Re: Atalanta BC
Inviato: mar 30 giu 2020, 15:47
Io spero sempre nel gruppo CVC di @Dedé.
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://www.asromaforum.it/
Io spero sempre nel gruppo CVC di @Dedé.
L'uso degli stereotipi è di per sé sbagliato, perché se è vero che c'è un fondo di verità, ci sono le eccezioni.Luke Skywalker ha scritto: ↑mar 30 giu 2020, 15:51 Che una buona parte dell'imprenditoria romana (non italiana, romana) non sia troppo lontana dallo stereotipo indicato da principe non ci sono dubbi, non commettiamo l'errore di riabilitare certi personaggi.
Esatto, ma non era un trappolone a Pallotta, era un'operazione paracula in cui forse chi ci guadagnava meno era la Roma. il dato di fatto è che ad oggi la Roma ha tra debiti e rosso da coprire quasi 500 milioni. io sinceramente non vedo possibilità di uscita
sì ma sapendo quanto sia centrale il ruolo dei tifosi, che oltre ad essere quelli che ti sostengono e rendono piacevole lo spettacolo sono anche quelli che pagano i biglietti, acquistano il merchandising, fanno gli abbonamenti TV, li valorizza, li coccola. qui uno se la prende con i fottuti idioti per allisciarsi il prefetto, l'altro dice che per contestare dovresti pagare di più ecc. lì gli dice che passa tutto da loro, va alla festa della Dea e sì, gli regala un giaccone da pochi euro. per ampliare il bacino dei tifosi ogni nuovo nato nella provincia riceve il kitLuke Skywalker ha scritto: ↑mar 30 giu 2020, 15:51 Che una buona parte dell'imprenditoria romana (non italiana, romana) non sia troppo lontana dallo stereotipo indicato da principe non ci sono dubbi, non commettiamo l'errore di riabilitare certi personaggi. Percassi è persona seria. Credo che nessuno, né qui né altrove, lo abbia mai accusato di essere un magnante. Io seguo i progressi dell'Atalanta da quando acquistò lo stadio e ogni tanto vedo pure delle partite, perché come sapete sono attratto dal bel gioco e da chi sa impiegare bene le risorse (Dortmund, Atlético, Lipsia). Credo che l'essere tifosi sposti poco o nulla. Quel che conta è essere competenti, capaci, seri. Questo manca alla nostra proprietà.
Percassi i risultati li ottiene perché rinnova e amplia il centro d'allenamento, perché punta su settore giovanile e scouting, perché compra lo stadio, perché va in profitto ogni anno, non certo per i giubbotti, che sono un plus divertente, ma alla fine della fiera meno rilevante delle vere mosse oculate di gestione/programmazione. È sempre quella che fa la differenza. Percassi si sta muovendo nella direzione del calcio moderno, altroché. Quella è la sua forza. Non c'è un elemento della sua strategia che non sia in linea con i modelli di sviluppo impiegati dai più avanzati club europei.
