Pagina 5 di 17
Re: Andriy Yarmolenko
Inviato: ven 4 lug 2014, 10:38
da shaka
erbob ha scritto:Se lui e Konoplyanka o come si scrive sono a scadenza, farei il giochino Juve style...ti accordi con loro e tiri per il collo le società...
Alle brutte l'anno prossimo potresti avere due esterni d'attacco niente male...poi se diventano pure comunitari stiamo a cavallo..

Re: Andriy Yarmolenko
Inviato: ven 4 lug 2014, 10:52
da Santiago
postromantico ha scritto:
se a meno di quanto il Verona sembra pretendere per Iturbe, porti alla Roma Carrasco e Douglas Costa fai un vero affare, imho.
mmh non lo so.
Re: Andriy Yarmolenko
Inviato: ven 4 lug 2014, 11:14
da ds_marco
Santiago ha scritto:
mmh non lo so.
secondo me si ... iturbe non puo valere quanto costa e carrasco insieme!
Re: Andriy Yarmolenko
Inviato: ven 4 lug 2014, 11:50
da Santiago
as_marco ha scritto:
secondo me si ... iturbe non puo valere quanto costa e carrasco insieme!
parlo di valore, non di prezzo.
costa mi sembra moscio. spendi meno, ma forse ti rende anche meno. peccato perché per caratteristiche offensive andrebbe strabene.
Re: Andriy Yarmolenko
Inviato: ven 4 lug 2014, 11:52
da Smoke Monster
erbob ha scritto:Se lui e Konoplyanka o come si scrive sono a scadenza, farei il giochino Juve style...ti accordi con loro e tiri per il collo le società...
Alle brutte l'anno prossimo potresti avere due esterni d'attacco niente male...poi se diventano pure comunitari stiamo a cavallo..
Sinceramente non mi piace quando lo fa la Juventus, non mi piacerebbe neanche se lo dovessimo fare noi...
Re: Andriy Yarmolenko
Inviato: ven 4 lug 2014, 17:53
da Santiago
Ucraina terra d’attaccanti. E Andriy Shevchenko ne è la prova vivente. Ma questa volta, sebbene abbiano lo stesso nome, e forse non è un caso, stiamo parlando di Yarmolenko, l’Andriy attaccante della Dinamo Kiev. Classe 1989, fisico prestante ma ben strutturato. Nonostante i suoi 189 centimetri è veloce e molto tecnico, capace di essere efficace sia nei dribbling che nella conclusione. È un mancino naturale che spazia nei vari ruoli dell’attacco anche se è più un esterno che una seconda punta. Può giostrare su entrambe le fasce ma fino ad ora ha espresso il meglio di sé partendo da lontano e sfruttando così la sua eccellente progressione. Elegante e rapido, ha tempismo negli inserimenti e spesso converge al centro per tentare la conclusione dal limite dell’area. Capacità realizzative più che buone, ha velocità di gambe e di pensiero che lo portano ad essere soprattutto un efficace assist man dal passaggio smarcante facile. Insomma un giocatore duttile e tatticamente evoluto. Con il passare del tempo ha trovato anche una maggiore continuità di rendimento che negli anni passati gli aveva portato non poche critiche.
Nasce a San Pietroburgo ma cresce nella città ucraina di Chernihiv con la sua famiglia. La madre racconta che Andriy giocava con una palla fatta a mano sin da quando aveva 4 anni. È cresciuto calcisticamente nella scuola calcio di Mykola Lypovyi dove non mancava mai agli allenamenti. Nel 2002 si trasferisce alla Dinamo Kiev ma, dopo un anno difficile, torna a Chernihiv perché non ritenuto ancora pronto per quella realtà.
Però la costanza ed il talento del ragazzo lo portano, tre anni più tardi ed esattamente nel 2005, a tornare a Kiev, sempre alla Dinamo. Dopo un periodo di adattamento nella squadra primavera, passa alla seconda squadra dove in 37 gare riesce a segnare 10 reti.
Ma il grande salto è vicino ed infatti l’11 maggio 2008 esordisce nella massima serie ucraina con il tecnico Semin che lascia Yarmolenko giocare gli ultimi 8 minuti nell’ultima gara casalinga della stagione contro il Vorskla Poltava. Minuti che si rivelarono fondamentali per lui perché riesce a realizzare il gol decisivo per la vittoria. Era evidente che il giovane attaccante era pronto al grande salto.
