
Gadji Celi Carmel Junior Tallo – conosciuto semplicemente come Junior Tallo – nasce a Ouragahio, in Costa d’Avorio, il 21 dicembre del 1992. Fin da bambino gioca a calcio con ottimi risultati, e comincia a farsi notare in patria come ala sinistra. Suo nonno, Gadji Celi Saint Joseph, è stato il capitano della Costa d’Avorio e ha guidato da capitano gli Elefanti alla vittoria della Coppa d’Africa del 1992, anno di nascita di Junior. Nel 2008 Tallo viene scovato dal Chievo Verona, club da sempre molto sensibile ai migliori prospetti esteri e delle categorie minori. I clivensi fanno di tutto per convincerlo a trasferirsi in Italia e il giovane ivoriano accetta di buon grado di lasciare la sua terra natìa nonostante abbia soli 16 anni. In maglia gialloblù disputerà due campionati Primavera.
LA CHIAMATA DELL’INTER – A gennaio del 2011 arriva la chiamata dell’Inter, rimasta impressionata dalle qualità del forte attaccante ivoriano. Nei sei mesi passati sotto la guida di Fulvio Pea, Tallo fa vedere buoni numeri e impressiona i compagni della prima squadra: i vari Cordoba, Materazzi e Eto’o rimangono stregati dalle sue qualità che mostra con sfrontatezza anche contro calciatori più grandi ed esperti di lui. Tuttavia con la Primavera neroazzurra non arriva la sua esplosione e anzi trova qualche difficoltà di troppo sotto porta.
IL PASSAGGIO ALLA ROMA – L’Inter decide di non riscattarlo e la Roma bussa con insistenza alla porta del Chievo. I Mussi Volanti cedono il calciatore in prestito ai giallorossi. Tallo è entusiasta della nuova avventura. Può lavorare con un tecnico preparatissimo come Alberto De Rossi, e magari potrà esordire in Serie A sotto la guida di un allenatore che punta molto sui giovani, con un occhio di riguardo verso quelli del proprio vivaio, vale a dire l’asturiano Luis Enrique. Il resto è storia recente, come le 16 realizzazioni nel campionato Primavera 2011/2012 che fanno di Junior Tallo uno degli attaccanti più prolifici a livello giovanile. Nella Viareggio Cup 2012 le sue giocate permettono ai giallorossi di arrivare fino alla finale del torneo, persa poi per 2 a 1 contro la Juventus.
CARATTERISTICHE TECNICHE – Che tipo di attaccante è Tallo? Dotato di un’ottima struttura fisica (187 cm per 77 kg) il talentino giallorosso è capace di fare reparto da solo grazie alla sua stazza. Da calciatore africano che si rispetti è velocissimo in campo aperto. Può migliorare nel dialogo palla a terra coi compagni, ma per questo c’è tempo e il fatto di poter lavorare in una squadra così attenta ai giovani è una sicurezza a tal proposito. Il DS del Chievo Verona Giovani Sartori – ovvero colui che lo ha portato in Italia – lo ha definito “un Ibrahimovic con le dovute proporzioni”. Il paragone con lo svedese è particolarmente azzardato ma rende l’idea sulle principali qualità di questo attaccante che a suon di goal, assist e ottime prestazioni sta guadagnando l’attenzione di Roma, Chievo e altre squadre della massima serie italiana.
Carriera
2011-12 Roma 3 presenze
gen 13-13 Bari (b) 17 presenze 3 gol
2013-14 Ajaccio 23 presenze 7 gol
2014-15 Bastia 16 presenze 4 gol
2015-16 Lille 23 presenze 0 gol
2016-17 Lille