Thomas Daniel Friedkin

La società, i dirigenti, la storia
Rispondi
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 58184
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da qixand »

simone ha scritto: lun 30 dic 2019, 0:51 Così vincete sempre voi però.

Se i debiti fossero insostenibili la società varrebbe poco (peraltro con il Fair Play sapete meglio di me come funziona).

La stanno vendendo.a 700 mln se non ho letto male. Semplicemente vale molto molto di più di quando l'hanno acquistata e stop.

E se la valorizzazione della società non dipende dal proprietario e dal management, onestamente non so di chi possa essere il merito.
Innanzitutto ti ringrazio per il voi. Poi, sai cosa, il discorso sul calcio cambiato, sull'importanza dei bacini di utenza, non può valere solo quando fa comodo.
Negli ultimi 10 anni è diventato sempre più importante il discorso degli introiti, come dici giustamente tu, grazie a sta bella cazzata che è il FPF.
Fino a 10 anni fa, se uno comprava l'Ascoli e impazzendo voleva renderla il Real, poteva farlo, buttando soldi su soldi. Oggi conta quello che introiti, e nel caso della Roma gli introiti sono rimasti legati quasi totalmente a quello che incassi via diritti TV.
Non sono opinioni mie, sono dati reali riscontrabili.

Se vuoi controbattere sono tutto orecchi, e infatti ho fatto la domanda per capire quali siano le voci che hanno contribuito a questo aumento di valore riconducibili direttamente a Pallotta.
E non venirmi a dire i social o Trigoria, perché le cifre al riguardo sono risibili (e quanto alla ristrutturazione, immagino come tutti l'abbia fatta con dei finanziamenti e quindi rientrerà nel debito).
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 58184
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da qixand »

simone ha scritto: lun 30 dic 2019, 0:34 "Pallotta è riuscito a far crescere e a modernizzare la società, e le cifre che pagherà Friedkin lo dimostrano oltre ogni ragionevole dubbio"

Quante discussioni su questo tema negli anni passati... effettivamente abbiamo un riscontro oggettivo oggi sul fatto che il valore della società sia aumentato in modo significativo.
Ah, e colgo al balzo quest'altro tuo post per sfatare (non direttamente a te) un'altra cazzata letta per anni: "se non si fa lo stadio e va via Pallotta, la Roma può finire solo in mano al Viperetta o Lotito di turno".
Ecco, non è successo. Ora però tocca sentire che grazie a Pallotta la Roma è aumentata di valore.
Insomma, qui sì è bono tutto.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Avatar utente
AsUsual
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 9223
Iscritto il: gio 26 nov 2015, 17:54
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da AsUsual »

Lungi da me lodare Pallotta che non ci ha fatto vincere nulla ma se siamo aumentati di valore e ti si compra il texano di turno a certe cifre è perché qualcuno l'ha fatto aumentare il valore
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 58184
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da qixand »

E io ripropongo la domanda: in che modo? quale è la voce attribuibile a Pallotta che fa aumentare di valore la Roma?
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
pierpeter86
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 15004
Iscritto il: lun 23 giu 2014, 23:59
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da pierpeter86 »

AsUsual ha scritto: lun 30 dic 2019, 10:13 Lungi da me lodare Pallotta che non ci ha fatto vincere nulla ma se siamo aumentati di valore e ti si compra il texano di turno a certe cifre è perché qualcuno l'ha fatto aumentare il valore
ma anche l'appeal internazionale, si può dire tutto ma questa gestione nell'esportare il marchio ha lavorato a livelli importanti e probabilmente era questo il suo obiettivo, sperando di riuscire anche nello stadio. In un lungo periodo Pallotta ha fatto con la Roma quello che ha fatto con molti giocatori nel breve periodo... stavolta la plusvalenza è tutta l'AS Roma.
Mi piace questa sensazione di essere nato e cresciuto nella città più bella del mondo.
Avatar utente
il_noumeno
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 70803
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
Località: Off Topic
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da il_noumeno »