E dal quel giorno infatti per lui è stato un crescendo di prestazioni positive condite da un numero di realizzazioni non indifferenti. Inizia a giocare stabilmente come titolare nel maggio 2009 ed il nuovo allenatore Valeriy Gazaev lo sposta da attaccante centrale a esterno offensivo di sinistra. E sarà la sua fortuna perché, ad oggi, è titolare inamovibile della Dinamo ed ha collezionato con la squadra di Kiev ben 218 presenze, 76 reti e 43 assist nelle diverse competizioni in cui è stato impegnato. Non male.
Esordisce con la Nazionale maggiore in Ucraina-Andorra nel settembre del 2009 segnando proprio la prima rete dell’incontro. Tra Under-19, Under-21 e nazionale maggiore colleziona 66 presenze e 23 reti.
Curriculum quindi non da poco per l’attaccante ucraino che è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1989 stilata da Don Balón.
Ha il contratto in scadenza nel 2015 ma lo status da extracomunitario e la elevata valutazione di mercato potrebbero essere da ostacolo per un suo eventuale ingaggio.
Ma il giocatore ha numeri importanti e vuole fare il salto di qualità. Il suo ex compagno di squadra e di Nazionale Shevchenko, che gli ha fatto da mentore, ne ha sempre parlato bene tanto da raccomandarlo già al Milan qualche anno fa. Ora però la sponda è quella giallorossa e spetta alla squadra di Garcia fare le sue valutazioni di mercato.
Dicono abbia paura di volare, ma chissà che questa sia veramente la volta buona per spiccare il volo verso l’Italia. La Roma ha i riflettori accesi su di lui ed è pronta a far decollare il suo nuovo obiettivo ucraino.
A cura di Arnaldo Levato – @arnylev73
Re: Andriy Yarmolenko
Inviato: ven 4 lug 2014, 18:39
da ds_marco
Santiago ha scritto:Ucraina terra d’attaccanti. E Andriy Shevchenko ne è la prova vivente. Ma questa volta, sebbene abbiano lo stesso nome, e forse non è un caso, stiamo parlando di Yarmolenko, l’Andriy attaccante della Dinamo Kiev. Classe 1989, fisico prestante ma ben strutturato. Nonostante i suoi 189 centimetri è veloce e molto tecnico, capace di essere efficace sia nei dribbling che nella conclusione. È un mancino naturale che spazia nei vari ruoli dell’attacco anche se è più un esterno che una seconda punta. Può giostrare su entrambe le fasce ma fino ad ora ha espresso il meglio di sé partendo da lontano e sfruttando così la sua eccellente progressione. Elegante e rapido, ha tempismo negli inserimenti e spesso converge al centro per tentare la conclusione dal limite dell’area. Capacità realizzative più che buone, ha velocità di gambe e di pensiero che lo portano ad essere soprattutto un efficace assist man dal passaggio smarcante facile. Insomma un giocatore duttile e tatticamente evoluto. Con il passare del tempo ha trovato anche una maggiore continuità di rendimento che negli anni passati gli aveva portato non poche critiche.
Nasce a San Pietroburgo ma cresce nella città ucraina di Chernihiv con la sua famiglia. La madre racconta che Andriy giocava con una palla fatta a mano sin da quando aveva 4 anni. È cresciuto calcisticamente nella scuola calcio di Mykola Lypovyi dove non mancava mai agli allenamenti. Nel 2002 si trasferisce alla Dinamo Kiev ma, dopo un anno difficile, torna a Chernihiv perché non ritenuto ancora pronto per quella realtà.
Però la costanza ed il talento del ragazzo lo portano, tre anni più tardi ed esattamente nel 2005, a tornare a Kiev, sempre alla Dinamo. Dopo un periodo di adattamento nella squadra primavera, passa alla seconda squadra dove in 37 gare riesce a segnare 10 reti.
Ma il grande salto è vicino ed infatti l’11 maggio 2008 esordisce nella massima serie ucraina con il tecnico Semin che lascia Yarmolenko giocare gli ultimi 8 minuti nell’ultima gara casalinga della stagione contro il Vorskla Poltava. Minuti che si rivelarono fondamentali per lui perché riesce a realizzare il gol decisivo per la vittoria. Era evidente che il giovane attaccante era pronto al grande salto.
E dal quel giorno infatti per lui è stato un crescendo di prestazioni positive condite da un numero di realizzazioni non indifferenti. Inizia a giocare stabilmente come titolare nel maggio 2009 ed il nuovo allenatore Valeriy Gazaev lo sposta da attaccante centrale a esterno offensivo di sinistra. E sarà la sua fortuna perché, ad oggi, è titolare inamovibile della Dinamo ed ha collezionato con la squadra di Kiev ben 218 presenze, 76 reti e 43 assist nelle diverse competizioni in cui è stato impegnato. Non male.
