Daje Roma!
Il Siviglia comunque è un'ottima squadra, il finale dello scorso anno e quest'anno li hanno elevati a migliore squadra di Spagna, tolte le tre che da sole spendono cinque volte in un anno quello che spendono in tre anni le altre 17 messe insieme
mah, la Roma tecnicamente mi sembra superiore, ma a prescindere dalla Roma... ieri hanno rischiato un bel po' contro il Maccabi Tel Aviv, un paio di miracoli del portiere. In Champions hanno prevalso in extremis sull'Inter ma se non ricordo male hanno preso uno 0-6 in casa dal Moenchengladbach. Insomma, non imbattibili.
Il CUCS è stato il contrario del tifoso alla "mai 'na gioia" (Luca Di Bartolomei, 9 gennaio 2021)
Accontentiamoci, anche pensando a come è andata al Milan...
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione. N.D.Walsch