Innanzitutto ti ringrazio per il voi. Poi, sai cosa, il discorso sul calcio cambiato, sull'importanza dei bacini di utenza, non può valere solo quando fa comodo.simone ha scritto: ↑lun 30 dic 2019, 0:51 Così vincete sempre voi però.
Se i debiti fossero insostenibili la società varrebbe poco (peraltro con il Fair Play sapete meglio di me come funziona).
La stanno vendendo.a 700 mln se non ho letto male. Semplicemente vale molto molto di più di quando l'hanno acquistata e stop.
E se la valorizzazione della società non dipende dal proprietario e dal management, onestamente non so di chi possa essere il merito.
Negli ultimi 10 anni è diventato sempre più importante il discorso degli introiti, come dici giustamente tu, grazie a sta bella cazzata che è il FPF.
Fino a 10 anni fa, se uno comprava l'Ascoli e impazzendo voleva renderla il Real, poteva farlo, buttando soldi su soldi. Oggi conta quello che introiti, e nel caso della Roma gli introiti sono rimasti legati quasi totalmente a quello che incassi via diritti TV.
Non sono opinioni mie, sono dati reali riscontrabili.
Se vuoi controbattere sono tutto orecchi, e infatti ho fatto la domanda per capire quali siano le voci che hanno contribuito a questo aumento di valore riconducibili direttamente a Pallotta.
E non venirmi a dire i social o Trigoria, perché le cifre al riguardo sono risibili (e quanto alla ristrutturazione, immagino come tutti l'abbia fatta con dei finanziamenti e quindi rientrerà nel debito).