Esordisce con la Nazionale maggiore in Ucraina-Andorra nel settembre del 2009 segnando proprio la prima rete dell’incontro. Tra Under-19, Under-21 e nazionale maggiore colleziona 66 presenze e 23 reti.
Curriculum quindi non da poco per l’attaccante ucraino che è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1989 stilata da Don Balón.
Ha il contratto in scadenza nel 2015 ma lo status da extracomunitario e la elevata valutazione di mercato potrebbero essere da ostacolo per un suo eventuale ingaggio.
Ma il giocatore ha numeri importanti e vuole fare il salto di qualità. Il suo ex compagno di squadra e di Nazionale Shevchenko, che gli ha fatto da mentore, ne ha sempre parlato bene tanto da raccomandarlo già al Milan qualche anno fa. Ora però la sponda è quella giallorossa e spetta alla squadra di Garcia fare le sue valutazioni di mercato.
[underline]Dicono abbia paura di volare[/underline], ma chissà che questa sia veramente la volta buona per spiccare il volo verso l’Italia. La Roma ha i riflettori accesi su di lui ed è pronta a far decollare il suo nuovo obiettivo ucraino.
A cura di Arnaldo Levato – @arnylev73
vabbé dai lo addormentiamo come

Re: Andriy Yarmolenko
Inviato: ven 4 lug 2014, 20:13
da porcaccia
Buon giocatore
Re: Andriy Yarmolenko
Inviato: ven 4 lug 2014, 20:18
da 433
as_marco ha scritto:
[underline]Dicono abbia paura di volare[/underline], ma chissà che questa sia veramente la volta buona per spiccare il volo verso l’Italia.
Mi offro volontario per portarlo in trasferta in macchina.
Il problema sò le trasferte europee ma se il viaggio lo paga lui
nun c'è problema.
Re: Andriy Yarmolenko
Inviato: ven 4 lug 2014, 21:41
da gabbbro
shaka ha scritto:

io mi accorderei con loro per prenderli tra 1 anno a 0 euro...
sarebbero due signori acquisti per età e valore...
così tra un anno ti trovi magari a poter vendere a cifre elevate qualcuno ed avere già i sostituti a 0....
Re: Andriy Yarmolenko
Inviato: sab 5 lug 2014, 14:24
da NuniShinoda
Smoke Monster ha scritto:
Cioè a noi per Pjanic a scadenza offrivano 12mln e questi pretendono 25mln per Yarmolenko a scadenza.
All'inizio si spara sempre altro, poi vedrai che le pretese scendono.. anche noi all'inizio per Benatia abbiamo sparato altissimo (61 milioni) ma se dovesse partire lo farà per una cifra sicuramente inferiore

Re: Andriy Yarmolenko
Inviato: sab 5 lug 2014, 14:47
da ds_marco
scusate ma il campionato Ucraino funziona come quello russo ovvero che si gioca da primavera ad autunno inoltrato, o come quelli europei cioé dall'autunno alla primavera?
perché se si svincola nel 2015 yarmolenko teoricamente si libera per il mercato di gennaio 2016 (se é uguale al campionato russo ovviamente!!!)
Re: R: Andriy Yarmolenko
Inviato: sab 5 lug 2014, 14:49
da shaka
as_marco ha scritto:scusate ma il campionato Ucraino funziona come quello russo ovvero che si gioca da primavera ad autunno inoltrato, o come quelli europei cioé dall'autunno alla primavera?
perché se si svincola nel 2015 yarmolenko teoricamente si libera per il mercato di gennaio 2016 (se é uguale al campionato russo ovviamente!!!)
No no 30.06.2015
Re: R: Andriy Yarmolenko
Inviato: sab 5 lug 2014, 14:50
da ds_marco
shaka ha scritto:
No no 30.06.2015
ah quindi funziona come i campionati europei, grazie della info!
Re: Andriy Yarmolenko
Inviato: mar 8 lug 2014, 17:17
da Claudio_asr
La Roma continua ad operare sul mercato. Secondo quanto riferito dall’edizione ucraina di Football News Network, i giallorossi hanno offerto 22 milioni di euro per assicurarsi le prestazioni di Yarmolenko. Al giocatore verrebbe proposto un contratto di 2,5 milioni a stagione
(Football News Network Ukraine)
VAI ALLA NEWS