AsUsual ha scritto: lun 30 dic 2019, 10:13 Lungi da me lodare Pallotta che non ci ha fatto vincere nulla ma se siamo aumentati di valore e ti si compra il texano di turno a certe cifre è perché qualcuno l'ha fatto aumentare il valore

eh direi di sì. Ma qixand è in modalità crociata, je stanno sul cazzo ed evidentemente non è pronto a riconoscere un merito che sia uno a questa proprietà. Ho visto un suo apprezzamento a un post di aldodice che apre proprio con questa considerazione basilare. Così si è poco credibili.
Santiago CFO

I hate Illinois Nazis
pierpeter86
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 15004
Iscritto il: lun 23 giu 2014, 23:59
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da pierpeter86 »

qixand ha scritto: lun 30 dic 2019, 10:15 E io ripropongo la domanda: in che modo? quale è la voce attribuibile a Pallotta che fa aumentare di valore la Roma?
la visibilità internazionale, l'esportazione del marchio e la pubblicità. La Roma oggi è conosciuta ovunque grazie ai social, grazie ai vari viaggi e tornei internazionali fatti, grazie a un merchandising che si è portato a livello mondiale. Penso anche io che il modo principale per ottenere tutto ciò siano i risultati ma è anche vero che i risultati sono una variabile imprevedibile che anche sotto un'ottima gestione sportiva possono non arrivare (non è questo il caso) mentre il lavoro fatto a livello di esportazione del marchio è una certezza. È anche ovvio che un investitore come Pallotta sa anche di avere lui stesso degli agganci diretti che ti permettono eventualmente di trovare negli anni imprenditori importanti. Se vogliamo negare il lavoro svolto da questa proprietà in questa direzione stiamo negando l'evidenza.
Mi piace questa sensazione di essere nato e cresciuto nella città più bella del mondo.
Avatar utente
il_noumeno
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 70803
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
Località: Off Topic
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da il_noumeno »

ah che questo fosse il suo obiettivo (aumentare il valore dell'asset e vendere alla prima occasione utile) era chiaro da mo. Ma se lo dicevi qualche anno fa ti arrivavano improperi di ogni tipo. Erano i tempi in cui ci si tirava le pippette a sentire Baldissoni parlare di legacy asset. E ancora solo due mesi fa nonostante l'immagine del teaser di GS che evidentemente faceva parte di una documentazione di un road show finalizzato alla cessione ("to own e control") del pacchetto di maggioranza dell'AS Roma c'è stato chi ha creduto alla storiella di Pallotta alla ricerca di soci di minoranza.
Concludo che se Friedkin dovesse trovare il modo di farci crescere la valutazione del (quasi) decennio Pallottiano andrebbe riletta anche dai più critici. Speriamo che sia così. La mia speranza è che si sia trattato di un periodo di transizione necessario.
Santiago CFO

I hate Illinois Nazis
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 58184
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da qixand »

il_noumeno ha scritto: lun 30 dic 2019, 10:18 eh direi di sì. Ma qixand è in modalità crociata, je stanno sul cazzo ed evidentemente non è pronto a riconoscere un merito che sia uno a questa proprietà. Ho visto un suo apprezzamento a un post di aldodice che apre proprio con questa considerazione basilare. Così si è poco credibili.
perché non rispondi direttamente a me quando mi dai del "poco credibile"?
Detto questo, ne faccio semplicemente una questione di educazione, ho messo un mi piace al post di aldo per la frase iniziale:
Guarda, se vogliamo vedere le discussioni del passato, bisognerebbe partire dal "Se Pallotta si rompe e se ne va, qua te se pija solo il Ferrero o il Lotito di turno" con cui, senza accorgersene, si faceva un torto a Pallotta invece di farne apologia come era invece negli intenti. Invece quando Pallotta e/o gli investitori del consorzio di cui Pallotta era l'azionista di riferimento si sono "rotti", ecco presentarsi uno con potenzialità maggiori dell'attuale presidente.
Non sono d'accordo del tutto con il suo post, ma i "mi piace parziali" non si possono mettere.

Io ho posizioni decise, condivisibili o meno, ma non difetto mai in argomentazione, quindi anche a te chiedo: in quale modo, con quali elementi, Palotta ha aumentato il valore della Roma?