Quello si chiama marketing. Quella invece che ha descritto Luke si chiama imprenditoria. Imprenditoria è diverso da finanza. Un bravo imprenditore ha bisogno anche della finanza, ma la finanza da sola non basta. Bisogna creare valore. Percassi lo ha creato in ogni sua realtà imprenditoriale.siamocosì ha scritto: ↑mar 30 giu 2020, 16:20 sì ma sapendo quanto sia centrale il ruolo dei tifosi, che oltre ad essere quelli che ti sostengono e rendono piacevole lo spettacolo sono anche quelli che pagano i biglietti, acquistano il merchandising, fanno gli abbonamenti TV, li valorizza, li coccola. qui uno se la prende con i fottuti idioti per allisciarsi il prefetto, l'altro dice che per contestare dovresti pagare di più ecc. lì gli dice che passa tutto da loro, va alla festa della Dea e sì, gli regala un giaccone da pochi euro. per ampliare il bacino dei tifosi ogni nuovo nato nella provincia riceve il kit
https://www.atalanta.it/neonati-atalantini/
qui te lo fanno pagare
...e quello è il famoso "vanity asset" di cui parlava Warren Buffet. Altri che fanno impresa stanno a Monaco di Baviera o a Lipsia. Direi anche a Salisburgo.siamocosì ha scritto: ↑mar 30 giu 2020, 16:36 chi è veramente provinciale sei tu principe perché rifiuti la tua realtà. sì, io tra un Percassi in jeans e maglia che si fomenta con i tifosi e il figlio di Zhang che fa il fighetto in giacca e cravatta per giocare con l'Inter che gli ha regalato il papà preferisco il primo
L'Atalanta degli ultimi anni mi ricorda terribilmente il concetto del moneyball che va tanto di moda (nuovamente) in USA dopo l'uscita del film con Brad Pitt. Io ho il sospetto che l'Atalanta certi risultati li ottenga grazie anche al lavoro di tanta gente dietro le quinte.Jack l'Irlandese ha scritto: ↑mar 30 giu 2020, 15:29 tutte le squadre vendono per comprare ma bisogna vedere quanto la cosa intacca la solidita` del progetto tecnico. i mercati in uscita dell'Atalanta sono paragonabili a quello meno 'distruttivo' della Roma americana e cioe` l'estate in cui si sono venduti Romagnoli e Bertolacci tenendo Pjanic, Strootman, Manolas, Gervinho, ecc. Loro hanno Gomez, Ilicic, Freuler, Castagne, Hateboer, Muriel, Zapata e magari si vendono Kulusevski. Insomma bisogna anche vedere il rapporto tra giocatori validi e dentro al progetto e giocatori validi ceduti, non semplicemente il numero di giocatori validi ceduti. Se un anno vendi Gagliardini e alle spalle hai De Roon, Kessié, Freuler che possono adempiere a quelle funzioni con lo stesso risultato e` un conto, se vendi Pjanic e alle spalle hai stocazzo e` un altro, o peggio ancora se vendi Salah e spendi tanti soldi quanti ne hai fatti vendendolo per comprare Schick e fargli far fare il Salah... almeno stocazzo e` a parametro zero e di ingaggio prende un par de palle
In realtà il giochino lo stai facendo tu, perché tolto siamocosì che vorrebbe il calcio anni '80 (ed è padronissimo di esprimere un suo gusto per un calcio del passato come tu per il calcio futurista in cui il risultato non conta nulla), il resto più o meno vorrebbe una società moderna ma composta da dirigenti capaci in ambito calcistico come in quello finanziario.principe68 ha scritto: ↑mar 30 giu 2020, 16:32 è davvero incredibile come riusciate a banalizzare un concetto rendendolo un mero giochetto di snobismo peraltro (qualora fosse vero) assolutamente puerile
a me va bene l'imprenditore italiano che abbia conoscenze finanziarie, agganci finanziari e padronanza dei mercati italiani ed esteri
quello che non mi va bene è la Presidenza passionaria da provinciale del centrosud che vuole tanto siamocosì
peraltro se è vero che Percassi a Bergamo ha lavorato bene... è altrettanto vero che quello che fa l'Atalanta non può andar bene per la Roma
ora si parla di Atalanta, ieri di Udinese, l'altroieri del Parma dei Tanzi... tra un po' dove finiremo? Su 'sto forum si sono letti peana non solo di Lotito (che lavora assai bene), di De Laurentiis... ma persino dei Della Valle il mezzo anno che la Fiorentina è andata bene
che cazzo però!
non vi va bene Pallotta e si è capito... se Pallotta rimane o no alla Roma mi è indifferente perché per quello che desidero io per la Roma anche un Pallotta va benissimo... voi siete orfani del Presidente che fa il padre putativo dei tifosi, io no
non per questo dovete sta a riciccià il Calcio degli anni '80, le realtà locali, i Galopeira che entrano da amici del padrone dentro Trigoria e l'appoggio agli Ultras da polisportiva del casertano