Io la mia l'ho detta: senza disconoscere dei miglioramenti (quelli che tutti sanno, i social, la sede), continuo a pensare che niente di tutto ciò sia sostanziale, e che il valore della Roma risieda nella sua capacità endogena (attuale) di generare introiti tramite il suo bacino di utenza.
Ma accetto tesi contrarie se argomentate.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 58184
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da qixand »

pierpeter86 ha scritto: lun 30 dic 2019, 10:24 la visibilità internazionale, l'esportazione del marchio e la pubblicità. La Roma oggi è conosciuta ovunque grazie ai social, grazie ai vari viaggi e tornei internazionali fatti, grazie a un merchandising che si è portato a livello mondiale. Penso anche io che il modo principale per ottenere tutto ciò siano i risultati ma è anche vero che i risultati sono una variabile imprevedibile che anche sotto un'ottima gestione sportiva possono non arrivare (non è questo il caso) mentre il lavoro fatto a livello di esportazione del marchio è una certezza. E' anche ovvio che un investitore come Pallotta sa anche di avere lui stesso degli agganci diretti che ti permettono eventualmente di trovare negli anni imprenditori importanti. Se vogliamo negare il lavoro svolto da questa proprietà in questa direzione stiamo negando l'evidenza.
Io credo che l'esportazione del marchio non abbia fatto nessun passo in avanti e gli introiti legati al merchandising siano risibili (anche questi sono dati, non controvertibili).
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 58184
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da qixand »

il_noumeno ha scritto: lun 30 dic 2019, 10:26 ah che questo fosse il suo obiettivo (aumentare il valore dell'asset e vendere alla prima occasione utile) era chiaro da mo. Ma se lo dicevi qualche anno fa ti arrivavano improperi di ogni tipo. Erano i tempi in cui ci si tirava le pippette a sentire Baldissoni parlare di legacy asset. E ancora solo due mesi fa nonostante l'immagine del teaser di GS che evidentemente faceva parte di una documentazione di un road show finalizzato alla cessione ("to own e control") del pacchetto di maggioranza dell'AS Roma c'è stato chi ha creduto alla storiella di Pallotta alla ricerca di soci di minoranza.
Concludo che se Friedkin dovesse trovare il modo di farci crescere la valutazione del (quasi) decennio Pallottiano andrebbe riletta anche dai più critici. Speriamo che sia così. La mia speranza è che si sia trattato di un periodo di transizione necessario.
Io tutti sti discorsi, quando si diceva "se Pallotta se stufa ce se compra er Viperetta", non li ho sentiti.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
pierpeter86
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 15004
Iscritto il: lun 23 giu 2014, 23:59
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da pierpeter86 »

qixand ha scritto: lun 30 dic 2019, 10:29 Io credo che l'esportazione del marchio non abbia fatto nessun passo in avanti e gli introiti legati al merchandising siano risibili (anche questi sono dati, non controvertibili).
allora Friedkin è un cojone
Mi piace questa sensazione di essere nato e cresciuto nella città più bella del mondo.
oliver
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 12702
Iscritto il: mer 1 apr 2015, 9:09
Località: ROMA EVR
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da oliver »

Friedkin go home
Me porto avanti col lavoro
MEMENTO
oliver
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 12702
Iscritto il: mer 1 apr 2015, 9:09
Località: ROMA EVR
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da oliver »

pierpeter86 ha scritto: lun 30 dic 2019, 10:31 allora Friedkin è un cojone
Sicuramente ha valutato quella cifra la Roma perché quando è stato qui si è innamorato della pizza dell'Obitorio a Trastevere, mica per il brand
MEMENTO
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 58184
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da qixand »

pierpeter86 ha scritto: lun 30 dic 2019, 10:31 allora Friedkin è un cojone
Ma perché lo dovrebbe essere??? Pallotta anche senza stadio non ci perde, anzi forse ci guadagna. Se Friedkin saprà lavorare meglio (e secondo me si può fare), magari riuscendo veramente a fare lo stadio, ci guadagnerà di più. Dove sta la coglionaggine?
La Roma ha un bacino d'utenza importante, secondo me mal sfruttato da Pallotta, visto che l'unico aumento tangibile è nei social che non credo siano fonte di introiti reali. Una semifinale di CL ha portato automaticamente un contratto decente per il main sponsor, fare qualcosa in più a livello sportivo porterà molto di più. Non vedo dove sia la contraddizione.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Rispondi